Veramente io sapevo che la luce oled al massimo in hdr facilita il burn in, chiaro se non se ne abusa non c'è problema.....
Visualizzazione Stampabile
Probabilmente è come hai detto tu, l'importante è che non se ne abusa.
Certo perché se guardi un film in HDR è normale che ci sia un unico punto grande 1 cmq acceso a 700 nits per due ore consecutive. Piuttosto allora preoccupati delle due bande nere che rimangono spente !!
Se iniziamo a dire che si può variare la luce OLED a piacimento, specie in HDR e non solo, poi aspettiamoci che qualcuno inizi anche a commentare che un determinato film o serie TV si vedano benissimo o malissimo pretendendo anche di avere ragione.
Grazie del link, ora provo.
Provato
a 0 nero assoluto
a 20 quasi perfetto si vede appena qualche disomogeneità.
20% https://photos.app.goo.gl/ubSbkTwmgyrByZjP7
é al 10% che il risultato è preoccupante: https://photos.app.goo.gl/sMr5bHdVfjFTwm6n7
Comunque leggendo in giro mi sembra che su valori di luminosità così bassi sia abbastanza normale.
Ho sostituito un LG per vertical banding e il tuo caso mi sembra decisamente accettabile rispetto a come era messa il mio TV.
Sul 65 C7, che avevo in precedenza, era più evidente, soprattutto al 5%.
Nel mio caso il difetto era visibile anche quando lanciavo Youtube, in quel frangente di pochi secondi in cui la schermata e i riquadri sono tutti in toni di grigio.
Anche col film di Netflix "Hold the dark", il difetto era ben presente durante la visione.
Io, dopo aver visto il difetto, non riuscivo più a guardare film a toni scuri con stanza buia: le strisce erano praticamente onnipresenti.
Sarei curioso di vedere la tua situazioni al 5%.
Ho sempre saputo che l’E9 è identico al C9 solo che con un audio migliore, tuttavia leggendo varie prove vedo che viene ritenuto migliore io C9. È così?
La differenza si dovrebbe notare nei fighting game,li avere un pannello reattivo é fondamentale,lg c9 coi suoi 13 ms si avvicina ai monitor 0lag che hanno circa 10ms
@pinoginoo Riguardo al fatto della luce oled a 100 io non mi farei tanti problemi, nei contenuti hdr bisogna utilizzarla così, e credo che a meno che non teniate la stessa immagine per ore non dovreste incorrere in problemi
Fra il C9 o E9 e GZ1500 o AG9, è da preferire LG?
Sul budget metti che non è un problema. L'uso è film e serie (fonti Amazon, Now tv, Raiplay, Chili, Timvision, principalmente), sport e cartoni animati anche da DTT per i bambini.
Lg o Pana, molto molto vicini per qualità OOTB.
Su LG maggior supporto nativo per le app, vedi Apple.
Io ero pronto a prendere il Gz1000 e venendo da un Pana già usavo la ATV un po' per tutto quindi l'interesse era ed è solo per la qualità del prodotto in sé , non so quante volte sono andato da Unieuro a vederlo ma poi all'idea di vedere in sala quella base da monitor PC tutti i giorni non c'è l'ho fatta e ho rinunciato.
E9 bello e interessante per la parte audio.
Sony no, ABL un po' invasivo in HDR.
Domanda veloce veloce: ho calibrato il mio C9 (Calman Home for LG + sonda i1 Display). La luminanza di picco (testata molte volte) si è fermata a 677nits
Come valore è in linea ?
A schermata piena rispetta le letture di avforums.