Visualizzazione Stampabile
-
io sto cercando di dare il mio contributo. sto provando a caricare le mts girate ieri su hotfile.com, ma l'upload va molto a rilento... (sono un paio di file da 360 MB e uno da 190 MB)
stasera al porto riprendendo le motovedette la mano mi ballava un po' e le riprese sono uscite un po' mosse ma quello è dipeso da me. Secondo me la stabilizzazione è molto buona, magari non perfetta come nella Sony però va benissimo.
sono rimasto sorpreso dalla fedeltà dei colori dei palazzi e dalla bellezza del mare. Il cielo visto sulla TV è apparso diverso da quello visto nei vidcaps di Djandrea, molto più bello. Sarà dipeso dal tempo o dalla posizione del sole non lo so (ce n'era molto stasera), anche il bianco delle motovedette non dava sul celestino come nei filmati famosi, sul grigiastro (ero controsole) ma non celestino. Solo una tonalità "freddina" generale, ma proprio leggera leggera.
Bello, tutto bello finora. Magari Vegassiano hai ragione finchè non provo la Sony non potrò dire con certezza, l'avrei fatto se le avessero avute entrambe in qualche centro commerciale qui a Cagliari... comunque la HS700 è l'unica che non compare nei ratings di cci! ^_^ (quindi non potete dire che mi sono basato su quella classifica) no, semplicemente sono andato "a naso"...
ciao a tutti
-
Gianluva70 io non mettevo in discussione che la Pana in video con poca luce possa fare clip accettabili. Io dicevo solo che vedendo il punteggio dato alla Sony in basse luci, 0.03, ladove è imbattibile in tutte le clip che ho visto e che ho avuto modo di girare, si evince chiaramente che CCI stà cercando di portare l'acqua al suo mulino sminuendo anche i pregi della 550. Tutto qui.
Se poi passi a guardare il punteggio sullo stabilizzatore si vede chiaramente che la differenza di punteggoi tra le due videocamere è infinitesimo e produrrebbe video praticamente identici; e invece sappiamo bene che non è così, le differenze tra le due videocamere si vedono eccome, pur senza togliere che la Pana abbia un buon stabilizzatore.
Quindi quando vedo simili punteggi sono sicuro che quel sito non è per niente attendibile. Addirittura la vecchia Pana 300 la danno migliore della 550 e delle canon. Se uno sa ragionare con la propria testa e con i propri occhi e non è alle prime armi, si accorge sicuramente che quel sito dà giudizi pilotati.
A proposito fammi sapere se gli azzurri che tanto ho criticato ti soddisfano.
A presto.
Pierpippo.
-
Non è che voglo difendere CCI a tutti i costi, ma come già dissi una volta è più importante leggere il testo che guardare i numerini. Effettuano i test in condizioni standard, e questo talvolta comporta dei paragoni che proprio non stanno in piedi, ma te lo dicono pure:
Camcorderinfo ha detto
Part of the reason the Sony did so poorly on our sensitivity test is due to its new wide angle lens. The lens has such a wide angle that when we framed our test chart the camcorder's aperture closed to an f-stop of around f/2.8. Usually when we test camcorders they are able to keep their aperture around f/2 or wider during our testing, which allows more light to enter the lens and hit the camcorder's sensor. So, if we tested the HDR-CX550V with its aperture fully opened its sensitivity would likely be much better than 41 lux (Sony claims the camcorder's low light sensitivity is around 11 lux). We had to test the Sony HDR-CX550V the same way we test all our camcorders, however, which is why the model registered such a poor score on this test.
Quindi, è con un diaframma di 2.8 contro i 2 o meno delle altre riesce ad ottenere quei risultati in colore e noise.
@ Djandrea, in mpg2 non puoi renderizzare 1080 50p, non esiste proprio il profilo.
Ciao
-
Dalla Francia con furore (sschhh... non ditelo a Lanfry... :D)
http://i44.tinypic.com/fn5n36.jpg
non è grossa come la HF-S21 ma nemmeno piccola... siamo li come peso (perlomeno questa con HDD), perchè la Canon non ce l'ha, diciamo che in mano si fa sentire ^_^
http://i39.tinypic.com/rtf34o.jpg
Purtroppo non circolano in rete tante foto della HS ripresa dalla parte dell'hard disk... in effetti lo scatolotto, per quanto non esagerato, prende comunque un certo volume limitando un po' l'autonomia nel maneggiamento
http://i41.tinypic.com/24qtgyb.jpg
http://i41.tinypic.com/jg1vk8.jpg
http://i43.tinypic.com/2vljuab.jpg
come dicevo nessun aggancio visibile per la tracolla, ma leggendo sul manuale mi pare ci sia una soluzione alternativa (è stata segnalata da Virginio, mi devo informare)
-
Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
A proposito fammi sapere se gli azzurri che tanto ho criticato ti soddisfano.
si adesso come finisce di caricare la batteria guardo anche gli altri rimasti... più quelli girati oggi (sempre al porto)
Purtroppo non posso fare un confronto qui al pc per dire per es. che qui si vedono allo stesso modo, perchè non ho nessun programma che mi apre gli mts e col processore che ho posso fare ben poco. adesso ho il file del balcone di ieri mattina che è al 60% in caricamento su horfile.com, appena finisce metto l'url. Più di questo non posso fare.
Sul TV (un Samsung 22" LCD hd ready da 300 euro) li vedo con cavo HDMI e tutti in 1080/50p.
Ditemi secondo voi dove andare a trovare difetti, e nei limiti della mia (poca) esperienza cerco di rispondervi, però certi giudizi penso di essere comunque in grado di darli (ad esempio quello sui colori), guardate io sono il primo critico della mia attrezzatura non sono mai contento però non mi aspettavo sinceramente una qualità del genere.
Ti faccio sapere tra un po' per i celesti, come vedi sono andato subito al sodo interni a luce di lampadario e dominante azzurrina nelle panoramiche cielo+mare+barche, proprio per metterla alla frusta da subito
p.s. ero preparato a tutto anche a rimandarla indietro entro i termini del recesso se non mi avesse soddisfatto. ora tocco ferro per via di quello che ha detto Lanfry a proposito dei negozi esteri ma comunque Pixmania non mi sembra un distributore di "cinesate" :D
-
Il primo file di ieri mattina del balcone a 1080/50p:
http://hotfile.com/dl/42098513/dcdde...0513.m2ts.html
-
ho appena finito di riguardare tutte le clip di stasera sulla TV, le tonalità sono un po' più calde rispetto a ieri! (in effetti oggi c'era molto sole)
Cielo e mare colori distinti, cielo azzurrino molto chiaro, mare verde, barche in ombra sul bianco che vira verso il grigio e non celestine... ottimo! :cool:
-
Per curiosità ho provato a fare delle foto (con una compatta Canon A590IS) alle clip mentre erano in riproduzione... e in alcune (come nell'ultima qua sotto) si nota la famosa dominante azzurrina. La cosa stranissima è che nel TV non c'era! Ho notato che c'è una discrepanza nella colorimetria tra display della cam, snapshot fatti al filmato mentre è in esecuzione (tasto STAMP o macchina fotografica), pannello TV... quindi il mio consiglio è tenete sempre a mente su quale televisore andrete a vedere i vostri filmati, perchè ho l'impressione che ogni TV vada tarato a dovere e non prendete come indicative le istantanee! Ripeto avant'ieri il display LCD mi ha interpretato un fucsia come rosso spento e poi me lo vado a rivedere alla TV ed è ottimo! Poco fa scatto delle foto alle clip in play e salta fuori questa dominante azzurrina (solo in alcune, per es. nell'ultima ero perfettamente controsole) che non si nota alla Tv o si nota pochissimo.
http://i42.tinypic.com/fa4gpk.jpg
http://i44.tinypic.com/1z331fq.jpg
http://i39.tinypic.com/bg71nc.jpg
http://i40.tinypic.com/2upa0dj.jpg
http://i42.tinypic.com/2cxt95d.jpg
ciao
p.s. non prendete come riferimento le foto di cui sopra, sono state fatte al buio assoluto con una macchinetta da 8 mpixles sono molto più scure di quanto si è visto nella TV e soprattutto i colori cambiano tantissimo (uno su tutti il colore del mare, alla TV era bello verde qui dalle foto sembra azzurro e anche nella realtà era verdognolo non blu)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Albert
.
@ Djandrea, in mpg2 non puoi renderizzare 1080 50p, non esiste proprio il profilo.
Ciao
mah credo di tenere wmv al massimo aspetto finchè non esce qualcosa di decente in mp4 perde molta qualità
invece wmv mantiene quella originale ed è pure leggero come file
-
178 pagine
178 pagine, sono tante e pare che l'argomento ormai sia esaurito. Si è detto di tutto e anche di più. Ormai pare che si voglia solo difendere la scelta fatta, senza dare ulteriore contributo a chi in procinto dell'acquisto ha ancora dubbi.
Suggerirei, per rinnovare l'interesse alla lettura di questa discussione, di postare le proprie esperienze sull'uso della cam, specificandone il tipo di utilizzo (manuale/automatico/settaggi), le riprese fatte e soprattutto il modo di editare i file ottenuti, nel cercare di capire come ottenre i migliori risultati. Se interessati, suggerite l'apertura di un'altra discussione o altro per confrontarci sul miglior sistema di editare ed esportare i file nativi di queste cam per ottenere il massimo.
-
Concordo.
Direi di aprire (se già non ci sono) thread specifici per ciascuna videocamera, con le esperienza pratiche di utilizzo.
Discussione chiusa.