Visualizzazione Stampabile
-
Guardate cosa mi ha scritto Turbe riguardo alle modalita' attivazione sul software controlcal:
"DM in ISFccc is always 1 on KRP-M"
Eppure anche cosi' settato ad "1" non ci sono scatti sul calcio ec.......questo vuol dire che in pannello una volta abilitati i banchi ISF, risulta + performante anche sotto questo aspetto :)
-
Ho sentito il negoziante. Mi ha detto che lo stesso problema si è verificato con altre consegne del modello M. Non so se si tratti di una precisa scelta di Pioneer o se ci siano stati problemi nella linea di imballaggio.
Fatto sta che sono uscito, ho comprato un bel cavetto e, dopo qualche prova, sono rimasto così::eek:
Quando sentivo parlare delle differenze tra 8G e 9G (anche se i KRP sono dei 9G+, diciamo) pensavo si esagerasse e invece...
Per i film ho trovato subito una configurazione di mio gusto, per i videogiochi sono indeciso tra alcune possibilità.
Ho trovato molto comoda la gestione delle impostazioni divisa per input & tipo di segnale: così posso gestire in maniera indipendente BD (1080p a 24Hz), DVD (1080p a 50Hz) e videogiochi (1080p a 60Hz).
Le istruzioni non spiegano bene tutti i punti d'intervento, purtroppo. Mi pare anche che le opzioni di PureCinema siano state modificate nel loro comportamento, rispetto agli 8G.
-
Che modalita' AV utilizzi x il cinema?
Sei solo all'inizio....potrai solo migliorare ;)
-
Pure.
Uhm, senza sonda non credo. E a occhio non mi metto certo a regolare il bianco. L'idea è quella di farmi fare una calibrazione professionale tra qualche mese, quando il plasma si sarà "stabilizzato". Ho utilizzato in passato sonde come Spyder o EyeOne, ma non mi danno piena fiducia, essendo limitate in partenza (per ovvi motivi economici).
Posso invece conoscere meglio come agiscono certe funzioni, visto che la sensazione che siano cambiate rispetto all'8G è netta, come ho scritto prima.
-
Ho riletto le istruzioni del fissaggio del supporto per tavolo, visto che ne avevo avanzate due (e la cosa non mi sembrava proprio normalissima :D).
Le viti incluse nella confezione del supporto sono 8:
4 M8 x 16 (per fissare le colonne di sostegno al supporto);
2 M8 x 30;
2 M8 x 40.
Le ultime due andrebbero fissate nel punto contrassegnato dalla lettera "T". Il problema è che la sede ha una profondità adatta a viti M8 x 30, esattamente come l'altra. Insomma, queste viti M8 x 40 non possono che sporgere di 10 mm. E' una cosa che ha notato qualcun altro?
Ho il dubbio che mi sia stato mandato il supporto per i 9G normali e non per i KRP...
EDIT: ho trovato sul sito Pioneer. Mi è stato mandato il supporto PDK-TS36B anziché il KRP-SW01.
Per fortuna, nonostante quel che scrive Pioneer, sono di fatto compatibili (eccetto la lunghezza di quelle due viti). Preferisco anche la base rettangolare, vedrò di prendere altre due viti M8 x 30.
-
No...io nel montaggio non ho notato anomalie x quanto riguarda le viti......tutto perfetto :)
-
Sì, ho scoperto che ho ricevuto un supporto diverso (fortunatamente compatibile e, per di più, lo preferisco*).
Comprerò le viti adatte per poterlo fissare meglio.
* non solo lo preferisco... L'altro è profondo 41 cm, il mobile dove ho posizionato la tv 40 cm. Nella sfiga mi è arrivato un supporto di dimensioni ideali. :)
-
Certo che son forti ad assemblare in inghilterra eh! :D
No non e' 41 e' meno quello originale cmq ;)
-
Ah, l'ho letto sulle istruzioni. Evidentemente considerano degli ingombri massimi che, di fatto, non ci sono.
-
Purtroppo ho un pixel difettoso... :(
Nulla che si possa notare dalla normale distanza di visione (fortunatamente è in basso a sinistra, molto vicino all'angolo), ma un po' "brucia".
In compenso ho già trovato impostazioni soddisfacenti per quando uso videogiochi (usando sempre "Puro"). :)
-
Mi spiace x il pixel....da fastidio.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Purtroppo ho un pixel difettoso... :(
Per curiosità.... che fa pioneer in questi casi?
-
Credo che x 1 pixel non intervenga....cmq son curioso,meglio che chiami in assistenza e senti che si fa' in questi casi ;)
-
Spero di comporti come il servizio panasonic (primo post di questothread). Il problema secondo me è che è stato acquistato in inghilterra: scometto che il monitor deve essere rispedito a loro a proprie spese :mad:
-
Ingressi HDMI
IL mio kuro è collegato via hdmi e ottico all'ampli LX52 e tutte le sorgenti sono collegate a loro volta all'ampli via hdmi...
Il mio problema è questo:
Ho appena acquistato una xbox collegata sempre via hdmi all'ampli ma le impostazioni del kuro per giocare con la xbox sono diverse rispetto le altre sorgenti video... colori, tipo di ingresso, filtri, ecc...
Siccome sul kuro ogni ingresso ha le sue impostazioni, mi conviene collegare la xbox direttamente al kuro via hdmi e fare, se è fattibile, il pass-trought dell'audio all'ampli?? O laternativamente collegare l'audio via ottico all'ampli...
Consigli???