Volevo tenere SkyQ su HDMI1 solo per comodità visto che è il dispositivo che uso di piu.
Ma se invece sposto il lettore Bluray 4k su HDMI3-4 perdo qualcosa in termini di qualità rispetto a HDMI2 dove è ora?
grazie, ciao
Visualizzazione Stampabile
Volevo tenere SkyQ su HDMI1 solo per comodità visto che è il dispositivo che uso di piu.
Ma se invece sposto il lettore Bluray 4k su HDMI3-4 perdo qualcosa in termini di qualità rispetto a HDMI2 dove è ora?
grazie, ciao
Se non vai oltre i 24Hz HDR come segnale no.
Cmq non vedo il problema visto che il tv commuta automaticamente sull'ingresso HDMI quando accendi il decoder che sia sulla porta 1 o 4 non cambia nulla tranne l'OSD sullo schermo.
Grazie allora sposterò su HDMI4 lo SKYQ liberando HDMI1 per Xbox.
Mi sembrava che su HDMI3-4 non si accendesse automaticamente il TV quando accendo SKYQ ma in realtà ricordavo male, ho provato e funziona...
Buonasera a tutti,
spero di non fare una domanda troppo ovvia.
Sulla mia JZ1500 55'' ho usato fino ad oggi una chiavetta USB da 64 giga.
Vorrei comprarne un'altra e mi domandavo se sapete se ci sia un limite massimo di dimensioni della chiavetta supportato dalla TV (non parlo delle registrazioni su HDD, parlo di una chiavetta su cui caricare filmati da visionare).
Grazie in anticipo a tutti.
Dal manuale pag. 185
https://add.pics/images/2024/03/12/i...ef831586e3.png
Le dimissioni massime sono specificate come mostrato su e sono 6Tb. Questo vale per qualsiasi tipo di supporto.
Grazie tantissime!
Solo per sicurezza: ma alla porta USB della JZ1500 si può collegare, oltre che una chiavetta USB "classica", anche un HD esterno SSD autoalimentato? (Ripeto, non per usarlo come HDD per le registrazioni ma come supporto da cui mandare in visione filmati ecc.)
Grazie.
Puoi provare senza problemi, al più se il disco esterno richiede un’alimentazione superiore a quella fornita dal tv non lo vedrai connesso
Se aggiungi un Hdd SSD esterno questo verrà comunque formattato dalla TV. Non puoi usare degli HDD già formattati e con file è collegarli . Non so cosa succedere però se colleghi poi quest HDD formattato nuovo ad un pc. Te lo dico perchè ci ho provato una volta ed è successo questo
Ho un oled Panasonic JZ1500 ed ho provato a collegare degli auricolari bluetooth Sansung, purtroppo il collegamento audio è instabile, ci sono rumori/scretch e si perdono delle parole.
Gli stessi auricolari collegati allo smartphone o al notebook vanno bene senza problemi.
Da menù del JZ1500, in Impostazioni audio bluetooth, ho provato a settare la "velocità di trasmissione audio" su "bassa" ma la situazione non è migliorata.
L'impressione che si ricava è che il JZ1500 abbia una sezione audio bluetooth di bassa qualità oppure è il mio TV che ha dei problemi sul bluetooth.
Secondo voi c'è qualche cosa/tentativo che posso fare per migliorare la situazione ?
Forse potrei provare ad acquistare un dongle bluetooth da aggiungere nella porta usb dell'oled ? Ma il JZ1500 riuscirà a gestire il dongle usb bluetooth ?
Non credo che il TV gestisca un dongle USB perché non ha i driver per questo. L'unica cosa che puoi fare è provare un trasmettitore bluetooth con ingresso ottico e collegarlo con cavo in fibra all'uscita ottica del TV.
Se esiste un modo io proverei a resettare le cuffie e poi a collegarle solo al tv, oppure disassociale da tutti gli altri dispositivi con cui le hai usate, oppure prova a vedere anche nelle impostazioni audio oltre che in quelle bluetooth
ciao a tutti
scusate la domanda banale, ma il 65JZ1000 ha il dissipatore ?
e come sono fatti i dissipatori Pansaonic?
Attivi (con ventole) o passivi?
grazie