Visualizzazione Stampabile
-
sapevo che questo vpr era ad ottica fissa, che non avesse lens shift (orizzontale o verticale).Ma solo adesso ho fatto caso che nel menu'>"Immagine" >"Posizione Verticale" (con escursione +-26) si puo' proprio abbassare/alzare l'immagine, ecco lo shift verticale? com'è sto fatto? allora ce l'ha? :wtf:
-
non ha nessun lens shift! Se ci fai caso sposta proprio una parte dell'immagine ( ossia non proietta l'immagine completa ma solo "un pezzo"). La sola funzione che ha, e che io non toccherei mai, è il keystone!:O
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
Se ci fai caso...non proietta l'immagine completa ma solo "un pezzo")...
mmm..non ho capito andrea.....io comunque lo stavo provando per semplicarmi la mascheratura fai date sul mio telo 16:9. :) (pure perche' è un po' altino)
Ossia con quel parametro stavo facendo abbassare l'immagine dei film in 2.35/2.40:1 ecc...fino a quando la banda nera inferiore non uscisse dal mio schermo 16:9. Cosi' ora avrei da mascherare solo un gran bel pezzo di banda superiore, con una soluz. a mo' di tendina verticale.
Sbaglio?
Direi che nel mio caso va benone, che dite? o incide sulla qualita' dell'immagine? :uh:
-
praticamente te agendo su quella funzione ( che ora non ricordo come si chiama dato che non ho + il vpr!) schiacci/allunghi ma anche tagli l'imagine proiettata! Fidati, non lo usare. Oppure fai caso a cosa ne comporta l'uso!:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da bongrandrea79
praticamente te agendo su quella funzione...schiacci/allunghi ma anche tagli l'imagine proiettata!
guarda sto provando, ma non ho visto nessun allugamento-schiacciamento, una deformazione dell'immagine..niente del genere...:boh: se invece tagliasse, be' nel mio caso non mi importerebbe, proprio perche' spingo in basso, fuori dallo schermo, la banda nera inferiore...e di lei non mi importa :)
ti trovi? :uh:
-
io mi trovo! Cmq, dato che la macchina NON ha lens shift ( tanto meno motorizzato ) , qualcosina stai accriccando ( e io no lo farei )! Fa na cosa: prova a postare un paio di shoot; uno prima di spostare l'immagine e uno dopo, cosi' possiamo vedere cosa ti sta combinando il vpr!:p
-
mm mi spiace ma non ho una fotocamera andrea :rolleyes:
Pero' guarda ho riprovato e io non vedo altro che uno spostamento in verticale dell'immagine, in questo frangente ho tenuto d'occhio la qualita' dell'immagine, sperando con tutto il cuore che non peggiorasse minimamente, e fortunatamente mi sembra uguale.
Anche sul manuale riguardo questo parametro (Immagine/Posiz.Verticale) riporta testualmente:
"POSIZIONE VERTICALE: Usare questa funzione per regolare la posizione (altezza) dell'immagine."
:uh:
-
quel comando dovrebbe solamente spostare il riferimento verticale del pixel 0,0 sulla matrice, shiftando così com'è il quadro dell'immagine verso il basso o l'alto. Chiaramente questo taglia parte dell'immagine 16/10. Quando si proietta un film 21:9 si può eliminare (mandandola fuori matrice) la banda nera sotto, aumentando quella sopra, chiaro.
-
grazie tante della tua risposta ilario!
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
...dovrebbe solamente spostare il riferimento verticale del pixel 0,0 sulla matrice, shiftando così com'è il quadro dell'immagine verso il basso o l'alto.
e questo sarebbe il lens shift verticale? vorrei capire se questi mitsu ne sono dotati o meno.. :uh:
Citazione:
Originariamente scritto da iaiopasq_
Quando si proietta un film 21:9 si può eliminare (mandandola fuori matrice) la banda nera sotto, aumentando quella sopra, chiaro.
bene, ottimo! :) spero solo pero' che quest'operazione non pregiudichi la qualita' dell'immagine, (che ad occhio a me pare uguale...)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
se ho ben capito da come dici non si tratta del classico lens shift, o si?
noooneee! :ciapet: :Prrr:
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
bè spero solo pero' che quest'operazione non pregiudichi la qualita' dell'immagine
A questo punto, se sposta/taglia SOLO le bande nere, credo proprio che l'immagine non ne risenta in alcun modo!;)
Ciauuzzz:D
-
In altre, ulteriori, parole, il lens shift è un dispositivo meccanico che sposta l'obiettivo in senso verticale, spostando contemporaneamente tutta l'immagine proiettata, utile per centrare esattamente lo schermo.
Esiste poi un sistema elettronico, dai vari nomi, che fa "scivolare" verticalmente l'immagine sulla matrice.
Se questa ha le dimensioni di 16:9 spostandola si perde la parte di immagine che fuoriesce dalla matrice, se è in formato più piccolo, tipo appunto il 2.35:1, scivolano fuori le bande nere.
Non si ha alcun effetto negativo sull'immagine
Ho provato ad usare tale sistema qualche volta, ma ci vuole comunque un maschera superiore, per coprire la banda che, in questo modo, aumenta anche di dimensioni.
Può essere utile con teli fissi, mentre con teli motorizzati s fa prima a sollevare lo schermo quel tanto che basta, sempre poi comunque con maschera superiore
Ciao
-
grazie dell'intervento nordata! adesso ho capito :) scusate per le domande..
-
La lampada del mio HC1100 si e' schiantata oggi dopo 2300 ore di attivita' sempre in eco mode ... speravo durasse di piu' sinceramente.
Qualcuno sa consigliarmi qualche sito/negozio/rivenditore dove poter acquistare la lampada ad un prezzo vantaggioso ?
Grazie mille :)
-
2300 ore....non male..pensavo un po' meno...:)
Skyn3t una curiosita' sulla lampada: ma durante questo suo ciclo di vita, da quando era giovane e stava a qualche centinaio di ore ad ora poco prima che si esaurisse era notevole l'abbassamento di luminosita, contrasto...il calo della lampada? o era poco avvertibile???
-
Citazione:
Originariamente scritto da tiomeo
2300 ore....non male..pensavo un po' meno...:)
Skyn3t una curiosita' sulla lampada: ma durante questo suo ciclo di vita, da quando era giovane e stava a qualche centinaio di ore ad ora poco prima che si esaurisse era notevole l'abbassamento di luminosita, contrasto...il calo della lampada? o era poco avvertibile???
Avendolo usato quasi quotidianamente forse sono io che non ho fatto caso ad un graduale abbassamento dei livelli di contrasto e luminosita' ma direi proprio che a me e' sempre sembrata uguale.... forse un pelo la luminosita' e' calata, cmq niente da farmi venire voglia di passare alla modalita' standard.
L'unica cosa che mi ha dato fastidio e' stato un ronzio che ha iniziato a emettere a circa 2000 ore... veramente noioso...