@ Bascape
Direi proprio di no, visto che la tua domanda è completamente OT, come dovresti ben sapere, considerato che l'avvertimento a non parlare di prezzi nelle Discussini Ufficiali è stato ripetuto una infinità di volte.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
@ Bascape
Direi proprio di no, visto che la tua domanda è completamente OT, come dovresti ben sapere, considerato che l'avvertimento a non parlare di prezzi nelle Discussini Ufficiali è stato ripetuto una infinità di volte.
Ciao
certo ha la base e le casse, gli unici due tagli disponibili, sono il 52 e il 70" per quando riguarda il prezzo invece..... nn si può.
Chiedo venia Nordata e ritorno in topic con questa domanda
secondo voi come investimento vale la pena, nel rapporto qualita' prezzo, comprare questa tv, invece che il Pioneer Kuro KRP A da 50 e a Settembre del prossimo anno acquistare i nuovi Pio-Panasonic a contrasto infinito oppure no?
Per chi possiede la tv, come vi trovate con le normali trasmissioni tv?
La qualita' dell'immagine e' davvero cosi' sorprendente?
Possiamo affermare che attualmente questo e' il migliore tv LCD sul mercato?
Scusa..ma io prima di valutare questo tv mi sono sciroppato 170 pagine di forum, li trovi tutte le info che chiedi e molto di piu'.:)
Lo so che e' una faticaccia..ma almeno provaci...:D
Tanto per riassumere, vedrai pure che il punto debole sono proprio le trasmissioni Tv ed il punto forte il full HD.
Ok allora mi leggo tutto il forum, ma potete solo dirmi se e' facile trovare questo tv nei negozi normali?
Inoltre questo tv attualmente, ad oggi, e' da considerarsi il migliore LCD sul mercato come qualita'??
ebriglia
Le quotature integrali sono vietate dal regolamento, e sono anche inutili se rispondi ad un messaggio immediatamente precedente
Provvedi gentilmente ad editare il tuo intervento per renderlo conforme al regolamento.Citazione:
2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini
Per tutti gli operatori esperti, secondo voi ad oggi (6 Ottobre 2008), questo tv e' quanto di meglio la tecnologia LCD possa offrire?
Potete motivare anche il vostro "SI" o "NO"?
Non sono un super esperto...ma cmq posso dare il mio modesto parere.
Fino a poco tempo fa lo era, ora e' uscito un mostro che decisamente lo supera in quasi tutto, il SAMSUNG LE-55A956D1 (sempre a led)
Lo vende Mediaworld Online
In piu' ha:
- 3 pollici in piu' (55" contro 52")
- 100 Hz
- Digitale Terrestre HD
- Nuovo pannello con maggior contrasto (2.000.000 contro 500'000)
- Possibilita' di vedere filmati HD anche dalla porta USB
Se non hai problemi di budget....
Ricordo che sono vietati i confronti con altri modelli, nelle discussioni ufficiali.
sicuramente l'f96 è un'ottimo prodotto !!! , a passo con i tempi come tecnologia !!Citazione:
Originariamente scritto da ebriglia
è vero il nuovo modello che sostituisce l'f96 è un'ottimo prodotto, anche lui con qualche lacuna , vedi recensione fatta da afdigitale di questo mese su taglio da 46!!, pero anche questo modello dopo breve tempo verra' sostituito con un'altro modello .... e cosi via!!! se seguiamo la tecnologia diventiamo matti e con qualche soldo in meno!!!
un mio consiglio se trovi l'f96 accattatelo senza pensarci sopra!!!
saluti
Fluck74
:p
Veramente volevo solo illustrare le migliorie tecniche (senza parlare di prezzo) apportate al modello che rimpiazzera il F96 (visto che e' fuori produzione).:(Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Secondo me non e' un confronto, ma solo dei dettagli tecnici sulla normale evoluzione del modello protagonista di questa discussione (non sono modelli di marche o tipologie diverse) :)
Ciao ragazzi, sono anche io possessore da poco di questo TV.
L'ho acquistato insieme ad ebriglia ed ormai è un po' di giorni che lo sto visionando... Purtroppo non sono stato molto fortunato ed ho un pixel difettoso sul display, devo chiamare la samsung e vedere cosa mi propongono. Così decido se tenermelo com'è :rolleyes:
A parte questa sfortunata questione, volevo porvi un problema che ho con il collegamento del pc in HDMI:
Settata la risoluzione a 1920x1080 l'imagine non prende tutto il pannello, resta una piccola parte nera alla destra e alla sinistra dell'immagine (circa 1cm per parte) e poi sopra e sotto (circa 5mm per parte) le scritte in windows appaiono poi legermente sfuocate.
Se collego in VGA invece va tutto ok e l'immagine è perfetta!
Ho provato un bel po' di settaggi ma sembra non esserci modo di espandere l'immagine a tutto il pannello in HDMI....
Qualcuno ha avuto la stessa esperienza?
Che scheda video usi?? Io ho una Sapphire HD3870 (a breve sostituita con una HD4870) e tramite i settaggi riesco ad espandere (overscan) a tutto video.... collegamento HDMI->Switch Octava->LE52F96BD....
Uso un ati X1900XTX, ormai po' datata. La volevo sostituire anche io con una HD4870, dici che il problema può dipendere dalla scheda grafica non recentissima?
Le ATI sono veramente scarse su HDMI .... io ho una integrata X1250 e in HDMI non c'è verso di farla andare in mapping 1:1 a 1920x1080.Citazione:
Originariamente scritto da GarudaOne
In passato si è già accennato su questo 3d alla questione ... prova a cercare meglio per dettagli ...