Visualizzazione Stampabile
-
scusate ma allora siamo SICURI che facendo accellerare i bluray da 24fps a 25 tramite reclock si vedono fluidi anche su una tv che non supporta i 24p(a discapito di una leggera distorsione audio ma poco mi importa)?Qualcuno ha provato?In caso affermativo passo all'acquisto dell'htpc.
-
Si, funziona. Io ho provato personalmente sul mio sistema a vedere IronMan BD settando il proiettorea 50Hz e facendo fare a reclock l'ecoding AC3.
Non ho provato però con molti altri film, per cui non so darti la certezza 100% che tutto vada sempre a buon fine. quindi non dare la colpa a me se poi dopo l'acquisto qualcosa non funziona. ;) Ti consiglio prima di chiedere anche sul forum slysoft.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Godai85
sia tv che dvd (entrambi a 50hz).
come programmi ho provato windvd, media player classic e dvbdream ma non cambia niente :/
Secondo l'affermazione di James reclock non funziona con le trasmissioni TV "in diretta" ma solo con quelle memorizzate o in differita gestita dal PC in modo che reclock possa gestire il framerate.
Per quello che riguarda il DVD non saprei dirti. Sei certo che tutto sia a 50 Hz? Cosa dice reclock in merito durante il play?
-
no, parlavo cmq di dvb-t registrato. reclock è verde, quindi aggancia i 50 hz. però io continuo a vedere i microscatti (o almeno penso che siano quelli). estremizzando il tutto, guardando lo stesso programma direttamente in tv sembra quasi di vederlo coi 100hz attivati rispetto a quando lo vedo (dopo averlo registrato) tramite htpc... un'altro esempio è come guardare un film normale e poi uno girato in digitale tipo collateral o open water. tutta un'altra cosa o_O'
-
All'improvviso il tearing!
Con il passaggio da XP a Vista, circa 2 mesi fa, non avevo installato Reclock e non ne sentivo la necessità. All'improvviso però, usando Theatertek, mi è comparso il famigerato tearing, a me sempre del tutto sconosciuto, per cui ho scaricato ed installato l'ultima beta di Reclock.
Nonostante le abbia provate tutte, VMR9 EVR ecc., il problema resta.
Va detto che l'icona è sempre gialla ed il vsynch non mi si attiva.
Dipenderà forse da una delle ultime patch di Vista?
P.S. Guardando meglio, Reclock mi dice che non attiva il vsynch percè il refresh del mio monitor non è un multiplo di 25, cosa non vera in quanto è settato su 1080p@50. E questo succede sia con TT 2.6 che con Pdvd8; con quest'ultimo sia con i DVD che con i BD.
Funziona invece benissimo con Dvbviewer.
-
provato anche overlay e haali ?
sono sempre più tentato dal mandare al diavolo l'htpc... ma un lettore stand alone serio, aggiornabile, con upscaling e con supporto anche per gli mkv esiste ? :P
-
Io prima era un fervente assertore dei lettori standalone poiché ero convinto che un PC (con Windows) fosse troppo instabile per un uso del genere... ma il lettore standalone (l'ultimo era un Pioneer considerato il migliore della sua categoria) mi leggeva un file su 3, se leggeva andava a scatti... se no l'audio era fuori sincrono... l'HTPC legge qualunque formato... e se va fuori sincrono è semplicemente che hai il PC poco potente...
Certo quando poi ti riappare il tearing, lo standby da telecomando non va,
windows decide che non va più, l'antivirus parte proprio mentre guardi i filmati ti viene da pensare chi me l'ha fatto fare :cry:
fanoI
-
sì, ma com'è che non riesco a vedere i video "fluidi" ? ora sono a 50hz e reclock è verde... più di così non so proprio cosa fare :(
visto che non cambia niente come fluidità, tanto vale tornare a 60zh dove almeno mappo 1:1 il pannello -_-'
ps: ma per la miseria... solo a me non arrivano MAI le notifiche di risposta nonostante io abbia sottoscritto i 3d ?!? secondo me questo forum ha qualche problema o_O' alla faccia della "notifica mail istantanea"...
-
qualche anima pia può darmi una mano?
Ho TT 2.6 originale per vedere i DVD (non uso FFDSHOW), ieri ho installato la versione 1.8 (avevo la 1.6 credo) ed ora non riesco a far passare le codifiche 5.1 (il DD passa in stereo mentre il DTS niente).
Ho disinstallato la versione 1.6 e installato la v1.8. Su TT re-impostato Reclock per l'audio e non ho toccato nulla (non ho fatto reboot).
Devo far partire però il DVD con TT non in full screen altrimenti reclock mi dice che HW/driver video non sono compatibili (lo faceva anche con v1.6). Appena partito metto in full screen e funziona (funzionava!).
Ovviamente se in TT rimetto SoundMax (il driver audio di default) tutto torna normale...
Ho una ATI 4670 con in DVI il monitor di servizio (1152x864 @75) e il Barco in VGA (sempre 864p @75) e esco in SPDIF verso il mio A2 5.1.
Grazie,
TinToy
-
Citazione:
Originariamente scritto da Godai85
sì, ma com'è che non riesco a vedere i video "fluidi" ? ora sono a 50hz e reclock è verde... più di così non so proprio cosa fare ...
Mi unisco alla richiesta, io sto continuamente orivando l'HTPC (al momento con IMEDIAN HD), reclock e video di diversa frequenza e formato (divx, DVD, MKV), anche se la sveglietta è verde, non mi sembra cosi fluido..
Esiste un DVD (o un file) test con filmati a diverse frequenze (24, 25, 30 fps) da provare con il player preferito? E' fattibile una cosa simile?
L'idea è di trovare una impostazione unica di reclock per i diversi file, senza dover smanettare..
Al momento uso Vista HP, VGA HD4350 collegata a un plasma panasonic 50px8e.. Boh! :(
-
MPEG test
guarda qui se trovi qualche cosa http://www.w6rz.net/.
Ciao,
TinToy
-
Citazione:
Originariamente scritto da TinToy
ora non riesco a far passare le codifiche 5.1 (il DD passa in stereo mentre il DTS niente).
Hai messo il flag dove ReCock indica (più o meno, non ricordo esattamente) "accetta i formati compressi (non consigliato)"?
Citazione:
Originariamente scritto da TinToy
Devo far partire però il DVD con TT non in full screen altrimenti reclock mi dice che HW/driver video non sono compatibili (lo faceva anche con v1.6).
Anche con il vecchio ReClock bisognava modificare la visualizzazione da Direct3D a Directdraw se si usa il VMR9 in full screen.
-
grazie, questa sera provo.
Però ieri sera ho fatto il downgrade alla 1.6 e, senza toccare nulla di particolare, ed è tornato tutto a posto...
TinToy
-
Citazione:
Originariamente scritto da TinToy
Però ieri sera ho fatto il downgrade alla 1.6 e, senza toccare nulla di particolare, ed è tornato tutto a posto...
Ti posso dire che se NON disinstalli la versione in uso, ma ci installi sopra la nuova, le chiavi di registro vengono mantenute per ogni versione installata (lo stesso mi è accaduto con FFDShow).
Mi spiego meglio: prima utilizzavo la 1.7 Beta 4 con determinate impostazioni e flag settati; poi ho provato la release 1.8.3.0, che ha alcune implementazioni, quindi settaggi e flag differenti; quando è scaduta la versione trial, ho reinstallato la 1.7 Beta 4 ed i precedenti settaggi erano stati mantenuti.
In pratica, a seconda di quale versione installi, mi ritrovo le impostazioni ed i flag correttamente settati: quindi se funzionava prima, torna a funzionare dopo (questo spiega perchè la 1.6 ti risolve i problemi, mentre la 1.8.3.3 - che probabilmente hai settato male - te li genera).
-
qualcuno sta usando reclock con una Auzentech 7:1 Cinema ?
se si mi confermate che l'opzione di resampling hw funzioni correttamente?
l'idea è quella di utilizzare la scheda con il suo encoder dts o dolby digital al posto dell'ac3 encoder sw di reclock.