Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Si ma si continua di questo passo... si scoprirà che l'Iphone3G non avrà bisogno di connessioni HSDPA a 7.2....
La velocità permessa dall'AT&T non è detto che sia la massima raggiungibile dall'iPhone.
Ad esempio, l'operatore australiano Telstra, aveva annunciato che entro natale, sulla loro rete, l'iPhone potrebbe raggiungere 42 mbits:
http://www.channelnews.com.au/Portab...Sites/U2E5C8A3
Citazione:
Ma tanto lo si sapeva..... questo è l'intento di Jobs :eek: stravolgere i concetti e lanciare nuove idee e tendenze ;).... le sue !!!
Questo non c'entra nulla, l'errore è di tutti gli altri, che presentano una tecnologia usando solo un "numerino magico", quello della velocità massima, perchè è quello che fa più scena, e spiegazioni più lunghe e dettagliate, l'utente comunque non le capirebbe.
Le connessioni 3G hanno velocità enormemente variabili, che nessuno può mai garantire, perchè dipendono sia dalla copertura del segnale, sia dalla congestione in un dato momento della cella, sia dalla velocità con cui ci si sposta (in macchina non è la stessa cosa che a piedi)
Chiunque abbia mai usato realmente l'UMTS, sa benissimo che la velocità *teorica* di 1 mbit/s dell'UMTS, non si raggiunge praticamente mai. Vorrebbe dire scaricare un file a oltre 100K/s, mentre nella realtà le velocità sono più simili ad una ISDN.
L'HSDPA è la stessa cosa, come dimostrano le prove fatte dalle riviste, che vedono nel caso *migliore* (TIM), una velocità reale 3 volte inferiore a quella teorica, e per gli altri provider la situazione è molto peggio.
Evidentemente, i 7 mbit/s si possono raggiungere solo in situazioni impossibili, con copertura ideale, e NESSUN'altro nella stessa cella che scarica, e sempre che il provider allochi la banda intera, cosa che evidentemente non succede.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Poi mi sono permesso di intervenire sulla questione "velocità" rispondendo a Picard e condividendo le sue ipotesi e tu hai avuto di nuovo da ridire...
Scusami Gianluca ma io ti ho solo fatto notare che stavi riportando tue deduzioni come se fossero dichiarazioni fatte da Apple. Nient'altro.
Sarebbe bastato un link a qualche fonte ufficiale che parlasse di velocità di connessione, invece hai solo spiegato come sei arrivato a quella deduzione.
Il risultato può anche essere valido, ma non era quello il punto. Il punto è che Apple non parla di velocità di connessione.
Può sembrare una questione di lana caprina ma personalmente credo che le cose vadano riportate per come sono, altrimenti si crea confusione.
A parte i diversi annunci che le diverse compagnie fanno (solo in questi ultimi post si parla di connessioni da 1.4Mbps a 42Mbps) il tuo ragionamento può essere facilmente invalidato se si considerano i suggermenti che già ho postato.
Basta, come ho già scritto, che consideri il tempo che il browser impiega per visualizzare una stessa pagina in locale e lo sottrai dai tempi indicati per avere risultati completamente diversi.
Io la prova l'ho fatta, scaricando la home page di lonelyplanet.com, e con la mia connessione a 4Mbps ho tempi "remoto Vs locale" pari a 22sec/7sec.
Dato che l'iPhone 3G sarà un po' meno potente del mio doppio Quad Core, se stimi in 12" il solo tempo di render della pagina, otterresti, sulla base dei tempi indicati sul sito Apple (48sec EDGE - 20sec 3G), un rapporto quasi doppio (4.5x) relativo allo sola velocità di connessione.
Tu invece, senza valutare i tempi di rendering, dici che applicando il rapporto di 2.4x indicato da Apple alla velocità massima di connessione EDGE si ottiene una velocità UMTS di 3.6Mbps.
Probabilmente sarà così o, molto più probabilmente, Apple ha messo quel numero non perché corrisponda al reale incremento di velocità ma perché porta a fare il tuo stesso tipo di ragionamento, senza dover per forza svelare dati che ancora Apple potrebbe non voler rilevare.
Tutto questo solo per farti capire che è più che leggittimo andare avanti per deduzioni ed in questo senso una vale l'altra, ma basta scrivere: "secondo quanto dichiara Apple si può dedurre una velocità di connessione…ecc…" e non "…Apple ha annunciato una velocità di connessione…", perché non è così.
Questo non è neanche da mettere in discussione ;)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Dato che l'iPhone 3G sarà un po' meno potente del mio doppio Quad Core
Cioè, è una frase sarcastica vero? :eek:
-
Citazione:
Apple ha messo quel numero
è un numero buttato lì... come i 199$ di prezzo massimo:D :D :D
(ora non ripartite col flame sul prezzo però ! ;) )
-
Ho fatto la prova di lonelyplanet.com con il mio N95 e connessione 3,5G ed ho impiegato 31 sec., ma il browser della nokia fa pena...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
N95 e connessione 3,5G ed ho impiegato 31 sec.
Prova fatta con N81/8G collegato al Pc portatile come modem 13 sec. ;)
Ps
Browser Mozilla aggiornato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Girmi
Tu invece, senza valutare i tempi di rendering, dici che applicando il rapporto di 2.4x indicato da Apple alla velocità massima di connessione EDGE si ottiene una velocità UMTS di 3.6Mbps.
Ovvio, io nella mia deduzione (che altro non è e mi sembra chiaro anche dalla stessa frase nella news) ho considerato che l'iPhone 3G abbia sostanzialmente lo stesso pacchetto hardware (chip grafico/CPU) e software (S.O./browser) del modello EDGE. Anche perché sono praticamente certo che con il nuovo iPhone non abbiano rivoluzionato un pacchetto già piuttosto ottimizzato (anche se con il nuovo firmware qualche miglioramento potrà sicuramente esserci, ma non credo tale arrivare ad un raddoppio delle prestazioni...)
Ma come è già successo in altre circostanze, tu rimani convinto delle tue asserzioni, e io delle mie...aspettiamo l'11 luglio per fare chiarezza a favore di tutti in maniera definitiva! ;)
Gianluca
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
Ma come è già successo in altre circostanze, tu rimani convinto delle tue asserzioni, e io delle mie...
Avete finito tutti e due di fare le checche isteriche ?? :huh: :boxe:
tanto alla fine non ha ragione nessuno di voi due .... ma solo Mr. Mestieri (aka Mr. Jobs) ..... come sempre.
Mandi !
Alberto :cool:
-
Altre anticipazione sull'offerta TIM.
Per gli abbonamenti sembra che ci possano essere offerte anche con l'iPhone a costo 0, altrimenti a €*199 (immagino per il 8GB).
http://www.macitynet.it/macity/aA330...n_italia.shtml
Ancora poco chiare le info in generale e per quanto riguarda il traffico dati si parla di un minimo di 1GB/mese incluso.
Ciao.
-
Speriamo che l'italico iphone i provider lancino anche offerte flat interessanti per tutti gli altri utenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
tanto alla fine non ha ragione nessuno di voi due .... ma solo Mr. Mestieri (aka Mr. Jobs) ..... come sempre.
Beh, questo è poco ma sicuro! ;)
Adesso non ti ingelosire perché per un pò ho fatto la checca....isterica con Girmi...con te è molto più piacevole, lo sai! :asd: :asd: :asd: :asd: :sofico: :sofico:
Gianluca
-
Qualche dettaglio in più sulla commercializzazione di TIM
http://www.mobileblog.it/post/5161/t...alita#continua
-
Premetto che molto probabilmente alla fine lo acquisterò, soprattutto per la scarsità di alternative, il nokia n95 già lo possiedo ed il symbian ha i suoi pregi ma anche tanti difetti (riavvii, lentezza), il nuovo HTC Diamond dalle prove dei primi utenti sembra un prodotto tutt'altro che perfetto (batteria scarsa, lentezza dei menu, pessima ricezione), il nuovo Samsung omnia i900 nel frattempo ha cambiato nome (Samsung Player Addict) e data di uscita (settembre) e comunque ha in comune con l'HTC il sistema operativo Windows Mobile 6.1 tutt'altro che stabile e veloce. Quindi alla fine la scelta (per le mie personali esigenze) è ovviamente orientata verso il gioiellino di Apple, però... Però rinuncerò alle videochiamate (è vero che non mi mancheranno...), rinuncerò a mandare le foto o i video che faccio alla mia ragazza, le prime perché non potrò farlo ne con gli MMS e neppure con il bluetooth perché bloccato, per i secondi il problema è ancora più a monte non si possono proprio girare video con l'iPhone! Inoltre non potrò usarlo come modem e neppure sfruttare i 7.2 Mpbs (ok che sono molto virtuali, però...), sperare che l'autonomia sia davvero ampia come dichiarano perchè la batteria non si cambia ma l'ultima ciliegina è arrivata oggi. Già l'apple ha iniziato a far pagare gli aggiornamenti dei suoi prodotti (9.90$ per l'ultimo aggiornamento del iTouch!) ma scopro che la promo MaxxiAliceWeek che uso ora (100 Mb alla settimana) per 2€ è diventata mensile, ha cambiato nome (MaxxiAliceiPhone) e costerà 15 €... Ma alla fine quanto mi costerà navigare un po più veloce del mio nokia N95?
P.S.
Mi ero dimenticato che il browser safari non supporta ne il Java ne il flash...
-
Picard.... cos'è una provocazione ?? :D
Con tutte quelle future alle quali devi rinunciare..... ti fai ancora tutte quelle pippe... compralo e vivi sereno.... sarai nel mondo Apple e.... non è cosa da tutti i giorni ;)
ma appro.... come fai a navigare in rete da cell.... a me personalmente risulta di un antipatico che non vi dico... sarà perchè mi stò cecando ma spesso arrivo fino all'auto e mi collego cell/pc... apparte naturalmente casi estremi... ma sono così rari.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picard
…rinuncerò a mandare le foto o i video che faccio alla mia ragazza, le prime perché non potrò farlo ne con gli MMS e neppure con il bluetooth perché bloccato, per i secondi il problema è ancora più a monte non si possono proprio girare video con l'iPhone!
Per ora segnati questo:
http://www.macitynet.it/macity/aA330...ortatile.shtml
non so bene come funziona ma se fosse possibile caricare manualmente video, foto, ecc… forse avresti risolto il problema.
Ciao.