Visualizzazione Stampabile
-
alla fine l'ho preso, il commesso di mediaworld mi ha assicurato che legge anche i file in .mkv, speriamo bene e sopratutto speriamo di essere tra i fortunati a cui questo decoder non ha dato problemi.
qualcuno di voi lo utilizza regolarmente in DLNA? funziona decentemente come mediacenter anche se non è proprio il suo "lavoro"?
-
anche io l'ho preso ieri, le prima impressioni mi sembrano ottime, però non l'ho provato in rete, ma solo come decoder...
-
Citazione:
Originariamente scritto da RonCla79
qualcuno di voi lo utilizza regolarmente in DLNA? funziona decentemente come mediacenter anche se non è proprio il suo "lavoro"?
Ti consiglio di leggerti la discussione dalla prima pagina all'ultima ;)
Non si può mettere in rete locale. La scheda di rete funziona solo per gli aggiornamenti e tv net almeno credo.
Come mediacenter non vale nulla ... per usare un eufemismo. Se lo devi usare prettamente per quello ti consiglio un prodotto dedicato a tale scopo.
Non digerisce gran parte di file, mkv a scatti, e poi la cosa più importante e la codifica audio... niente dts e vari problemi per ascoltare in DD.
Per non parlare della funzione registratore...hard disk che vede e non vede, ...
Però fa un buon lavoro su quello per cui è nato, il decoder hd :D
-
purtroppo non ho tempo di leggermi 178 pagine dei thread partendo da argomenti di 2 anni fà, cmq il sito della telesystem di ce questo:
Media Player
Lettore Multimediale USBCollegando via USB un Hard Disk esterno o una pendrive potrete vedere immagini, ascoltare musica e godervi i vostri video preferiti! E non finisce qui!
Lettore Multimediale LANPotete fare la stessa cosa anche con i contenuti (video, foto, musica...) che risiedono nel vostro PC
probabilmente non sarà il top ma io l'ho preso per vedere i film e le partite in HD poi se funziona anche da mediacenter meglio...
-
Sul sito possono anche dire che fa anche il caffè :D Il giudzio dei consumatori è quello che conta.
Io l'ho preso col tuo stesso intento, e devo dire che le partite sono una goduria per gli occhi. ;)
-
allora, l'ho collegato alla mia rete domestica, tutto ok, ha riconosciuto subito il mio PC e preso in automatico tutti gli indirizzi IP, solo che mi si è presentato un problema, alcune cartelle che ho condiviso (quelle proprie di windows 7) me le apre e legge i file all'interno senza problemi, mentre altre che ho creato nel secondo hard disk dek mio pc (sempre condivise) me le visualizza ma quando provo ad entrarci mi chiede di inserire ID e PASSWORD e io non ho idea di cosa scriverci....qualcuno mi puo' aiutare perfavore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Per non parlare della funzione registratore...hard disk che vede e non vede, ...Però fa un buon lavoro su quello per cui è nato, il decoder hd :D
premesso che anche io l'ho preso per fare il decoder, quindi quello che fa in più è tutto trovato :D se registrasse anche non mi dispiacerebbe....
ci sono accortezze particolari per collegare in HDD UDB autoalimentato? Lo devo far formattare al TS o posso darglielo già formattato?
grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
ci sono accortezze particolari per collegare in HDD UDB autoalimentato? Lo devo far formattare al TS o posso darglielo già formattato?
grazie!
Argomento trattato e triturato... se non si ha voglia di leggersi tutta la discussione, basta un search ;)
Puoi fare entrambe le cose, prima però deve essere formattato da decoder.
-
USB per connessione WIFI
Salve,
ho un LED SHARP che è dotato di un ricevitore wifi.
Mi chiedo se potrei utilizzare questo accessorio sul decoder TS 7900 HD tramite la USB per poter ricevere il segnale internet dal mio router che è distante diversi metri.
Qualcuno ha provato?
O devo necessariamente comprare qualcosa tipo willy di TS? se così fosse mi prenderei un 7800 HD...
Grazie mille
-
Citazione:
Originariamente scritto da RonCla79
allora, l'ho collegato alla mia rete domestica, tutto ok, ha riconosciuto subito il mio PC e preso in automatico tutti gli indirizzi IP, solo che mi si è presentato un problema, alcune cartelle che ho condiviso (quelle proprie di windows 7) me le apre e legge i file all'interno senza problemi, mentre altre che ho creato nel secondo hard disk del mio pc (sempre condivise) me le visualizza ma quando provo ad entrarci mi chiede di inserire ID e PASSWORD e io non ho idea di cosa scriverci....qualcuno mi puo' aiutare perfavore?
nessuno ha avuto il mio stesso problema o può dirmi come risolvere?
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
Argomento trattato e triturato... se non si ha voglia di leggersi tutta la discussione, basta un search ;)
AHEM :cry:chiedo venia, è infatti mia abitudine cercare sempre info prima di chiedere.... mi sono lasciato prendere dall'entusiasmo :)
Cmq ieri sera l'ho usato per la prima volta attaccato al vpr vedendo Fiorello sul 501... veramente un gran bel vedere!!! Solo con le immagini in forte movimento (balletti) ho notato qualche spixellamento, ma penso dipenda dal bitrate adottato dalla rai...
Ora mi metto alla ricerca delle info sulla formattazione;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da b747
Cmq ieri sera l'ho usato per la prima volta attaccato al vpr vedendo Fiorello sul 501... veramente un gran bel vedere!!! Solo con le immagini in forte movimento (balletti) ho notato qualche spixellamento, ma penso dipenda dal bitrate adottato dalla rai...
Vedrai le partite in hd su 381/382 :D
E soprattutto se hai la passibilità, il segnale di la7 hd è stupefacente...credo il migliore non pay. Ieri sera "l'infedele" al canale 507 era :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da RonCla79
allora, l'ho collegato alla mia rete domestica, tutto ok, ha riconosciuto subito il mio PC e preso in automatico tutti gli indirizzi IP, solo che mi si è presentato un problema, alcune cartelle che ho condiviso (quelle proprie di windows 7) me le apre e legge i file all'interno senza problemi, mentre altre che ho creato nel secondo hard disk dek mio pc (sempre condivise) me le visualizza ma quando provo ad entrarci mi chiede di inserire ID e PASSWORD e io non ho idea di cosa scriverci....qualcuno mi puo' aiutare perfavore?
dopo una mattinata di ricerca su google HO RISOLTO!
bastava condividere la cartella su windows 7 in modalità "Everyone"
aggiungo anche che come media center va più che bene, fino ad ora mi ha letto tutti gli mkv che ho provato, anche film interi a 1080p molto "pesanti"!
-
Citazione:
Originariamente scritto da nicomony
E soprattutto se hai la passibilità,
?? coZa eZZere passibilità?
darò un occhio a la7 :)
-
scusa era possibilità... m'è scappata una A ;)