Visualizzazione Stampabile
-
x mick75
hai dato una lettura non breve, di più :)
le differenze fra il 700 e il 705 sono scritte una pagina dietro
cmq il 705 ha in più rispetto al 700 una migliore gestione di luminosità e contrasto e la possibilità di montare le cam CI+ per il digitale terrestre hd a pagamento
Tutti e due sono full led
-
Ancora con che il 705 e meglio del 700, ma li hai visti i due Tv insieme???
Il 705 non è una serie nuova che è uscita un anno dopo ma ha solo portato delle differenze estetiche e delle caratteristiche che lo differenziano solo perchè la Sharp ha "sparato" il milione di contrasto...
I pannelli vanno confrontati con i settaggi uguali e con la stessa fonte e poi si può dire quello e meglio di questo,oppure a me esteticamente preferisco questo che quello...
Che poi sia assurdo prendere il 700 visto che c'è il 705 questo lo posso anche capire, va valutato anche il prezzo che è diverso...
Caro Radeon visto che siamo su un forum serio sarebbe carino che scrivessi senza i "CMQ" o "X", visto che lo spazio ce n'è in abbondanza e non siamo di fronte ad un SMS da 160 caratteri.
-
io non ho detto che il 705 è meglio del 700, ho solo riportato una cosa detta da altri e che dicono sia stata detta anche da sharp. E poi dire che ha una contrasto/luminosità meglio gestita non significa dire che uno è migliore dell'altro. Non lo so e non lo posso dire perchè non l'ho mai visto di presenza il 705.
In ogni caso io scrivo come mi pare e non sei certo tu a dovermi dire di scrivere in un modo invece che in un altro
-
Oltre a scrivere come i bambini sei pure maleducato :D
Ok scrivi come ti pare :)
-
certo che scrivo come mi pare, non aspettavo la tua approvazione
sbaglio o sei un pelino presuntuoso? forse qua il bambino sei tu...
-
Ciao a tutti!
Ho il 32LE700 aggiornato alla versione 1.21.
Ultimamente l'elenco delle TV sul DTV si è allungata a dismisura a causa di doppioni, triploni di alcune emittenti.
Ho letto e riletto il manuale, ma non ho trovato il comando per eliminare dell'elenco le emittenti che non m'interessano come invece ho potuto fare su alcuni decoder esterni.
C'è solo il "salta" e "ordina", ma quando visualizzi l'EPG ti trovi ancora tutte le emittenti. C'è soluzione?
Come sempre....GRAZIE in anticipo.
-
-
Wise come si fa a fare il reset del TV??
Grazie :)
-
Io sul le705 vado su menù-regolazione-reset e inserisco il codice 1234 (oppure 0000 non ricordo bene). :)
-
Ma dove lo hai letto???
Appena fai la numerazione che hai postato il TV ti chiede conferma se vuoi procedere oppure procede direttamente???
Quando conviene secondo te fare il reset FULL??? :)
-
Ciao a tutti, ma le porte hdmi del 705 sono solo ingressi? In altre parole non esiste la possibilità di prelevare dal tv il segnale video se non tramite cavo scart :eek:?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fortu0573
non esiste la possibilità di prelevare dal tv il segnale video se non tramite cavo scart :eek:?
Esattamente.
-
A me pare sia così per ogni tv eheheh :D
Molotino, non l'ho letto da nessuna parte. L'ho fatto direttamente dal mio tv. Io dopo ogni aggiornamento firmware lo faccio, anche per una nuova scansione dei canali se viene aggiornato non si impostano da soli :D
-
Grazie Wise90, io l'unico reset che facevo era quello dei parametri video e basta, però adesso provo anch'io...:D
Riguardo ai canali e alla loro risintonizzazione personalmente io uso sul menù l'apposita voce e risintonizzo, ma mi sembra di capire che ci sono solo io che faccio così, o no??? :p
-
Dopo aver fatto un reset il televisore in automatico ti chiede di risintonizzare i canali, non c'è bisogno di entrare nello specifico menu.