Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Circa la questione dell'uniformità del pannello: come al solito ci sono altre recensioni e altre misure che dicono l'esatto contrario,
Come era prevedibile :D
Aggiungo solo un piccolo particolare che dovrebbe far riflettere calogy ed erpiega (visto che si sono accaldati a cercare di mettere il dito nella piaga :D )
L'uniformità del pannello oltre che a variare da pannello a pannello anche dello stesso modello..... varia col passare del tempo, in base all'uso che se ne fa... cioè Non è stabile nel tempo ( nei plasma), aggiungo che quella misura è nata per i vpr che come tutti ben sapete hanno spesso problemi nell'uniformità nonchè omogeneità delle lenti.
Quindi a parer mio quelle misure lasciano il tempo che trovano (nei plasma).... preferisco affidarmi al buon nome di chi nella tecnologia al plasma ci crede (vedi Pio) e ne ha fatto il suo cavallo di battaglia ;)
ciao :cool:
-
Ciao. Sono anch'io in procinto dell'acquisto, sono ancora un minimo dubbioso su di un fattore: il mio utilizzo primario sarà coi videogame, ciò che mi attrae maggiormente sono i colori spettacolari ed il tempo di risposta però, in assoluto, il tv mi sembra poco luminoso. Alterando i settaggi in negozio non riesco cmq ad avere un immagine "carica", il bianco è sempre un po' "grigio". Ebbene (domanda niubbissima, ma non ho mai avuto un plasma), pur non avendo chiaramente un controllo sulla retroilluminazione come un lcd, avendo però a disposizione il telecomando è possibile aumentare la luminosità assoluta del display (magari settando la modalità "dinamica" o simile)? Come mai i plasma dichiarano valori di luminosità più che doppi ripetto agli lcd se poi sono inevitabilmente più cupi?
Per favor dirimetemi questi dubbi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da PioPulcio
il mio utilizzo primario sarà coi videogame,
Ti consiglio un LCD
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Calogy evita ad ogni costo di fare prove a caso con i valori del menù di servizio anche se ti sei segnato in anticipo il valore iniziale
grazie della segnalazione ...
concordo pienamente che e' meglio evitare di fare esperimenti a casaccio ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da ais001
... verrebbe da pensare (ragionandoci) che:
... il modello con la "e" finale sia la vecchia versione (visto che lo si trova in tutti i modelli finora in commercio)
... il modello "ea" sia una versione2 (non si sa quanto migliore) in quanto è apparsa solo ultimamente.
... avranno modificato software e componenti??? di sicuro prima c'era solo la "e" ed ora c'è la "ea".... quidni qualcosa è cambiato :D
Io direi di fare così:
- chi ha un "E" non si danni perchè è un ottimo TV
- chi può scegliere tra un "E" e un "EA" vada con il secondo visto che è sicuramente valido quanto il primo o forse meglio
- chi non trova l' "EA" vada con l' "E" che non sbaglia di sicuro!
Tanto fino a quando Panasonic non dirà "ragazzi, queste solo le differenze..." continueremo a roderci e basta.
E se veramemte non ce ne sono mi sa che aspetteremo un pezzo.
-
io ho preso un EA .. ma ho notato una cosa .. in tutti i centri commerciali da me visitati viene esposto il cartellino con la dicitura E ma poi se guardi dietro il pannello c'e' scritto EA ! ;)
ps. centri commerciali a torino : Euronics,Mediaworld,Saturn e Fnac.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Come era prevedibile
:cool:
ma non avevi detto basta sulla diatriba Pio - Pana :D
cosa era prevedibile ??? che appena si trova un difetto al Pio la recensione sia invalidata :D ???
...ad ogni modo sull'uniformita' del Pio sul Tv provato da Af si riscontra una non uniformita', e visto che penso ci fidiamo un po' tutti delle misure "oggettive" fatte dalla rivista, e' un difetto ! magari indice di una disuniformita' di produzione ma sempre un difetto che se si compera il Tv puo' capitare :cry:
:cool:
-
Ciao Calogy .. ti ho scritto ieri il post #2662 ;)
Cmq notavo una cosa .. ieri ho avuto modo di vedere uno affianco all'altro il Pana 70EA ed il 508XD della Pioneer.
Ora .. con tutte le cautele del caso (settaggi non effettuati sul Pioneer, luce ambientale, segnale HD probabilmente scarsino ..ecc..ecc..) .. ho notato in una scena del film una cosa che mi ha fatto riflettere.
Precisando che a livello globale l'immagine risultava più brillante e definita nel Panasonic (vabbè è un FHD) ho notato che, in una scena dove il protagonista indossava una camicia nera in un ambiente poco illuminato, il Panasonic, pur non avendo un nero profondissimo come i Kuro, riusciva a restituire tutti i dettagli delle pieghe della camicia mentre il Kuro affogava il tutto .. :)
Calogy hai fatto anche tu questi riscontri ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Circa la questione dell'uniformità del pannello: come al solito ci sono altre recensioni e altre misure che dicono l'esatto contrario, quindi come sempre tutto dipende.
Ah...me le sono perse.
Ci dici quali sono e quando sono state fatte?
Se hai tempo e ti va, posti i risultati delle prove relativi all'uniformità del pz70? Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da chen7403
io ho preso un EA .. ma ho notato una cosa .. in tutti i centri commerciali da me visitati viene esposto il cartellino con la dicitura E ma poi se guardi dietro il pannello c'e' scritto EA ! ;)
ps. centri commerciali a torino : Euronics,Mediaworld,Saturn e Fnac.
Infatti mai fidarsi delle etichette.
Il più delle volte non hanno voglia di rifarle o non sanno nemmeno cosa stanno esponendo (incredibile ma credetemi che è così!)
Gli stessi suggerimenti e i consigli dei commessi vanno presi con le pinze e se vanno bene per il 90% degli utenti, quelli "ignoranti" (non me ne vogliano ma uno che entra in negozio chiedendo di una TV come fosse un ferro da stiro...) difficilmente soddisfano gli utenti più affamati e tante volte non sono all'altezza (assunzioni all'ultimo prima di Natale ad esempio!!!)
Entro in un negozio per quardare il 42PZ70 (E o EA che sia):
Commesso: "Prego, ha bisogno?" (gentile per quello)
Io: "No grazie, solo un'occhiata"
Commesso: "sono qui per questo, mi dica..." (ma se ti ho detto che non serve!)
Io: "Scusa, quello è Full HD?" (si che lo è, è il PZ70)
Commesso: "Quello? Dunque, asp che vedo l'etichetta, no è HD Ready, ma è uguale!" (come uguale, che cacchio stai dicendo?!)
Io: "ma il PZ non è full HD?"
Commesso: "mmmm, ah si, è vero!" (c'è il loghino Full HD, questo è proprio una faina)
Io: "..."
Commesso: "si vede che il PZ70E nella nuova serie è Full HD, prima no!" (ma mi prendi per deficente?!?!)
-
@Ivanpink
pensa che ieri da Euronics c'era il classico papà di famiglia con la figlia adolescente che si apprestava a cambiare il vecchio Crt con un pannello flat.
Bene. Il commesso gli ha piazzato un vecchio vetusto Panasonic ad una cifra esagerata per quello che la Tv offriva .. e poi a smenarla con le cose più assurde.
mah .. :rolleyes:
Spero di non trovarmi anch'io cosi un giorno .. W Internet ! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da chen7403
... ieri ho avuto modo di vedere uno affianco all'altro il Pana 70EA ed il 508XD della Pioneer... il Panasonic, pur non avendo un nero profondissimo come i Kuro, riusciva a restituire tutti i dettagli delle pieghe della camicia mentre il Kuro affogava il tutto ...
La fedeltà dei dettagli sulle basse luci, non è direttamente collegato alla profondità del nero, anzi spesso un nero molto profondo tende ad affogarli i dettagli. Dalle recensioni (e dalla visione...) si evince che i dettagli sulle basse luci restituiti dal panasonic sono a livello dei kuro. Riesumando la recensione di digital video, dove compariva il panasonic 42PZ700 ed il kuro 508, il giudizio finale dei voti era a favore del primo (anche se di poco) e nella prova di visione il kuro avanzava si di mezzo punto, ma bisogna anche dire che il pana provato (il PZ700) non gestiva i 24p ed aveva un contrasto di 5.000:1. Ognuno privilegia la visione che più le aggrada, ma non parliamo di supremazia pioneer!
-
Citazione:
Originariamente scritto da morelli
Inoltre parli di microscatti: i microscatti sono quelli inseriti da un 3:2 pulldown non quelli propri di una sorgente a 24p che ripeto a te potrà non piacere ma quella è. Passo e chiudo :)
Avevo pensato di non rispondere (accettando il tuo "invito", ovvero "passo e chiudo" :D ), ma poi ho cambiato idea perché ritengo che quanto da te affermato possa indurre in errore.
Ribadisco per l'ennesima volta che:
POCA FLUIDITA' ≠ MICROSCATTI
Poca fluidità è una CARATTERISTICA voluta e dichiarata del filmato e del display (o vpr o altro) che lo visualizza. Non è un difetto. Può piacere o meno, ma entriamo nell'ambito della soggettività. A me non piace.
Microscatti. E' un difetto dovuto ad una non corretta gestione del pulldown 3:2. La sorgente è sempre a 24p. Ma è sbagliato dire che il pulldown genera i microscatti inevitabilmente. Esistono vari modi per evitarli ed i produttori si differenziano su questo (anche se non tutti spiegano chiaramento come hanno risolto il problema). Hitachi ad esempio usa il FRC del quale spiega in modo molto esauriente il funzionamento.
Panasonic probabilmente usa un'interpolazione di frame ad opera del vreal2pro.
Il risultato però è che il filmato di origine 24p viene visualizzato perfettamente e senza microscatti a 1080/60 e per di più con una fluidità degna di questo nome.
Questo fa il pz70. Ed io questo voglio in un plasma.:D
-
24fps
Scusate sono nuovo del forum. Sono un felicissimo possessore di pz50e collegato a una ps3.Volevo sapere se qualcuno mi può aiutare, come posso verificare sulla TV se aggancia o meno i famigerati 24p. (Ps3 BD settato su attivo o automatico ?)
Grazie a tutti
-
@Picard
infatti .. adesso ne ho avuto la prova.
Per carità .. i Pioneer sono ottimi plasma ma ormai mi sono convinto che tutta questa differenza di prezzo è ingiustificata. :p
Poi è vero che con i Pioneer puoi settare di tutto di più ma tan'e' !