Visualizzazione Stampabile
-
Non mi sembra affatto che la serie W4500 abbia più problemi di altri TV.
Chi scrive qui segnala le sue impressioni, e mi sembra ce ne siano più positive che negative.
Oltretutto credo sia normale, in quanto spesso si interviene per segnalare problemi o difficoltà o per chiedere aiuto.
A chi non ha problemi o non è in difficoltà magari non gli passa per il cervello di intervenire qui, e se ne sta bello bello a godersi il suo perfetto TV.
Considera poi che questo posto è frequentato (per fortuna di noi neofiti:D ) da "pignolini" e "tecnici" e che la stragrande maggioranza di persone che vede la TV non si accorge minimamente di niente, anche perchè magari sta ronfando con il telecomando in mano mentre la tv trasmette questo:
http://www.youtube.com/watch?v=DRUUX...eature=related
-
Io non riesco a capire una cosa di questa serie: le 4 o 5 recensioni che ho letto sulla rete ne parlano benissimo (grandi elogi sul livello del nero, 100hz che funziona benissimo e qualità d'immagine superba), mentre leggendo forum inglesi, francesi, spagnoli, molti possessori sono concordi nel dire che il W4500 soffre di gravissimi problemi di clouding, misteriose luci bianche che appaiono sullo schermo e di fastidiosi ronzii provenienti dal retro del tv.
Per il problema del clouding posto 2 immagini da avforums che documentano il problema:
http://img95.imageshack.us/my.php?image=s8300386an6.jpg
http://img95.imageshack.us/my.php?image=s8300386an6.jpg
Quello che vorrei sapere da chi ha già acquistato il televisore è se veramente il clouding è così osceno oppure si tratta di qualche esemplare difettoso? E per quanto riguarda gli altri problemi evidenziati cosa mi dite?
Grazie anticipatamente a tutti coloro che con le loro "prove sul campo" renderanno più chiara la situazione...
-
Penso proprio si tratti di un'esagerazione. Il mio vecchio LCD Sharp presentava solo un alone in alto a dx notabile solo con monitor nero.
-
Di sicuro le immagini che hai tratto sono relative ad un modello difettoso.
Il mio 40W4500 non è neanche lontanamente parente di quello che si vede dalle immagini che hai allegato.
Se poi guardi qualche post più indietro c'è un utente che ha postato le sue immagini, e potrai notare le differenze !!!!
Mi sembra quasi che si vogliano fare degli inutili allarmismi su questo modello ....
Nel mio TV inoltre il rumore posteriore è assente.
-
Il problema del clouding è limitato solo ad alcuni modelli, ci mancherebbe...poi è ovvio che si segnalano le cose che NON vanno (e difficilmente si fa il contrario).
Io a questo tv gli do un bel 7 ma, occhio, sono molto severo (e compro una TV all'anno circa, maledetto me!!!).
-
Grazie per le risposte così celeri e rassicuranti anche perchè aspetto questo tv da parecchi mesi e mi seccherebbe non poco rimandare ancora l'acquisto...
L'unico motivo di perplessità era dovuto al fatto della discrepanza di opinioni tra stampa e acquirenti (ad esempio la serie precedente W4000 aveva avuto consensi unanimi non evidenziando problemi particolari).
-
@Lelael:
Direi che a vedere quelle foto che hai postato il TV e' da RIMANDARE INDIETRO per direttissima e farsene mandare uno con un pannello piu omogeneo.
Ora il problema potrebbe essere che se non e' SONY Italia, o lo hai acquistato all'estero, sara' piu difficile arrivare a farsi ascoltare.
Se lo rimandi indietro allega una lettera che precisa le motivazioni del cambio, si spera quanto meno che chi di dovere ti selezioni un TV alla fonte migliore di quello.
Cosi ho fatto io per il mio W4000 che stava esattamente (forse anche un pelo peggio) come il tuo in fatto di clouding, in piu mettici che la retroilluminazione della lampada era BLOCCATA (non si riusciva ad abbassare da telecomando), l'ho rimandato indietro e mi hanno mandato uno perfetto, ora se sia stato merito della lettera che ci ho allegato ci credo poco, ma tant'e'... :cool:
-
@gian de bit
Fortunatamente quel pannello è di un utente inglese non mio;) , io chiedevo solo se quel problema era generalizzato per tutta la serie visto che dovrei acquistarlo a giorni...
-
@ Bonfire Redux:
riguardo ai trascinamenti del tv con BD e motionflow off, secondo me stai sbagliando qualcosa nei settaggi perche non credo proprio che il tv faccia cosi normalmente.
io controllerei la modalita di uscita del lettore (vedi anche 1080/24) e la modalita di ingresso della tv...
-
Devo dire che il mio non presenta problemi di clouding e sabato è stato vivisezionato da due amici possessori di un Samsung e di un Philips che hanno cercato di trovare difetti ma non ci sono riusciti. Non presenta rumori sul retro e per il momento non mi posso lamentare anzi. Una cosa che non mi piace è che alcune emittenti tipo Rai4 si vedono male a seconda del programma e anche alcuni programmi sky sd non sono il massimo. Per altro l'hd sia su sky che su Pc è ottimo e poi rispetto ad altri suoi concorrenti il tv non è un specchio.
Ciao a tutti
-
c'e' a chi questa cosa del pannello lucido piace per la resa che da dei colori ( come a me ) e difficilmente ci rinuncerei.
-
Forse può interessare:
Ho passato qualche ora con un 40W4500 e BD-P1500 (la ps3 ha riposato)...
Mi sono limitato, per questioni di tempo, a misurare i vari default e a conoscerne un pò il comportamento...stasera o domani se interessa vi girò qualcosa di più specifico...
In sintesi:
GAMMA CINEMA (scala di grigi):
http://img72.imageshack.us/my.php?im...acinemapt1.jpg
VALORE medio 2.22!!!!!!Il valore del riferimento.
La linearità del gamma, (scala di grigi) ed il suo valore medio, in termini di luminosità è veramente buona, per non dire ottima. Non ho iniziato un processo di calibrazione poichè non ne avevo tempo quindi non so dirvi il comportamento dei vari controlli ecc ecc.
Tanto meno come il motion flow vada ad incidire su tali valori, potrò dirvelo se vi interessa tra qualche giorno.
Risposta RGB CINEMA:
http://img95.imageshack.us/my.php?im...bcinemaau8.jpg
La risposta RGB della scala di grigi è buona.Non da riferimento, ho visto di peggio ma anche di molto meglio.
Valori di nero, grigio e bianco:
CINEMA : Nero 0,11 cd/m2 (ho effettuato varie misurazioni e ho trovato qualche differenza nei valori misurati sia per colpa dello strumento e che del pannello non molto uniforme, il w4000 nella default misurava 0,09 ma li il valore assoluto del gamma era anche diverso)
Grigio 25,38 cd/m2
Bianco 188,90 cd/m2 (troppo per una visione filmica a mio parere)
CINEMA + retro a 0 : Nero 0,07 cd/m2
Grigio 17,60 cd/m2
Bianco 130,71 cd/m2
Evidente il miglioramento del nero. Il valore di contrasto, per quanto conta, rimane uguale su per giù...ma conta poco. Varia leggermente la risposta rgb, scende il rosso in alto fino al riferimento.
CINEMA + retro a 0 + consumo ridotto: Nero 0,03/0,04 cd/m2
Grigio 7,60 cd/m2
Bianco 56,63 cd/m2
Questa sarebbe la configurazione che io userei per una visione più filmica se non fosse per la risposta rgb (scala di grigi) che vira sul verde, come il w4000, abbassando la retro in questo modo.
Il valore e la linearità del gamma non variano in modo visibile al variare della retro, ma la risposta rgb si, soprattutto nell'ultimo caso.
Sono stato molto sintetico, se avete domande.
Ho trovato una nuvoletta nel pannello che ho visionato.
Il controllo nitidezza va portatto assolutamente a 0.
Il lavoro del motionflow è veramente affascinante, lavora bene restituendo pochi artefatti. La cosa più bella credo sia che lavori anche sui 24frames.Spettacolo puro.
Questi dati credo che vi possano rimanere molto utili, sapete almeno il comportamento del tv con le varie configurazioni. Vi girerò il comportamentoi del motionflow il prima possibile se interessa.
Ricordatevi però che ogni catene fa storia a se.Il mio w4500 magari è diverso dal vostro come anche la mia ps3 o il mio lettore.
Se avete domande...
-
ecco la recensione del sony w4500
http://www.digitalversus.com/article-364-3862-16.html
certamente non gli fa onore...
-
Allegati: 3
Citazione:
Originariamente scritto da MAURO80
Forse può interessare:
Se avete domande...
Posto alcune foto, commenti? E' appena venuto a casa mia un tecnico di un centro Sony, e di fronte al clouding che potete vedere nelle foto mi ha detto che è normale in un LCD soprattutto tenendo presente che Sky HD è un segnale pessimo!!! Bah... Secondo lui questi televisori si devono usare solo con BD.
In ogni caso secondo voi è normale l'effetto che vi mstro nelle foto o devo chiedere la sostituzione? Tenete presente che sia con SkyHD Cinema che con Sky HD Sport devo tenere off il Motionflow, off i filtri per i rumori, praticamente a 0 la retroilluminazione...
Datemi per favore qualche parere, non so più dove sbattere la testa...
-
Vi preannuncio che sto rifacendo le misure con la ps3 e come si sapeva cambia qualcosa...