Visualizzazione Stampabile
-
ragazzi... mi servono pareri da tutti voi.... e penso che questa discussione sia la + adatta... allora... mi serve sapere cosa è meglio comprare della linea tesi per una stanza di circa 19mq.... frontali.. tesi 560.. costano di più delle 504 ma vado sul sicuro... centrale c'è il 704 e spero vada bene............. dietro??? è meglio metterci le 204 o le 260?... poi
il sub.. mi dicono che potrei trovare di meglio di quello della serie tesi.. che sub posso abbinarci?.... e l'ampli.. va bene se faccio pilotare il tutto da un denon avr 1610? spero di si per l'ampli.. se no esco un po troppo dal budget... l'uso che ne farò è sia musica che film...per quello ho scelto la linea tesi della indiana line(come anche suggeritomi da voi).. e anche per quello ho deciso di abbinarci il denon.. da quanto ho letto nel forum è migliore dell'onkyo tx-sr507 grazie a tutti in anticipo.. :)
-
Con le 560 io abbinerei le 260 come rears. Per il sub dipende da quanto vuoi spendere, essendo un elemento a sè stante puoi prendere quello che vuoi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fear
... poi
il sub.. mi dicono che potrei trovare di meglio di quello della serie tesi.. che sub posso abbinarci?..... :)
E se azzardassimo un classico Velodyne, che fanno solo quello da 35 anni, sono buoni e ce n'e' per tutte le tasche?
-
Attenzione... discussione ufficiale... ;)
-
secondo me il sub TESI è ottimo,certo non è il sunfire ma per quello che costa l'ho trovato egregio
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Meglio la Tesi e se puoi spingerti oltre la Musa ;)
E le Arbour?
-
Ragazzi ma la lunghezza dei cavi di potenza per i surround IL TESI 204 dovrà essere uguale ?
Lo stesso discorso dei frontali insomma si applica anche ad i surround ?
-
secondo me non ti accorgi di niente se hai i cavi diversi, ma se vuoi mettere tutti i puntini sulle "i" e i trattini sulle "t" (leggi: vuoi fare un bel lavoro preciso)... ;)
-
Pippo2 le Musa per me sono davvero ottime ;)
-
ma costano abbastanza..=) l'onkyo tx-sr508 va bene con le tesi? posso abbinarcelo tranquillamente? o è meglio il 1610 della denon... e domanda... sulle caratteristiche delle tesi ho visto che sulle impedenze c'è scritto:
4 ÷ 8 ohm amplifier load impedance... vuol dire che gli si possono attaccare amplificatori con impedenze con un minimo di 4 e un massimo di 8? non riesco a capire.. perchè su gli ampli che ho visto le impedenze vanno da 4 o 6 ohm fino a 16 però.. che è ben oltre l'8.. scusate per la domanda ma sono un neofita..
-
Vuol dire che non scende sotto i 4 ohm e non và sopra gli 8 ohm ...puoi usare qualsiasi sinto e dormire sonni tranquilli ;)
-
chi saprebbe consigliare un buon valvolare da abbinare alle Musa 505 sui 500-600€? :)
-
ma le indiana... tesi e altri prodotti sempre indiana line... ho visto che hanno, al contrario di altre marche che lo hanno posteriore,(scusate il termine un po grezzo ma non so con quale altro termine chiamarlo) il "buco" , quello dove se ci avvicini la mano senti l'aria che si sposta, nella parte anteriore..... e ho visto che hanno la tela protettiva.. quella nera... con la tela su non è che si tappi un pò quel buco? la qualità dell'audio ne risente?:confused: lo domando perchè quella tela io la userò.. avendo in salotto 2 pappagalli.. che aimè perdono penne e non vorrei finissero risucchiate dalla torre o dalle casse posteriori... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fear
... il "buco" , quello dove se ci avvicini la mano senti l'aria che si sposta... e ho visto che hanno la tela protettiva.. quella nera... con la tela su non è che si tappi un pò quel buco? la qualità dell'audio ne risente?... lo domando perchè quella tela io la userò.. avendo in salotto 2 pappagalli.. che aimè perdono penne e non vorrei finissero risucchiate dalla torre o dalle casse posteriori... :D
...dai condotti reflex ( i buchi ) non verrà risucchiato nulla ...se fosse così dopo un mese di ascolto il volume libero sarebbe pieno di polvere e avremmo delle casse "chiuse" ...
Trankillo con la tela il reflex non ne risente. Il tweeter, ( la semisfera grigio scuro da non toccare ) invece, con la tela forse un pochino... ma sono sfumature...ne risente...
Io personalmente le tesi 504 le tengo nude perche sono proprio belle
-
eh lo so.. sono bellissime.. così come le tesi 560 che mi prenderò.. ma siccome è un anno che cerco di mettermi via qualche soldino.. le devo proteggere il più possibile.... ma una domanda.. io spenderò all'incirca 1500 e anche di più euro per farmi sto impianto... ma senza contare i cavi.. che cavi usano ste casse? anche la devo spendere un botto??? perchè guardando dietro l'ampli.. vedo normali morsetti + e - ... ai miei occhi da neofita anche il filo della corrente da 1.5 ci va bene attaccato la.. in teoria il segnale audio.. è corrente se non erro... ci sono cavi speciali??