Visualizzazione Stampabile
-
luigi73, ecco il tuo messaggio corretto:
Citazione:
Che salti l'audio io non me lo ricordo
Il resto potevi evitarlo.
Timbo, è inutile quotare integralmente un messaggio immediatamente precedente al tuo.
Nessun commento pubblico ai miei interventi. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da vashthestampede83
posso limitarmi per quanto riguarda l'audio a collegare solamente l'uscita ottica o coassiale e quindi usufruire di segnali Dolby Digital sia per Sky Sd che Sky HD con un uncio collegamento?
Esatto! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da disasterpieces
l'audio è già saltato un paio di volte
(CUT)
Qualcuno ha avuto lo stesso problema registrando?
Mah, io ho riscontrato il problema diverse volte in passato con MySKY SD (raramente su visione in diretta, spesso su registrazioni). Ogni tanto l'audio "saltava" per mezzo secondo.
Non so se sia una "caratteristica" propria del decoder e/o del sistema... :(
-
Prime prove...registrato ieri in HD La pantera rosa,qualita' video pari alla trasmissione in diretta,spazio necessario sul disco rigido piu' o meno 1/8 del totale.Comoda l'opzione pausa dal vivo e ricominciare da dove si e' rimasti.Per il resto un buon apparecchio,piu' veloce dello Skybox HD.
-
Fammi capire: stai dicendo che in pratica si possono registrare un massimo di 8 film mediamente prima di riempire il disco fisso?
-
In HD si'.Poi guarda,forse la memoria visiva mi inganna,ma non credo ce ne entrino piu' di 10.Dipende anche dalla durata e dal bitrate della situazione.
-
Ma dei 250gb del disco, puoi capire quanti sono a disposizione per la registrazione vera e propria?
Così si potrebbe fare un calcolo di massima sul bitrate inviato.
-
Boh,stasera guardo meglio...cerco di programmare la registrazione HD di un po' di film,cosi' vedo dopo quanto non c'e' piu' spazio...
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
In HD si'.
MySKY SD veniva ufficialmente venduto per un massimo di 60 ore di registrazione: io arrivavo sempre a saturazione... :D
Con il bitrate dell'HD mi sa che sono messo male. Bisognerebbe capire a quanto ammonta il famigerato "spazio destinato ai servizi futuri" - quindi non registrabile di default - sull'hd attuale.
Mi sembra che fosse circa il 40%, sul precedente decoder (una follia).
-
venerdì tocca a me! Mi fate una gola! :) :)
-
imho 250gb sono pochi per l'HD ;)
se veramente l'offerta HD verrà ampliata a settembre credo che a breve SKY a toccherà preparare una versione più capiente ;) se in futuro fossero disponibili delle serie TV in HD ce ne starebbe appena una intera registrata...
e dire che basterebbe rendere possibile collegare un qualsiasi HD tramite l'usb (ovviamente criptando i dati)...
-
Sia come sia,il disco e' insufficiente.Ho seri dubbi che potrebbe entrarci tutta una serie in HD(20 episodi a 40 minuti l'uno fanno 800 minuti,quasi 13 ore e mezza).Anzi probabilmente la serie ci entra,ma poco altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
registrato ieri in HD La pantera rosa,qualita' video pari alla trasmissione in diretta,spazio necessario sul disco rigido piu' o meno 1/8 del totale
Per me dati completamente diversi, Il Presagio in HD occupa solo il 4% dello spazio (quindi di film in HD dovrebbero starcene 25 e non 8); due documentari di History in SD occupano l'1% ciascuno.
Facendo un rapido calcolo (il disco è da 250 GB) la registrazione de Il Presagio occupa circa 10 GB, i documentari in Sd (da 1 ora circa) 2,5 GB l'uno.
P.S.: se La pantera rosa occupasse effettivamente 1/8 dello spazio, dovrebbe avere una qualità video nettamente superiore ad un HD-DVD doppio strato (circa 32 GB destinati al video HD e ad una sola traccia audio a bassa definizione).
-
Si anche a me sembra strano che un film di Sky Hd occupi più di 30 giga...(1 ottavo di 250 GByte) il bitrate di sky HD è pietoso :cry: 10 giga sono più credibili.
-
Chiedo venia.Avevo un ricordo visivo della barra di registrazione del tutto fuorviante,ho appena ricontrollato,mettendo in registrazione 2 film HD(Truman show e Perfect stranger)la previsione di spazio occupato equivale ad 1/15 circa della barra totale,che risulterebbe dunque sufficiente per una trentina di film HD.