Che differenza c'è yta le JBL e le Klipsch?!?!?
Dovrebbero essere tutte e due frizzantine... quindi le differenze ci sono o si assomigliano?!? :confused:
Visualizzazione Stampabile
Che differenza c'è yta le JBL e le Klipsch?!?!?
Dovrebbero essere tutte e due frizzantine... quindi le differenze ci sono o si assomigliano?!? :confused:
Salve Cristiano,come avrai avuto modo (credo) di notare le Klipsch adottano dei sistemi di caricamento a tromba per gli alti (e in alcuni modelli storici anche i woofer erano caricati a tromba),sostanzialmente Jbl non adotta questo tipo di caricamento se non nella fascia professionale per i tweeter,una volta usavano le lenti acustiche,ma nulla a che vedere con il caricamento a tromba..
Tutto dipende da che modelli hai visto,se ce lo scrivi magari io (e tutti gli altri) possiamo aiutarti!
Da quanto ne so io Tannoy,Klipsch e altri marchi ben noti sono molto neutri nella riproduzioni,quasi da monitor,le Jbl hanno comunque un basso più spinto e gli alti sono dettagliati,ma non sono equiparabili ad un marchio che è praticamente l'opposto!
Beh io palravo dlle JBL studio (880 - 890), e mi sembrava di aver capito che fossero abbastanza frizzantine sugli alti... nn pensavo fossero il contrario delle klipsch! :eek:
A me queste JBL m'attizzano, ma purtroppo nn le ho ancora potute ascoltare (meno commerciabili di altri marchi?!!?)... quando sento parlare di alti dettagliati, nn vorrei fossero anche stancanti!
Si mi piace la musica cristallina, con ariosità... (ed la preferisco al suono troppo amalgamato con bassi poco precisi) ... però nn vorrei sia talmente precisa da essere anche fastidiosa dopo lunghi ascolti ;)
Perchè nn vengono molto indicati dagli audiofili per l'ascolto musicale, e vengono più indicate per il cinema?!!? Cos'hanno in più ed in meno?!?
P.S. Indicate per il cinema... nn mi dispiace in quanto io le prenderei per tanto HT :p , però è un dubbio che nn mi è chiaro!
Grazie
Cristiano,intendiamoci,per contrario volevo dire che solitamente un monitor ha molta linearità,in sostanza i bassi li fa solo se ci sono davvero,ma non li spinge mai più di tanto in basso.
Io questo modello di Jbl non l'ho mai potuto ascoltare,anche io faccio fatica a trovarlo!
Io sono appassionato di "Jbl d'epoca",come vedi nell'elenco della mia firma i modelli son tutti quelli di un tempo che fu,perchè credo che ciò che è fatto oggi (con i materiali di oggi) non è fatto con cura(con le relative eccezioni!),ma con una macchina che li fa "in serie",posso quindi basarmi su quello che ho a disposizione per farmi un idea di come possa suonare un "control monitor" o un diffusore normale,infatti posso dirti che la mia serie Control 5 -in teoria un monitor- senza il loro subwoofer sono praticamente piatte nella riproduzione,in sostanza danno realmente quello che è il vero segnale digitale,un altra coppia invece di TLX500 della serie consumer invece cerca sempre di esaltare le basse frequenze,lo stesso lo fanno anche le vecchie L19.
Da come la vedo io Jbl ha sempre voluto esaltare lo spettro più basso del registro..
Credo,sempre a parer mio,che non esista un diffusore per audio e uno per HT,a parte la schermatura magnetica ovviamente,ne esiste solo uno che fa buona musica e uno che fa solo un impasto di tutto,forse,e ribadisco "forse" un diffusore nato per HT ha più precisione nei medio-alti,ma non ci posso giurare..
Le alte frequenze,mio caro Cristiano,sono un pò il cruccio di tutti gli appassionati,forse anche più dei bassi poderosi,personalmente ho avuto modo di trovarmi davanti tweeter di ogni forma e materiale,carta,a nastro,a tromba,in titanio,in seta,in laminato plastico,piezoelettrico,addirittura in leggerissima carta (delle mie amate SIARE)...Bhè,ti posso dire che ognuno esprime qualcosa,in un modo o nell'altro,io da sempre ho apprezzato i piezoelettrici abbinati a tweeter in seta,e qui potrebbero piovere le critiche me lo sento,ma in un mio progetto,abbinando i 2 tweeter insieme ho ottenuto risultati eccellenti,il piezo è velocissimo nel rispondere,dovuto anche al fatto del caricamento a tromba e del fatto che non necessita di crossover,ma non precisissimo,ecco perchè l'uso di un altro normale,sotto filtro;quello in seta arriva fino ad un certo punto,quello piezo completa l'opera...
Tu vuoi un ben determinato tipo di timbrica,io quindi ti consiglierei un diffusore con un tweeter al titanio,mai affaticante o fastidioso,al contrario delle trombe Klipsch che saranno sempre più "sparate" verso l'alto,ma anche più direzionali all'ascoltatore,al contrario di tweeter normali che si disperdono a 180°..
Tocca a te e ai tuoi gusti scegliere il diffusore più appropriato,e ricordati sempre che un diffusore ascoltato in una saletta attrezzata di tutto punto,con cd fatti apposta,non suonerà mai come a casa tua,quindi portati dietro i tuoi cd,che conosci bene,e che possono farti valutare il meglio per te..
Ti ringrazio per le delucidazioni, ne terrò conto... mi sembra che hai una certa esperienza! ;)
Quindi tu consigli il titanio per nn avere un suono degli alti stancanti... bene, proveremo!
Certo che per il cinema, meglio avere dei diffusori che esaltino alti e bassi, per avere più effetto/spettacolarità... nn trovi?
Magari per la musica no, però il cinema è il cinema ;)
Cosa ti servono diffusori che abbiano un basso potentissimo quando per il cinema si usano i subwoofer?
E' meglio mantenere linearità sui frontali,senza troppe colorazioni,ne in un verso ne nell'altro,tanto per fare i bassi c'è il mezzo appropriato!
Riportiamo il 3d in alto :D !
Mi sono arrivate le tanto agognate L890 con LC2!
http://img511.imageshack.us/img511/8...e001dx4.th.jpg
Ora devo prendere l'ampli, che quasi sicuramente sarà il Denon 2808 o 3808; tra i 2 cosa mi consigliate?
ciao denon 3808 ,sicuramente più potente :D
Se punti su Denon, senza ombra di dubbio il 3808 poiché il più adeguato al resto dell'impianto! ;)
Complimenti per l'acquisto :cool: !
Ciao
Beh...mi avete convinto :D
Vada per il 3808! (spero presto...)
ciao scusami non ti dobbiamo convicere sei tu che devi decidere in base alle tue preferenze comunque è un ottima scelta :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da P.L.
La preferenza, in base ai miei gusti, era fra 2808 e 3808. ;)
Quindi...mi avete convinto. :)
CIAO TI GARANTISCO che hai fatto un ottima scelta sia per casse che per sintoamplificatore poi ci farai sapere :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da P.L.
Ciao a tutti, presto sarò anch'io membro del Club. ho comprato un amplificatore Harman e due diffusori Jbl serie L 880!
:D
----------- cut -----------
Non hai i diritti per la vendita visto che non possiedi i 10 messaggi all'attivo richiesti dal regolamento.
Inoltre per i messaggi di vendita va usato esclusivamente la sezione "mercatino"
Ciao