Visualizzazione Stampabile
-
Tu hai un vidoeocitofono, io ho uno spioncino!
Ho guardato il file dell'altro giorno e questo... su gamma e livelli rgb direi che c'è poco da dire, forse forse alzerei leggermente il gamma a partire dal 60%.
Per quanto riguarda il CIE, a parta ciano e magenta, gli altri colori (a tutti i livelli di saturazione) non fanno certo gridare al miracolo.
-
si ma ti ricordi com'era il vecchio a saturazione vero? =D nemmeno il ciano e il magenta erano decenti e' il rosso era stra desaturato a ogni livello con il 75% che invece di cadere dove cade mo cadeva a meta' tra 50 e 75...onestamente nn so cosa sia peggio..
io posso benissimo aumentarli tutti poi come delta luma per ogni colore faccio +150% magari hehehehe il verde lo posso tranquillamente portare a riferimento per ogni step poi pero' quando leggo la saturazione, a luminosita' per ogni grado di saturazione mi ritrovo +20% al 25, +30% al 50 e cosi via crescendo...onestamente faccio fatica a credere che una luminosita' cosi piu' elevata del nominale sia una buona cosa...
Idem il rosso e idem tutto gli altri ( il blu a parte che piu' di cosi nn va o migliora davvero poco )
mika e' colpa mia se e' na schifezza sto tv e ha 3 comandi tutti ( che nn funzionano nemmeno bene ) ma mi sto attrezzando per passare al vt60 da 65 a brevissimo e questo lo cestino :)
-
Si si mi ricordo... ma a te che t'importa, che a breve ti piazzerai in casa un signor tv con tutte (TUTTE) le saturazioni al posto giusto?
-
che mi importa? come sarebbe che mi importa? è_é e' colpa vostra se sto sempre li ad armeggiare cercando di fare miracoli pure dove nn esistono ( altrimenti che gusto ci sarebbe? )
comunque pure stasera ho tirato l'1 e mezza e ho ritoccato TUTTO un altra volta.
Allego l'ultimo file e ho fatto pure il color checker tanto c'ero.
Roby ho migliorato il blu... e aumentato la luminanza di un altro tot =_= ma vabbe' nn so decidermi se sia meglio la saturazione o una luminanza piu' alta.
Voi che dite? quale delle due si nota di piu' in marcia? ma sopratutto fino a che ordine di grandezza? perche' davvero nn so decidere e date per scontato che sto tv e' UNA MERDA senza mezzi termini.
file:
https://www.dropbox.com/s/nxi4azrkqf...ltimissima.chc
Roby il vecchio file nn era completo qui il gamma e' quello che ho preso 5 minuti fa' idem la scala dei grigi,ma piu' di cosi nn posso fare e' tutto in equilibrio precario,come tocco esplode tutto...tipo un reggiseno che contiene due meloni di 5 taglie piu' grandi :D
Poi vabbe quando mi arrivera' il vt60 se ne riparla e tocca imparare tutto da capo.
-
Mi piace l'idea del reggiseno che esplode! :D
Appena ho un pò di tempo do un'occhiata al file
Citazione:
Voi che dite? quale delle due si nota di piu' in marcia?
...e se abbassi leggermente il controllo generale del colore che ti succede? Non riesci a scendere in maniera naturale di luminanza su tutti i colori?(non mi ricordo più che conseguenze disastrose apportava questa cosa sul tuo tv... mi pare di ricordare che rimanevi troppo sottosaturo vero?)
-
la luminosità va giù poco niente con il comando colore, mentre la saturazione scende che è uno spettacolo,quindi sotto 54 nn posso scendere e sopra è inutile,comincio solo a clippare sul blu in maniera pesante ( è il colore messo peggio )
-
Ragazzi!! Appena tornato dal lavoro; ho ricevuto una piccola sorpresa....:D
La lampada!!!:eek: che velocità!:)
Ora la monto!
che mi consigliate di fare??
Rifaccio tutto come prima? Quando si stabilizzerà la lampada? una 50ina di ore?
-
ci vuole qualche decina di ore prima che la lampada si stabilizza. a volte anche un centinaio.
fatta nelle prime ore una calibrazione ha poco significato se non quello didattico. puoi comunque dare una sgrossata ai valori per poi intervenire successivamente
-
OK! grazie;)
Per ora ho regolato i valori di RGB... basta così...
-
Alex tu che strumenti stai usando?
Cosa mi consigliereste per addentrarmi nel mondo della calibrazione? Il mio vpr è un Epson TW3600, ho uno schermo da 2m con tela grigia guadagno 0.8, uso come lettore blu-ray il sony s790 che ha un videoprocessore e camera non oscurata completamente ma al 70%.
-
Software: HCFR
Colorimetro: X-Rite i1Display 3
Alex sta usando HCFR con colorimetro Datacolor Spyder 4
Citazione:
uso come lettore blu-ray il sony s790 che ha un videoprocessore...
Che intendi? :confused:
-
Il Sony è un lettore BD che ha una serie di comandi che riguardano luminosità, contrasto e una sorta di dynamic black che non vanno utilizzati in fase di calibrazione strumentale.
I comandi riguardanti il il super bit mapping , la gestione dello sharpness e i filtri di riduzione del rumore non hanno invece effetto sulla calibrazione strumentale.
Per calibrare strumentalmente ti serve un PC portatile su base windows, HCFR, il colorimetro/spettrofotometro e un disco pattern come il REC709 o il CGD.
Quello che paghi è il solo colorimetro o spettrofotometro.
Per iniziare un ottimo punto di partenza è il colorimetro i1D3 della XRITE, veloce e stabile.... come tutti i colorimetri ha una precisione non assoluta, il costo è di poco inferiore ai 200€.
Lo step successivo ( spettrofotometro) è il Colormunky Photo costa meno di 400 € è preciso ma più lento e meno sensibile sulle basse luci rispetto al colorimetro.
Io li utilizzo insieme unendo i vantaggi di entrambi profilando di volta in volta il colorimetro tramite HCFR sulla misurazione dello spettrofotometro.
Colorimetri più economici come lo Spider di alex vanno bene se si ha un po di pazienza, le letture sono più ballerine rispetto al i1D3, ne risente la velocità del processo di calibrazione quando si effettuano più letture delle varie scale e le letture in continuo.
Giusto per essere chiari, con la i1D3 la letura è molto più veloce del cambio di pattern operato con il Sony S790.
Ciao
-
Uhm quindi potrei iniziare con l'i1D3, ma una sonda è un altra cosa di cui avrei bisogno? Scusate so che magari sto dicendo bestialità ma sono proprio ignorante in materia. Grazie mille per la pazienza e tutti i dettagli che mi avete dato :)
-
La sonda è il colorimetro/spettrofotometro .... lo strumeto con cui si eseguono i rilievi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ArchosFun
Scusate so che magari sto dicendo bestialità ma sono proprio ignorante in materia.
Non te la cavi così.... ti condanno alla visione in sequenza di:
Ben Hur
Lawrence d' Arabia
Barry Lyndon
2001 Odissea nello spazio
Senza soste e caffé, in lingua originale senza sottotitoli, legato secondo i dettami della cura Ludovico ( in Arancia meccanica ).
.... :D :D