Cavo appena cambiato... Rui Pro a fibra ottica da 15M. Con i dischi UHD va tutto perfettamente. Presumo che la banda sia la stessa ( più o meno)
Visualizzazione Stampabile
Cavo appena cambiato... Rui Pro a fibra ottica da 15M. Con i dischi UHD va tutto perfettamente. Presumo che la banda sia la stessa ( più o meno)
Si per le prove ho fatto così, poi siccome preferisco usare HCFR ho modificato tutta la curva del gamma tenendo come riferimento HCFR e lavorando con AUtoCal sulla gestione del gamma.
Comunque come dicevi diversi post più su con il JVC+i1Pro è molto difficile ottenere il riferimento BT.1886 su HCFR perché non sempre si riesce a misurare il livello del nero a zero.
sì, io parlavo di bandwidth di rete, perché tu imputavi alla velocità della rete il fatto che non andasse in HDR. Potrebbe anche essere in ultima analisi, visto che il cavo in fibra ottica di sicuro scongiura ogni problema dovuto all'hdmi. Fai un test di velocità, anche da Netflix.
PS. Ma la firestick è collegata diretta al Denon senza prolunga?
Possiedo un jvc n7 e vorrei provare a fare una calibrazione tramite displaycal, ho uno schermo 16/9 base 244 , a che distanza va messa la sonda ?
Questa cosa è già stata dibattuta centinaia di volte. C'è chi dice che sia meglio a 30/40cm. c'è chi dice a un metro, chi a due etc.etc.etc.
Io personalmente proietto un bianco 100% 100ire e posiziono la sonda nel punto in cui ho la lettura di Y più alta, solitamente 120/130 cm. dal telo circa 30/40cm sotto la linea occhi schermo e puntata verso il centro dello schermo
ok grazie
Ciao a tutti,
oggi avviando la riproduzione di un video il box dell'input selezionato o il menù del proiettore fa questo brutto scherzo.
L'immagine è perfetta come al solito.
Ho visto tutto un film senza problemi.
Ora ho spento tutto, staccato il cavo di alimentazione e tra qualche ora riprovo.
Secondo voi cosa può essere successo?
Il proiettore ha meno di due anni ed è ancora a 900 ore...
Vincenzohttps://youtu.be/Jr7ICxYpxhg
:confused:Mai visto nulla del genere...
Mah,
riattaccato tutto.
Funziona normalmente. Domani comunque scrivo all' assistenza. Vediamo se hanno qualche idea.
Vincenzo
Non credo sia un problema di switch.
Ho un HDFury Diva che mi gestisce i vari ingressi verso il proiettore, un monitor di servizio ed il pre (il Primare è un Pre AV HDMI 1.4).
Nella pagina web di stato dell' HDFURY il segnale HDMI era riportato correttamente, il video si vedeva correttamente. Era solo il menù del JVC che faceva quel disturbo (nel video YouTube l'ho chiamato shake...).
Spero sia stato un caso isolato!
Grazie.
Vincenzo
Come vedi vibra solo il menù del vpr , mentre mi sembra di vedere che L imagine resta bella ferma e nitida . Credo che sia un problema del vpr . Contatta L assistenza
Eh sì, come può essere un problema di collegamenti? Il menu è interno al VPR. Sarebbe stato plausibile se il menu fosse stato perfetto e il contenuto no.