Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
...dice che se uno vuole usare i suoi setting deve fare la stessa cosa che lui fa fare a tutti i suoi clienti (fare girare per 100 ore i slide colorati con un impostazione speciale), facendo cosi si può usare i suoi setting e ottenere uno schermo "quasi calibrato".
Anche io seguivo sta cosa di Dnice l'anno scorso, poi il tv mi è arrivato calibrato da Onsla :) e.... vabbeh ci ho rinunciato!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
AMi spiegate perchè mettete in bocca ad altri parole che non sono le loro...? :rolleyes:
perchè può succedere di avere capito male...a te non capita mai?:D non c'è bisogno di istituire subito processi...mamma mia:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
....facendo cosi si può usare i suoi setting e ottenere uno schermo "quasi calibrato".
mah....:rolleyes:
-
Ma non c'è nemmeno bisogno di andare avanti per pagine quando ci sono più post che "tentano" di spiegare la stessa cosa.
Evidentemente non sei solo tu che hai capito male... siamo noi che abbiamo spiegato peggio! :)
-
Ragazzi, non mi mandate subito a quel paese, anch'io oggi ho ordinato il 50vt30e, quando arriva, vi faro sapere se è "perfetto" o meno.
Quello che volevo dirvi è questo: Io non ho mai avuto un televisore al plasma e sono novellino in tutto, attualmente posseggo un 32pollici tubo catodico Grundig stereo ALONATO, ora vi spiego:
Da quando ce l'ho il televisore dopo un po di visione, presenta un alone a destra e sinistra, io visto la posizione ho sempre pensato fosse dovuto alle casse della tv, per fare "sparire" questi aloni metto il televisore su AUX, schermata blu, e piano piano si affievoliscono...
Tutto questo per dirvi: non è che la causa di questi aloni sia il subwoofer e le casse relativamente più potenti del resto dei tv di questo tipo??
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Ha creato questa procedura per condividere i suoi setting ottenuti con la calibrazione.
ok, ma come si fa a far girare in loop ste immagini?
per quanto tempo ogni slide?
in che modalità e con che tipologia di impostazioni sarebbero da far girare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
mah...
Se vuoi Lucio ci sono centinaia di post su l'utilità o la non utilità di questa procedura sui forum americani. Anche lo stesso D nice consiglia di fare calibrare lo schermo da un professionista, lui fa questa cosa per la gente che non può pagare per una calibrazione o che non conosce nessun calibratore.
Anch'io sono molto scettico e di sicuro non userò i suoi setting me lo calibrerò da solo.
Per tutto il resto (aspettare 24 ore, i slide, e non appenderlo) e solo per sperimentare delle teorie di questa discussione e per tagliare la testa al toro in modo definitivo.
Cosi se uno si ritrova con uno schermo alonato non potrà dire e alonato perché non ho fatto quello che avrei potuto fare non l'ho fatto.
Io sono convinto che uno schermo sia alonato di fabbrica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da MikeTheCrazyBoy
Tutto questo per dirvi: non è che la causa di questi aloni sia il subwoofer e le casse relativamente più potenti del resto dei tv di questo tipo??
in quel caso gli aloni sarebbero sempre nella medesima posizione, invece variano di forma e posizione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Per scaramanzia più che per convinzione userò tutte le raccomandazioni che ho trovato su internet per le prime ore di utilizzo:
1. Aspettare 24 ore prima di accenderlo.
2. Fare girare i slide colorati per 100 ore con le impostazioni consigliate da Dnice.
3. Non lo appenderò al muro per fare 1 e 2.
4. Farlo benedire da qualche sant'uomo :old: .
Per rispondere a Mike aggiungo:
5. Non usare le casse del televisore (di solito uso l'amplificatore quindi non è un problema). :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da salamandre40
Io sono convinto che uno schermo è alonato di fabbrica.
stessa mia convinzione.
-
Anch'io propendo per l'alone di fabbrica, o da trasporto "spregiudicato". Ma non credo siano reversibili, anche se un'attenuazione con il passare del tempo potrebbe esserci, a causa dei fosfori che con il passare del tempo soffrono meno del danno. Sono sempre ipotesi...
-
io ieri ho provato modelli in esposizione, quindi belli consumati, ma gli aloni erano belli presenti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saiyan
in quel caso gli aloni sarebbero sempre nella medesima posizione, invece variano di forma e posizione.
Dico, parlando sempre da Ignorante, non è che in certi le casse sono schermate alla "perfezione", mentre in altri in alcuni punti questa schermatura non funziona?
Ovviamente riferito a chi usa le casse integrate...
-
li ho provati con pattern, quindi senza suono.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saiyan
ok, ma come si fa a far girare in loop ste immagini?
per quanto tempo ogni slide?
Ecco il link:
http://www.highdefjunkies.com/showth...l=1#post198262