Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da orion69
scusa, ma non esiste la possibilità di collegarsi in component"?
Ha ragione 55AMG, niente component!
Comunque anch'io sto facendo come Bbig e finora mi trovo bene.
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
dacci dentro con le prove di SkyHD mi raccomando
Contaci! E grazie dei complimenti! Sono stato molto aiutato da Voi del forum a scegliere i componenti (nel limite di budget a mia disposizione) e ad imparare qualcosa, visto che sono un neofita in questo campo.
-
scusate,
quante uscite scart ha il decoder hd? una sola?
-
-
Non ne bastava una? :rolleyes:
-
Ciao Ciao PACE :mano:
Quello tra News Corp., il gigante dei media controllato da Rupert Murdoch, e Amstrad era finora un rapporto commerciale importante.
Amstrad è infatti da tempo tra i principali fornitori di ricevitori satellitari digibox per la BSkyB britannica e di skybox per Sky Italia.
Da ieri invece Amstrad diventa parte integrante dell'impero di Murdoch. BSkyB ha infatti acquistato Amstrad garantendo al suo padre - padrone, Sir Alan Sugar (che controlla l'azienda con il 27,9%), e agli altri azionisti una consistente remunerazione.
Il prezzo concordato per l'acquisto di Amstrad è infatti superiore all'attuale valore di borsa di circa il 24%. La somma complessiva pagata da BSkyB ammonta a 125 milioni di £ e la parte che finirà nelle tasche di Sir Alan Sugar si aggira sui 35 milioni di sterline.
L'amministratore di BSkyB, James Murdoch, ha affermato che "Sky e Amstrad hanno da sempre una partnership commerciale molto proficua. L'acquisizione accelera lo sviluppo di prodootti nuovi e tecnologicamente innovativi".
Gli introiti di Amstrad dipendevano per circa il 75% dalle aziende del gruppo News Corp.
BSkyB non ha perso tempo e sta già utilizzando le strutture dell'azienda acquistata per la nuova "Consumer Technology R&D and Production Division", una linea di produzione di prodotti tecnologici direttamente gestita da Sky.
Già pianificati una divisione per il design dei prodotti, per lo sviluppo delle specifiche tecnologiche, per la qualità del prodotto. BSkyB ha stimato che il controllo diretto della produzione dei ricevitori e di altre devices gli consentirà un importante contenimento dei costi.
Inevitabile a questo punto chiedersi quale sarà la sorte, una volta scaduti i contratti in corso, dei rapporti con le altre aziende (Pace, Thomson) che riforniscono BSkyB e Sky Italia dello stesso tipo di prodotti.
-
Non è detto cmq che da questa acquisizione non scaturiscano prodotti migliori degli attuali Amstrad HD...
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non ne bastava una? :rolleyes:
credo che due facciano comodo; una la porto al dvd recorder e l'altra direttamente al TV (x evitare il passaggio del segnale dal dvd con possibile perdita di qualità, o no?)
-
Citazione:
Originariamente scritto da orion69
una la porto al dvd recorder e l'altra direttamente al TV
Esatto.
Oppure:
1- la prima scart la mandi al Dvd recorder (così non perdi in qualità di registrazione) e da qui alla TV; oppure se il dvd recorder ha una sola scart, con component o composito arrivi all'ampli A/V e poi dall'ampli vai al TV.
2- la seconda scart la usi per inviare il segnale/Sky ad un dispositivo di trasmissione radio del segnale (per vedere Sky su un secondo televisore in casa).
-
[QUOTE=orion69]credo che due facciano comodo; una la porto al dvd recorder e l'altra direttamente al TV...
Non è proprio così, che io sappia una sola scart trasmette il segnale rgb, l'altra solo composito. morale: con la seconda scart dai al rec un segnale peggiore. Per questo in molti facciamo il ponte
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
Non è proprio così, che io sappia una sola scart trasmette il segnale rgb, l'altra solo composito.
c'è un modo x individuare quale delle due porta il segnale rgb?
-
Citazione:
Originariamente scritto da orion69
c'è un modo x individuare quale delle due porta il segnale rgb?
si, scart 1 (tv) esce rgb, scart 2 (vcr) esce composito
Se hai collegato correttamente sky alla tv (direttamente o tramite il rec, a patto che questo passi il segnale rgb anche da spento) i vari menu di sky appariranno stabili e le scritte prive del rumore video tipico del segnale composito
-
Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
si, scart 1 (tv) esce rgb, scart 2 (vcr) esce composito...
premetto che al momento ho ancora sky sd (e un tv crt); nei prossimi giorni comprerò il mio primo plasma e subito dopo passerò anche a skyhd; quindi in sintesi converrà mandare al dvd recorder la scart 1 (tv) x avere una migliore qualità in registrazione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da orion69
quindi in sintesi converrà mandare al dvd recorder la scart 1 (tv) x avere una migliore qualità in registrazione?
Si, mandi la scart1 al Dvd recorder e da questo alla Tv. Se il tuo Dvd recorder ha una sola scart, vai al TV con component.
Non sottovalutare la comodità di vedere le trasmissioni di SKY su un secondo televisore (nel mio caso un semplice crt in camera da letto) inviando a questo i segnali Sky tramite dispositivo di trasmissione radio del segnale collegato alla scart 2 del decoder/sky. Ovviamente la qualità video non sarà eccellente ma, su CRT, è comunque buona.
PS. non dimenticarti di collegare il decoder al TV anche tramite HDMI, per poi scegliere l'ingresso da usare a seconda della trasmissione da vedere.
-
allora....scusate se non ho più risposto ma mi sono trasferito e internet è rimasto dalla mamma!
1) ho sottoscritto l'abbonamento giovedì scorso e lunedì il corriere mi ha consegnato il decoder sky HD.
2) E' un amstrad ed è proprio come dicevate...scalda una cifra.
3) Alla fine ho optato per piazzarlo sotto la TV in un' apposito vano ben areato (tra l'altro ho scoperto che rialzando la TV iol tutto fa un gran bell'effetto)
4) Comunque, visto che sono abbastanza paranoico e non lascio il forno acceso quando esco di casa, mi sono munito di una multipresa con tasto di accensione alla quale ho collegato TV, DVD, Decoder, e provvedo così a spengere il tutto.
5) Problemi di bloccaggio non ne ho avuti (tranne una volta) ....ma forse dipenderà dal fatto che staccando ogni tanto tutto provvedo a resettare.
6) Il segnale SD mi sembra abbastanza buono sui canali dedicati....un po' meno su cose tipo RAI, Mediaset ecc...
7) Ho collegato sia HDMI che SCART ma solo perchè me lo consigliava...tra l'altro in futuro dovro' ripristinare anche il digitale (per via del calcio...più economico nel pacchetto) e quindi non penso che lo terro'.
8) Non ho fatto nessun aggiornamento.....ce n'era bisogno?
9) Non ho linea telefonica e a regola non dovrei poter acquistare primafila dal telecomando ma giuro che così provando ho dato due volte OK al film the departed e ho cominciato a vederlo (con immagino relativo addebito su carta si credito)....ho riprovato con altri programmi ma mi ha chiesto di accedere al menu interattivo......risulta niente a voi?
Per valutazioni sull'HD devo effettuare prima tutte le prove del caso....ho notato pero' avvolte delle spiacevoli sfasature nell'immagine....dipende forse dal tipo di segnale che viene inviato?.......Dovrei forse impostare l'immagine su 720 o 1080 invece che ORIGINALE?
Tranquilli ho finito......a presto. ciao
-
info
ragazzi ho un decoder hd pace e vorrei sapere come sia meglio collegarlo per i segnali sd. Ho provato sia con hdmi che con scart e con la seconda mi sembra meglio. è possibile? con la scart esce a 576i mentre con hdmi a 576p eppure mi sembra migliore la scar. che dite voi?