Avevo il tuo stesso problema quando lo possedevo
Se non accendevo prima il Nas non c'era verso di vedere il pc tramite samba.
Visualizzazione Stampabile
Avevo il tuo stesso problema quando lo possedevo
Se non accendevo prima il Nas non c'era verso di vedere il pc tramite samba.
Pc e Nas hanno già indirizzi fissi assegnati.
Si la mia rete domestica ha tutti gli ip fissi. Sono riuscito a risolvere settando il router che faccia da master browser principale
ciao a tutti; per ascolto in modalità stereo (due diffusori) è possibile collegare il player direttamente ad un finale di potenza (es. Rotel RB-1582 MkII)?
Grazie
Tecnicamente si, l oppo ha la possibilità di scelta tra volume fisso e variabile.
Ma la versione beta del firmware per l America è ormai uscita da un bel po mi pare...che cosa potrà mai cambiare dalla versione europea da non poterla rilasciare?
Firmware UDP20XEU-65-0131 rilasciato il 22 febbraio 2019.
Se n'è parlato a suo tempo su questo thread, ecco la pagina specifica: https://www.avmagazine.it/forum/128-...uhd-4k/page167
eragon ha messo i link per scaricarlo, mi sembra comunque basta andare sul sito UK di Oppo.
Foto banner HDR10+ preso in prestito da thegladiator
https://i.postimg.cc/wtXmCqf8/A.jpg
Strano che non sia menzionato nella realize note, vedo solo hdmi in by-pass e compatibilità con i nuovi uhd Blu-ray
avevo acquistato un 203 ma poi, non avendo tv 4k e non notando miglioramenti rispetto al 103 e l'htpc l'avevo rivenduto.
ora l'ho preso di nuovo, ma mi sono imbattuto in un problema che non riesco a risolvere.
A quanto pare una rara versione con firmware (20XEUBO-45-0605) rilasciato da oppo per Bang & Olufsen in modo di adattarlo ai loro dispositivi, il problema è che il firmware è vecchio, non ci sono gli ultimi aggiornamenti e non si riesce ad installare la versione normale di oppo.
Qualcuno conosce il problema o ne ha sentito parlare?
non so più dove sbattere la testa
Hai letto il post in prima pagina di adslinkato sulle evoluzioni firmware ? la 45-0605 era comunque uno stepstone da cui si potevano installare i firmware successivi....... però certo se questa era la versione per un dispositivo B&O chi l'ha installato ha fatto una sciocchezza ed ho paura che senza unintervento di assistenza specializzato non ne esci.......
Anche le macchine cambridge basate su Oppo hanno comunque un firmware dedicato e non sono interscambianili
da quel che ho capito deve essere proprio uscito con il firmware in origine, solo non capisco se esiste il modo di resettarlo e ripartire, sono molto ignorante in materia
Dubito fortemente sia uscito di fabbrica così, il fw giusto doveva essere EU UDP20XEU-45-0605 ...... Essendo specifico per B&O lui si aspetta di evolvere solo verso ulteriori versioni B&O. Io chiederei supporto ad Oppo scrivendo loro da questa pagina
https://www.oppodigital.com/blu-ray-...pport.aspx#top
provo, grazie della risposta