Il 9731 fa schifo??:confused:
Visualizzazione Stampabile
Il 9731 fa schifo??:confused:
Semmai è il contrario, ovvero il 9703 è superiore al 9732 che cmq rimane un ottimo TV.........Citazione:
Originariamente scritto da sbobba
poi il 9703 è un top di gamma, stesse identiche elettroniche del 9803.......
..............:)
se sei così deluso, visto il giudizio così tranciante, perchè ti ostini a riprendere un philips. con tutte le marche che ci sono.:confused:Citazione:
Originariamente scritto da maxtheloft
io sto 9803, ancora non sono riuscito a vederlo
ggr
perche' nonostante tutto anche io sono per philips!il 9731 fa molto schifo per il nero per le immagini chiare si difende molto ma quando l'immagine e scura e una vergogna !spero nel 9803!
Non sono per niente daccordo che il 9731d fa schifo sui neri... almeno non è da meno dei suoi avversari di altre marche del suo periodo. Comunque ritorniamo IT.
Ha una fluidità delle immagini impressionante, i colori e il contrasto da paura.
Ero titubante anche perchè l'ho acquistato su internet, vi dico che chi ha dubbi può andare sul sicuro è un televisore formidabile.
:D :D :D :D :D
Io lo ritiro venerdì. Mi conforta molto l' entusiasmo ... spero di non pentirmi visto il prezzo:rolleyes:
Non ti pentirai, te lo assicuro. In HD è fantasmagorico.
L'ho provato ANCHE con la presa scart e lettore dvd philips5960, e in queste condizioni si vede meglio del Panasonic 42pz85, in possesso ad un mio amico che sta a rosicà.
Ti lascio solo immaginare con il Blu Ray.
Il premio EISA glielo avranno dato per un motivo.
Migliore tv lcd 2008-09.
Ero indeciso tra il sony 40z4500 e questo e vedendoli al mediaworld li ritengo abbastanza equivalenti.
Diciamo che la decisione è ricaduta sul philips per una maggiore nitidezza dell'immagine, e per l'ambilight che ti dà l'impressione di fare uscire le immagini dallo schermo. SENSAZIONALE TI IPNOTIZZA.
:D :D :D :D :D :D :D
Ivan , magari poi ci scambiamo le rispettive regolazioni ... spero che tu non stia esagerando.Pure io ero indeciso tra il 9803 e il Sony Z4500 . poi ho deciso per l 'illuminazione a led e per .......... il design ( stà meglio con l' arredamento :rolleyes: sai .. le mogli )
Concordo, il Philips 9803 è un TV stratosferico e il suo campo di battaglia è il materiale in 1080P BR in particolare......
direi che come resa insieme al X4500 LED di Sony può forse eguagliare le prestazioni dei Pio Kuro FHD plasma e per me fa meglio dei
Panasonic essendo dotato anche di elettroniche sopraffine.....e la retro LED che gli permette ottimi livelli di NERO..........
per i VDG e scene molto veloci però, penso che lo Z4500 abbia una marcia in più su tutti i TV attualmente in commercio,
forse fa un pelino meno in BR che il 9803, ma rimane cmq su livelli di eccellenza.........
volevo domandare a ivan65 se le immagini in movimento rimangono comunque nitide o se perdono definizione o creano artefatti.l'effetto halo poi c'e' ancora o no e il nero com'e'? entusiasmante?
Ok Ivan, va alla grande in Hd (e quello c'era d'aspettarselo...), ma con il DTT o Sky Sd come si comporta la belva?
Ti posso solo dire che oggi da MW ho visto un 32" 9632 (manco l'ultima serie prima della 98xx quindi...) in batteria con altri 20 Tv di ogni dimensione e marca (LCD cmq...) su cui stava passando una partita di basket trasmessa su Sky Sport HD1... ti dico... non sò se era x il polliciaggio inferiore rispetto agli altri ma una nitidezza, un contrasto, una tridimensionalità, una fluidità delle immagini che mi ha stupito!!!!!:eek::eek::eek: E se tanto mi da tanto.... ;););)
Aspetto tue preziose indicazioni...
Ti ha risposto mi sembra...;)
Anche se mi sembra molto strano che un LCD in sd vada meglio di un plasma....anche se non l'ho mai visto in SD.Citazione:
Originariamente scritto da ivan65
Strano ma vero.
Ha una fluidità che non ha niente da invidiare ai tv al plasma (anche con segnale RGB, presa scart per intenderci).
Nessun effetto Halo.
Vi ripeto in BR, la nitidezza è tale che l'immagine sembra tridimensionale e con l'ambilight sembra che voglia uscire dal televisore.
Inoltre ha un design strepitoso, molto elegante, da solo vi arreda il salotto.
Anche se sono d'accordo che il sony 40z4500 non è assolutamente da disprezzare anzi era la mia seconda alternativa.
I plasma non li ho presi in considerazione per questi motivi:
1) presenza di schermo riflettente (i migliori sono i KURO, ma costano).
2) consumo eccessivo (il 42pfl9803 è il 42 che consuma meno (tecnologia led!))
3)ho notato che i plasma hanno un rumore di sottofondo, credo che siano le ventole, nelle scene di alcuni film si sente un ronzio fastidioso.
4) lo uso anche come schermo del mio pc visto che ha la possibilità di essere collegato in rete attraverso un ingresso ethernet. Per questo uso, come molti sanno, il plasma è vivamente sconsigliato in quanto rimane una specie d'impronta-alone quando le immagini permangono sullo schermo.
5) per avere il massimo bisogna sbancare minimo più di 3000-3500 euro, senza piedistallo e senza casse (mi riferisco ai pioneer kuro). Nel 42pfl9803 il piedistallo è addirittura girevole e gli altoparlanti (4) sono nascosti con 2 subwoofer integrati, con tweeter a cupola.
L'unico difetto del 42pfl9803 è che va a ruba, ho dovuto aspettare 21 gg per averlo. Mi hanno spiegato che la Philips per un periodo non riusciva a soddisfare tutte le richieste.
:D :D :D :D :D :D
ok pero' ivan volevo sapere piu' precisamente se i 24p li gestiva bene in blueray con immagini in movimento e poi se intanto potevi lasciare i tuoi settaggi che hai impostato per l'alta definizione grazie