Visualizzazione Stampabile
-
Non voglio sembrare saccente, ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? Agire su luminosità e contrasto lo sai che si applica solo a contenuti SDR e che su contenuti SDR che dovrebbero essere tarati su 100/120 nits nessun tv ha problemi meno che meno un BX? Pensi seriamente con tutti i dubbi che si possano avere anche su Vincent Theo che WittyPixel sia uno più affidabile? Poi che di 150 nits in HDR in più a te possa interessare meno, ci sta. Ma il CX è un tv migliore, è un dato di fatto. Quanto possa valere in più? Questo è soggettivo
-
BTW a proposito di processore, prova sul BX a far girare un video in 4k@60fps codificato in AVC/H264.
-
Roob ha perfettamente ragione, la differenza tra il processore della serie c e della serie B è visibile anche nell'uso quotidiano
Ho avuto modo di verificarlo ,causa errore assistenza mi hanno montato scheda serie B , quindi....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
BTW a proposito di processore, prova sul BX a far girare un video in 4k@60fps codificato in AVC/H264.
Non ci girano perche' non supportato, almeno questo quello che mi ha detto LG, mentre dopo averlo convertito in 4k@60fps H265 non ho avuto alcun problema.
Ripeto, non voglio convincere nessuno il CX e' migliore ? Si !!! Le cose migliori che ha valgono la differenza di prezzo ?
Il video che lincato risponde a questa domanda in modo serio.
Qui la risposta di LG alla mia domanda su un problema con la riproduzione di un file :
Nel suo filmato abbiamo la dicitura H264 - MPEG-4 AVC (part10) (avc1) a 60P. Qui la siegazione:
https://docs.microsoft.com/it-it/win...ectedfrom=MSDN
Mentre l'"H264" supportato dalla sua TV per il formato UltraHD è a 30P di framerate e quindi ecco perchè non riesce a visualizzarlo.
Il codec H.264 è stato sostituito dal nuovo codec H.265.
L'audio MPEG AAC è supportato.
Questi i formati supportati per i file "MKV - MP4 - TS" con decodifica H.265:
Codec HEVC FullHD "1920 x 1080 a 60P" a L4.1, profilo Main10, 40 Mbps
Codec HEVC UHD "3840 x 2160 a 60P", a L5.1, profilo Main10, 60 Mbps
Codec HEVC UHD Dolby Vision "3840 x 2160p a 60P", a L5.1, profilo Main10, 50 Mbps
-
Citazione:
Originariamente scritto da
SNAKEPITZ
a voglia leggere 170 pagine .....
intanto grazie, hai vinto un panettone!
Sono 3 pagine.... hai vinto un panettone anche te...:cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Non ci girano perche' non supportato, almeno questo quello che mi ha detto LG, mentre dopo averlo convertito in 4k@60fps H265 non ho avuto alcun problema.
Ripeto, non voglio convincere nessuno il CX e' migliore ? Si !!! Le cose migliori che ha valgono la differenza di prezzo ?
Il video che lincato risponde a questa domanda in modo serio.
Qui la ..........[CUT]
Si scusa @richiroby se ho citato delle prove fatte in privato tra me e te. Il punto è che lo stesso filmato su CX gira traquillamente. Poi al 90% delle persone può fregare di meno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cirodts
Comunque credo che una tv da 2220 euro non dovrebbe avere questi problemi, lg dovrebbe specificare periodo prolungato...quante ore sono.
Guarda, per toglierti ogni dubbio una volta per tutte:
EC930 Oled full HD di qualche bel anno, lo ha mio padre tutt'ora con piu di 7000 ore e non fa una virgola , non ha stampaggi (nonostante ore di calibrazione)
65E6 Oled 4k idem come sopra , questo ha un pixel andato (va solo bianco) , dopo anche questo le oltre 7000 ore e lo ho ancora causa ultimo e miglior tv 3d mai prodotto (in cucina)
65CX Oled attuale ovviamente perfetto perche' nuovo di 2 mesi.
In tutti questi oled ho fatto centinaia di ore di calibrazione , e se non sai di cosa parlo vuol dire schermate rettangolari al 10% fisse a schermo per fare le letture , nessuno dei 3 tv ha un minimo di ritenzione , loghi sky , o qualsiasi altro problema.
Se il tv e' costantemente attaccato alla corrente, quando lo si spegne fa' sempre reset tensione pixel di modo da togliere ogni qualsiasi minimo stampaggio.
Spero di togliere qualsiasi dubbio anche ad altri.
-
non ci riuscirai ;) rimane sempre che i bambini non possono guardare un oled
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Si scusa @richiroby se ho citato delle prove fatte in privato tra me e te. Il punto è che lo stesso filmato su CX gira traquillamente. Poi al 90% delle persone può fregare di meno
Ma figurati, non devi scusarti di nulla dai, ho solo detto la mia :)
Se non avessi problemi di budget sicuro il CX o non so neppure se esist altro di meglio, ma in caso di dubbio e se 400 euro fanno la differenza per qualcuno.... il BX e' un'ottima scelta che non gli fara' rimpiangere il CX. Tutto qui. Buana visione a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Non voglio sembrare saccente, ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? Agire su luminosità e contrasto lo sai che si applica solo a contenuti SDR e che su contenuti SDR che dovrebbero essere tarati su 100/120 nits nessun tv ha problemi meno che meno un BX? Pensi seriamente con tutti i dubbi che si possano avere anche su Vincent Theo che WittyPixel s..........[CUT]
uhm oggettivo non saprei...intendo dire...il video che ho postato io per dire su differenze tra q90t e BX appunto l'autore ha anche due cx e preferisce il bx a entrambi proprio per colori e volume colore migliore. Che abbia un picco luminoso maggiore il cx è vero ma non lo rende automaticamente migliore...poi se il parametro ormai è quello e solo quello alzo le mani :)
Dico solo che anche Theo fa review tecniche che sono assolutamente pregevoli, ma per dire tra b9 e c9 che c'è più o meno stessa differenza di luminosità lu istesso dice che su contenuti reali non vedi alcuna differenza...
mentre i lbx molti sento dire che piace molto come volume colore e come angolo di visione ancora meglio.
non farei un "è meglio punto" ecco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sono 3 pagine.... hai vinto un panettone anche te...:cool:
intendevo queste pagine non quelle del tuo UTILISSIMO tread... ;)
invece per evitare lo stampaggio ho letto (nn ricordo più la pagina) quale impostazioni bisogna mettere?
ci sono suggerimenti sulle altre impostazioni da utilizzare oltre che dell'immagine? tipo refresh pixel? luminanza?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
richiroby
Ma figurati, non devi scusarti di nulla dai, ho solo detto la mia :)
Se non avessi problemi di budget sicuro il CX o non so neppure se esist altro di meglio, ma in caso di dubbio e se 400 euro fanno la differenza per qualcuno.... il BX e' un'ottima scelta che non gli fara' rimpiangere il CX. Tutto qui. Buana visione a tutti
concordo...per dire io ho preso (semmai arriverà...che amazon fa dei casini mostruosi...) un bx in offerta a 1699 con cuffie. Togliendo le cuffie che rendo siamo a 1630. Il cx con soundbar (non toglibile) era arrivat oa 2000 mi pare...sono quasi 400 euro di differenza. Che per me sono folli per due tv fondamentalmente uguali (pelo meglio su una cosa il cx meglio sull'altra il bx)
quei video non girano perchè non supportati, ma non vedo il gran problema...almeno io..
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuovomembro
uhm oggettivo non saprei...intendo dire...il video che ho postato io per dire su differenze tra q90t e BX appunto l'autore ha anche due cx e preferisce il bx a entrambi proprio per colori e volume colore migliore. Che abbia un picco luminoso maggiore il cx è vero ma non lo rende automaticamente migliore...poi se il parametro ormai è quello e solo q..........[CUT]
Il volume colore è definito dalla luminosità che il tv può raggiungere, come pensi possa averlo maggiore il BX? Poi che a te non interessi ci sta, non lo discuto, (come per esempio a me può fregare di meno che un LCD top possa essere più luminoso e di conseguenza con un volume maggiore). Rimane che il CX è meglio in tutto su un BX, su dettagli certo, che si giustificano con un valore economico soggettivo certo, ma è migliore. Su questo non penso ci possano essere discussioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nuovomembro
quei video non girano perchè non supportati, ma non vedo il gran problema...almeno io.........[CUT]
L'ho premesso che al 90% delle persone può non interessare, ma su CX girano. E il riferimento al presunto mancato supporto è preso dal manuale che è identico tra i due....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
rooob
Il volume colore è definito dalla luminosità che il tv può raggiungere, come pensi possa averlo maggiore il BX? Poi che a te non interessi ci sta, non lo discuto, (come per esempio a me può fregare di meno che un LCD top possa essere più luminoso e di conseguenza con un volume maggiore). Rimane che il CX è meglio in tutto su un BX, su dettagli cert..........[CUT]
Oddio non è esattamente così sul vol colore...:)
Che sia meglio in tutto no, che abbia pelo più di luminosità si.
Dico solo che chi ha i lbx (e spesso chi li ha entrambi) si trovi bene o addirittura meglio col bx non lo trovo così assurdo, tutto li.
Se poi chiedi a me il cx è totalmente fuori mercato (ma ne vendono tanti quindi figurati)...ad oggi prendi con troppo meno dei bei lcd. 1699 di un bx è già più accettabile. e PER ME le differenze (che trovo anche in recensioni a favore addirittura del bx) non giustificano minimamente il prezzo ecco tutto.