Pienamente daccordo. Il volume non c'entra niente. E' tutto il resto che non va. Non so quale sia la causa esatta di questo problema che ha la PS3. Ma la differenza è netta.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Visualizzazione Stampabile
Pienamente daccordo. Il volume non c'entra niente. E' tutto il resto che non va. Non so quale sia la causa esatta di questo problema che ha la PS3. Ma la differenza è netta.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Chip Sil9132? visto che le tracce lossless decodificate sono pari pari al PCM lineare e visto che il suddetto chip è il transmitter HDMI della ps3 (ed esiste solo sulla ps3 perchè Silicon Image l'ha fatto apposta per Sony), IMHO il problema è facile che sia lì...Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Beh, anch'io ho provato e non ho trovato differenza. E che dire di AF Digitale, il loro parere mi pare importante. E poi riguardo a quello che dice la ggente c'e' pure chi dice che il Samsung (addirittura quella ciofeca lentissima del BDP 1400) a livello video e' superiore quando AFDigitale ha affermato che a livello video NON c'e' alcuna differenza tra un lettore Blu Ray e l'altro. Ovviamente del resto, e' tutto digitale non c'e' più il convertitore D/A che faceva la differenza sui lettori DVD.
Ribadisco che è meglio non considerare AFD come la bibbia...ci sono anche interessi commerciali in gioco...
E cmq è un argomento trito e ritrito...forse è meglio smetterla qui...tanto ognuno ha le proprie convinzioni e ha fatto le proprie prove (e di conseguenza le proprie scelte...);)
Sono d'accordo! L'importante è essere soddisfatti del proprio impianto. :D
Sicuramente uno dei maggiori indiziati. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Infatti.Citazione:
Ribadisco che è meglio non considerare AFD come la bibbia
Per quello che ricordo, dubito che la scarsa qualità sia colpa diretta del SiL9132. Le codifiche HD lossless dovrebbero essere convertite in LPCM direttamente dalla PS3 ed inviate all'HDMI transmitter (il SiL9132) poichè quest'ultimo non è in grado di inviare i segnali originali in bitstream
Allora:
HDMI per video e audio DD.
Uscita ottica-->Ampli per audio TrueHD, lossless.
Ho capito bene?
Ringrazio la Divina provvidenza(in questo caso, Pioneerenenza) che il mio ampli abbia 2 Toslink...
Direi proprio di no. ;) Il True HD ,come tutte le codifiche HD, non passa da ottico ma solo da HDMI. Se colleghi la ps3 in HDMI l'ottico non ti serve a nulla...a meno che il tuo ampli non accetti audio da HDMI.Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Grano
Allora uso l' HDMI per tutto, da PS3 ad ampli e da ampli a schermo, per ogni tipo di traccia, DD, DTS e trueHD?
Potrei avere inconvenienti o perdita di qualità facendo così?
Questo è il mio impiantino: http://www.pioneer.eu/eur/products/4...X01/index.html
Ragazzi posto il mio mex di tre pagine fa se qualcuno riesce a risp gli sarei grato:
Intanto premetto che questo forum è più che utile dal mio punto di vista, vorrei porvi una domanda:
Ho letto anche nelle pagine precedenti e anche in rete il famosso EFFETTO GRANA sui dvd bluray, io ho visto i blu ray the marine e x-files voglio crederci e vedo le immagini puntinate soprattutto nelle scene scure,inoltre mi sembra ogni tot secondi ci siano dei mircoscattini nelle immagini; è una cosa normale o dipende da qualche impostazione della ps3 o del tv?
Possiedo un samsung 37a656 e ps3 con superbianco attivo, rgb gamma completa, filtro distorsione colore disattivato, potenzia risoluzione scala doppia, uscita hdmi ycb cbr ecc., 24 p attivati
Vi ringrazio ;)
@Dr.Grano
1. se usi tutto con l' HDMI..... che perdita vuoi avere scusa??? :mbe:
2. visto che hai la possibilità di gestire tutto da HDMI, xchè vuoi usare una doppia connessione e dover cambiare tutti i setting ovunque???
3. non farti troppe pippe mentali.... metti tutto su HDMI e lascia perdere quello che dicono gli altri ;)
4. usa cavi possibilmente buoni, evita quelli da 9,99€ della Hama al MediaW che hanno + rogne che pregi a leggere sull'altro topic della Ps3 e delle altre console :asd:
@Hunter07
... sarebbe + sensato chiedere nei topic dei rispettivi film.... io non ho nessuno dei 2 titoli, quindi: boh :D
... chiedi nei topic dei film e così scopri se è una peculiarità del film o un errore di setting ;)
@ais001:
1: col MySkyHD ho dovuto fare così, perchè l' audio DD passa solo via ottico...Quindi avevo un precedente.
2:Non voglio fare niente che non sia necessario, ma vedi 1.
3:Ormai è tardi...
4:Per fare 1,5 metri, quanto devo spendere? Guarderò in discussioni apposite...
Grazie per la tua attenzione.
Altri pareri?
Quello è un caso a parte... è il decoder di sky che è uno skyfo! ;)Citazione:
Originariamente scritto da Dr.Grano
Collega tutto solo con hdmi. Da li passano tutte le codifiche....dal dolby digital al DTS HD MASTER AUDIO. ;)