Visualizzazione Stampabile
-
salve a tutti...ho da poco acquistato qst tv a 350 euro spese di spedizione incluse...e devo dire,che,x ora,ne sono veramente soddisfatto..ho sbloccato l'usb tramite cellulare s60v3 con successo,ora volevo sapere se oltre al fatto dei divx c'è qualche altro vantaggio da sfruttare tramite l'hack del menu service oppure è l'unica cosa che si può fare?vorrei sfruttare al massimo qst tv...nn sarebbe possibile attaccare all'usb 1 chiavetta usb wifi,vero?!sarebbe1figata...come ultima cosa volevo sapere se ci fossero delle regolazioni particolari x migliorare ulteriormente l'immagine?!scusate se sono cose gia dette,ho letto 1po di pagine,ma effettivamente,177 sono troppe....
grazie a tutti
-
No, la porta usb sbloccata la puoi usare solo per divx, mkv hd e fullhd, mp3 e foto...niente wifi
-
Ciao a tutti,
mi sono iscritto proprio per ringraziare tutti quelli che hanno contribuito in questo thread a far sì che si possa usare al meglio la porta USB di questo LG.
Aggiungo anche che sul mio 32lh3000 funziona bene anche il download dei setting, la manipolazione con TllEdit e il reload nel tv; si mantengono le modifiche a patto di aver preventivamente effettuato una scansione automatica "senza" l'ordinamento numerico automatico. ;)
Grazie!
Roby
-
ok,grazie mille...come ultima cosa,qualcuno mi sa consigliare1buon compromesso di regolazioni x migliorare e valorizzare al massimo l'imamgine?!
grazie
-
Raga ma nel modello a 37" il pannello è per forza un IPS oppure anche lì c'è la possibilità di beccare un AOU?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 68roby68
mi sono iscritto proprio per ringraziare tutti quelli che hanno contribuito in questo thread a far sì che si possa usare al meglio la porta USB di questo LG.
Aggiungo anche che sul mio 32lh3000 funziona bene anche il download dei setting, la manipolazione con TllEdit e il reload nel tv; si mantengono le modifiche a patto di aver preventivamente effettuato una scansione automatica "senza" l'ordinamento numerico automatico. ;)
Ciao, è un piacere trovare qualcun'altro che ha voglia di contribuire.....Ho provato a contattare l'autore di TllEdit ma non ho ancora avuto risposta. Sei sicuro che se si elimina l'ordinamento automatico poi la lista salvata è manipolabile senza problemi? Mi puoi far sapere se TllEdit ti legge anche le frequenze?
-
Citazione:
Originariamente scritto da blocker
Ciao, è un piacere trovare qualcun'altro che ha voglia di contribuire.....
Ciao, era il minimo che potessi fare :O
Citazione:
Sei sicuro che se si elimina l'ordinamento automatico poi la lista salvata è manipolabile senza problemi?
Direi di sì!
Ho avuto questa intuizione nel momento in cui ho caricato il primo file modificato (con l'ordinamento automatico); appena accesa la tv e premendo immediatamente list, i canali erano nella posizione e con numero modificato via TllEdit però, mano a mano che li selezionavo e la lista spariva, li trovavo spostati alla loro posizione originale. Non tutti insieme... probabilmente si riorganizzavano man mano che selezionavo frequenze diverse. Mi viene quindi da pensare che, all'interno del file di setting, vi sia un parametro che memorizza come è stata fatta la scansione e che proceda autonomamente al riordino automatico.
Infatti, ho fatto una nuova scansione senza ordinamento, l'ho modificata sul pc e l'ho ricaricata e, da un paio di giorni, è sempre come l'ho impostata io. ;)
Ho anche provato con il TllEdit 3.2, giusto per curiosità, e confermo che salva in modo scorretto il file; provato anche ad aprire il setting generato col 3.2 nel 3.1, e salvarlo da questo... sempre bacato.
Citazione:
Mi puoi far sapere se TllEdit ti legge anche le frequenze?
Tutto a zero!
Ma, evidentemente, non è questo il problema :rolleyes:
Ciao!
Roby
-
Citazione:
Originariamente scritto da 68roby68
Ciao, era il minimo che potessi fare :O
Direi di sì!
Ho avuto questa intuizione nel momento in cui ho caricato il primo file modificato (con l'ordinamento automatico); appena accesa la tv e premendo immediatamente list, i canali erano nella posizione e con numero modificato via TllEdit però, mano a mano che li selezionavo e la lista spariva, li trovavo spostati alla loro posizione originale. Non tutti insieme... probabilmente si riorganizzavano man mano che selezionavo frequenze diverse. Mi viene quindi da pensare che, all'interno del file di setting, vi sia un parametro che memorizza come è stata fatta la scansione e che proceda autonomamente al riordino automatico.
Infatti, ho fatto una nuova scansione senza ordinamento, l'ho modificata sul pc e l'ho ricaricata e, da un paio di giorni, è sempre come l'ho impostata io. ;)
Ho anche provato con il TllEdit 3.2, giusto per curiosità, e confermo che salva in modo scorretto il file; provato anche ad aprire il setting generato col 3.2 nel 3.1, e salvarlo da questo... sempre bacato.
Tutto a zero!
Ma, evidentemente, non è questo il problema :rolleyes:
Ciao!
Roby
Grazie della spiegazione.......l'unica cosa che mi dispiace è che malgrado non funzioni la ver 3.2 permette di cancellare un singolo canale mentre la 3.1 no......comunque l'autore ci sta lavorando.
-
ciao .
mi sapete dire come va questa tv nella visione di film in alta definizione ?
e con xbox 360 come va ?
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da blocker
Grazie della spiegazione.......l'unica cosa che mi dispiace è che malgrado non funzioni la ver 3.2 permette di cancellare un singolo canale mentre la 3.1 no......comunque l'autore ci sta lavorando.
Già!
Nell'attesa puoi sempre spostare quello che non ti serve in coda alla lista e togliere la spunta... i canali diventano blù e vengono saltati quando fai lo zapping sequenziale. Tra l'altro funzionano anche le selezioni parziali/multiple di windows ctrl/shift, molto comode per spostare più canali contemporaneamente ;)
Ciao
Roby
-
Citazione:
Originariamente scritto da aeroxr1
ciao .
mi sapete dire come va questa tv nella visione di film in alta definizione ?
Ciao, fino a ieri ti avrei detto senza problemi, se non che ho trovato alcuni mkv che non partono, avendo come messaggio "formato non valido" o "formato non supportato" (non ricordo esattamente cosa appariva)!
Citazione:
e con xbox 360 come va ?
:)
Non ho questa consolle, mi dispiace.
-
Non son certo che possa essere inserito qui, eventualmente lo cancello!
Qui di seguito due mediainfo:
mkv riprodotto correttamente
Codice:
General
Complete name : G:\Film\1080p.mkv
Format : Matroska
File size : 4.48 GiB
Duration : 1h 28mn
Overall bit rate : 7 250 Kbps
Encoded date : UTC 2008-12-15 15:15:15
Writing application : mkvmerge v2.2.0 ('Turn It On Again') built on Mar 4 2008 12:58:26
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.0
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.0
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 1h 28mn
Bit rate : 6 273 Kbps
Nominal bit rate : 6 151 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 816 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate : 25.000 fps
Original frame rate : 23.976 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.160
Stream size : 3.87 GiB (87%)
Title : 1080p.mkv
Writing library : x264 core 65 r999 cc51047
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x2 / me=umh / subme=7 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / bframes=3 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=6151 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
Language : Italian
Audio #1
ID : 2
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 28mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 384 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Stream size : 243 MiB (5%)
Title : Italiano
Language : Italian
Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 1h 28mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Stream size : 283 MiB (6%)
Title : English
Language : English
Text #1
ID : 4
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Eng
Language : Italian
Text #2
ID : 5
Format : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Info : UTF-8 Plain Text
Title : Ita
Language : Italian
mkv non funzionante messaggio di errore: "Il file corrente non è valido"
Codice:
General
Complete name : G:\Tmp\BCCPT01\BBC01.mkv
Format : Matroska
File size : 2.90 GiB
Duration : 49mn 16s
Overall bit rate : 8 421 Kbps
Encoded date : UTC 2009-05-05 19:13:47
Writing application : mkvmerge v2.7.0 ('Do It Again') built on Apr 15 2009 00:27:10
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 5 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@5.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 49mn 16s
Bit rate : 7 623 Kbps
Nominal bit rate : 7 497 Kbps
Width : 1 920 pixels
Height : 1 080 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate : 25.000 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.147
Stream size : 2.62 GiB (91%)
Writing library : x264 core 59 r851M e11ef38
Encoding settings : cabac=1 / ref=5 / deblock=1:0:0 / analyse=0x3:0x133 / me=umh / subme=6 / me-prepass=0 / brdo=1 / mixed_ref=0 / me_range=16 / chroma_me=1 / trellis=1 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=0 / threads=3 / nr=0 / decimate=1 / mbaff=0 / fgo=0 / bframes=5 / b_pyramid=1 / b_adapt=1 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / bime=1 / keyint=250 / keyint_min=25 / scenecut=40(pre) / rc=2pass / bitrate=7497 / ratetol=1.0 / rceq='blurCplx^(1-qComp)' / qcomp=1.00 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=2:1.0
Audio #1
ID : 2
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 3
Codec ID : A_MPEG/L3
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 49mn 15s
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 182 Kbps
Nominal bit rate : 192 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Resolution : 16 bits
Video delay : 1s 0ms
Stream size : 64.0 MiB (2%)
Writing library : LAME3.97b
Encoding settings : -m j -V 4 -q 2 -lowpass 18.6 --abr 192
Language : Italian
Audio #2
ID : 3
Format : AC-3
Format/Info : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Duration : 49mn 16s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 448 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Surround: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Stream size : 158 MiB (5%)
TV 32lh3000
Chiedo a qualche esperto se è possibile, magari facendo un remux con altri parametri, renderlo visibile o bisogna per forza ricodificarlo.
Grazie
Roby
-
Scusate se faccio la solita domanda, ma è possibile effettuare il trucchetto dell'usb (tramite telecomando Meliconi) prima ancora di effettuare la prima installazione (cioè la ricerca canali, ecc)? In pratica dopo averlo acceso. Grazie!
-
Citazione:
Originariamente scritto da migale
Scusate se faccio la solita domanda, ma è possibile effettuare il trucchetto dell'usb (tramite telecomando Meliconi) prima ancora di effettuare la prima installazione (cioè la ricerca canali, ecc)? In pratica dopo averlo acceso. Grazie!
......E' difficile risponderti. Dovresti trovare qualcuno che lo ha fatto! Ma mi sembra difficile che chi acquista un apparecchio non lo provi bene prima di effettuare una modifica del genere.....E se poi non funziona bene il tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da blocker
......E' difficile risponderti. Dovresti trovare qualcuno che lo ha fatto! Ma mi sembra difficile che chi acquista un apparecchio non lo provi bene prima di effettuare una modifica del genere.....E se poi non funziona bene il tv?
Quello che volevo sapere è se è possibile entrare nel menù di servizio (anche senza modificare niente) dalla prima accensione oppure se il tv va configurato per bene prima. Io credo sia possibile, però mi piacerebbe avere conferma da chi ha già provato. Grazie