Perfetto, hai individuato il punto debole, l'emozione di chiudere la partita con un ace o fare il doppio fallo!
Visualizzazione Stampabile
Più che altro non ho facoltà da milionario e non vorrei buttare i soldi dei risparmi che avevo messo da parte! Io penso che comunque siano ben spesi anche se sfruttato solo al 70-75% (tutto sta a vedere di quanto è superiore lo ZT agli altri tv economici, di un 25-30%?).
Già risposto: se il paragone è con il plasma LG da offerta volantino (ma esistono ancora?!?!) la differenza è, se proprio vuoi fare un paragone che non dovrebbe nemmeno esistere, del +90%.
EDIT: dato che tirare numeri a caso non è il mio mestiere ti dico che non è cosa quantificare con una percentuale la superiorità di un tv rispetto ad un altro. Come fai a quantificare quanto è meglio il nero? Ti posso dire che il nero di un plasma LG per me è inguardabile, inaccettabile mentre quello del VT ti fa "godere" (in senso figurato), ti soddisfa in pieno, dona all'immagine una profondità esemplare. E quindi? Come te lo quantifico? +100%? +50%? Capisci che è impossibile? Come faccio a "numerizzare" il fatto che il rosso del VT60 è da mascella per terra per profondità e quello dell'LG da volantino pare arancione in confronto? +100%? Il primo ti appaga, il secondo ti fa storcere la bocca!
Anche perché poi un'eventuale quantificazione è assolutamente SOGGETTIVA e DIRETTAMENTE PROPORZIONALE alla passione che una persona possiede per la tal cosa. Se prendo mia nonna e le metto davanti l'LG da volantino e il VT magari mi dice pure che quest'ultimo lo vede meglio (magari non sa perché ma lo percepisce) ma per lei alla fine della fiera la differenza quanto sarà? Magari solo del 10% perché non gliene frega una cippa e sul tv ci guarda solo la De Filippi su Canale 5... :p
Ok, ma dai un occhio al mio edit... ;)
Buongiorno a tutti.
Scusate se ogni tanto posto qualche richiesta per sapere se il funzionamento del mio televisore è normale, ma ogni tanto sembra che mi capiti qualcosa di strano, almeno a mio avviso.
Ho notato che da qualche giorno appena accendo il televisore, qualche istante prima che appaia la scritta studio master panel con sfondo completamente nero, appare lo sfondo nero ma non uniforme, come se vi fossero parti grigio scuro. Ripeto, il tutto per il tempo di un battito di ciglia.
All'accensione tutti i Pana danno "una botta" di tensione al pannello che fa sì che per 1 secondo il nero sia visibilmente più alto (sì, tendente al grigio), poi si abbassa appena compare il primo logo a schermo ("Studio master panel" nel caso dello ZT). Don't worry. ;)
Pensa te che a me piace accenderlo mentre sto già al buio completo poiché mi piace vedere il pannello da quel "grigio" della durata di 1 secondo, poi piomba nell'oscurità! :D
Ok, capisco, ma se non è per quantificare la superiorità, è per dare un giudizio (in fondo anche i recensori danno le 2-3-4-5 stelle),
un voto per rendersi più o meno conto da chi li conosce quanto vale uno o quanto vale l' altro secondo l'occhio di chi giudica, poi
alla fine ci si fa un opinione personale ascoltando le valutazioni degli altri. Comunque ho capito il tuo giudizio (quel + 90% mi dice tutto).
Godeteveli questi TV e smettete di cercare i problemi a tutti i costi o diventa un'ossessione anziché un piacere!
Secondo voi conviene collegare il decoder Sky in video direttamente allo ZT o invece collegarlo in HDMI al lettore BD (quando questo ha un buon processore come il Cambridge 752) e da qui al TV?
Nel thread del 752 qualcuno ha consigliato questa soluzione, ma non si parlava dello ZT.
Grazie in anticipo.
Dovresti avere benefici facendolo transitare dall'HDMI del BD secondo la bontà del suo deinterlacer, ci sono utenti del forum che lo hanno fatto attraverso l'Oppo notando miglioramenti, bisognerebbe provare.