Visualizzazione Stampabile
-
@cigar
in effetti tempo fa avevo letto delle difficoltà a risolvere i segnai interlacciati (credo anche sul d8000) e, francamente, di questo non ne avevo tenuto conto ;). La mia era più una considerazione di carattere generale legata alla visione della tv da digitale terrestre su uno schermo più o meno grande.
In ogni caso, leggendo l'intero test, pare che il problema riguardi la riproduzione di DVD su lettori che "alimentano" il Tv con segnali in SD interlacciati o progressivi, in particolare a 576 linee. Per questo il recensore consiglia ai possessori di "collezioni" di materiale in SD di dotarsi di lettori con upscaling di qualità.
Non dovrebbero esserci problemi invece con la tv digitale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da athos71
...d8000 ha in + anche il "Micro Dimming", che sia questo a incidere sulla resa in SD?:confused:
No, non potrebbe perche' (ammesso che serva a qualcosa :) ) di sicuro non ha niente a che vedere con deinterlacer/scaler ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da aggiò
Non dovrebbero esserci problemi invece con la tv digitale.
in realtà non è così: lo scaling mediocre affligge tutti i segnali SD, com'è ovvio che sia. Solo che con i DVD puoi aggirare il problema usando un buon player. Con i segnali TV sei "fregato" (si fa per dire) e te li tieni così come sono, a meno che non usi un decoder esterno collegato a un processore video esterno
-
Citazione:
Originariamente scritto da athos71
il d8000 ha in + anche il "Micro Dimming", che sia questo a incidere sulla resa in SD?
decisamente no: con l'upscaling dei segnali SD il micro dimming non c'entra assolutamente nulla
p.s: vedo che abap mi ha anticipato, comunque siamo d'accordo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da S2000
con l'upscaling dei segnali SD il micro dimming non c'entra assolutamente nulla
p.s: vedo che abap mi ha anticipato
Ok allora secondo voi è possibile che il D8000 abbia un sistema deinterlacer migliore del D6900 (fermo restando che la qualità del nostro DTT fa cmq PENA...)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da aggiò
in effetti tempo fa avevo letto delle difficoltà a risolvere i segnai interlacciati (credo anche sul d8000)
vorrei chiarire un punto: è il D8000 che fallisce il test sui segnali film interlacciati, ma non il D550 e il D6900. Questi ultimi sono invece carenti sullo scaling dei segnali SD, e imho si tratta di un problema che ha maggiore incidenza complessiva, in quanto esteso a tutti i segnali SD di qualsiasi tipo, rispetto al difetto al deinterlacer del D8000 che si limita ai soli film in sd.
In pratica, tra i modelli base e il top, dove vanno bene i primi va male il secondo, e viceversa.
In ogni caso, se proprio bisogna scegliere, meglio il difetto al deinterlacer del D8000, imho. Anche perché, magari mi sbaglio, ma non ce lo vedo proprio l'utente medio acquirente plasma sam che prende un modello più economico per risparmiare due lire e poi va a spendere un botto in processori esterni ;) :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da suzuki
il D8000 abbia un sistema deinterlacer migliore del D6900
è il contrario: il deinterlacer è sul D8000 che non passa i test, come ho detto anche nel mio post precedente.
D550 e D6900 hanno problemi di scaling, imho più rognosetti perché sempre evidenti con tutti i segnali SD di qualsiasi tipo.
In generale, possiamo dire che il D8000 ha un'elettronica più evoluta, e questo è tipico dei modelli top, altrimenti non si spiega come questi possano giustificare il proprio status, per l'appunto, di "top" e il maggior costo che ne deriva
-
... E invece il 59d7000 venduto in Germania/ Austria/ svizzera?
Qualcuno sa se l'elettronica di deinterlacing è quella del d6900 o quella del d8000? Cmq mi sembra proprio strana questa cosa... Avrei scommesso che l'elettronica dei vari modelli fosse identica, con alcune funzionalità castrate nei modelli inferiori!?!
-
Citazione:
Originariamente scritto da sandex
ciao a tutti ragazzi dato che probabilmente tra non molto prendero' un ps51d8000 avrei una domanda per me molto importante da farvi:
Dato che neanche dal sito ufficiale riesco a trovare questa info,vorrei chiedere ai possessori di questo tv ( il 51" d8000 appunto) quanto consuma/ assorbe questo tv in uso normale con impostazioni tipo cinema a o cmq guardando la tv normalmente. Preciso che NON mi interessa sapere il consumo in tot ore,ma il consumo da acceso,ad es. che ne so 300/350/400/ watt........dovrebbe esserci scritto sul retro del tv lil consumo max,puo' andar bene anche quel dato....non vorrei prendere un tv che poi nin riesco neanche ad accendere il forno perche se no mi scatta il contatore,grazie (per correttezza vi dico che ho fatto la stessa domanda in un altro forum ma solo per essere sicuro di avere una risposta ;) )
Nessuno sa confermarmi questi dati per favore?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sandex
Nessuno sa confermarmi questi dati per favore?
Se puè esserti utile dalle misurazioni risulta che:
Power Consumption Samsung PS51D8000
Default [Normal] mode (2D) 200 watts
Default [Normal] mode (3D) 303 watts
Calibrated ["Standard" Game Mode] (2D) 270 watts
Calibrated ["Standard" Game Mode] (3D) 303 watts
Standby 1 watt
-
Citazione:
Originariamente scritto da fantomas
Strano...mi sembrava di aver capito che pannello ed elettronica di d6900 e d8000 fossero gli stessi con la sola differenza del filtro real black sul d8000!?!
Le differenze non sono solo li... ad esempio la gamma dei colori nel D6900 è ottima ma non si allinea (anche se per poco) a quella del D8000.
Differenze forse non percepibili da un occhio poco esperto.
Citazione:
Originariamente scritto da sandex
....non vorrei prendere un tv che poi nin riesco neanche ad accendere il forno perche se no mi scatta il contatore...
Se ti può essere d'aiuto, tempo fa segnalai che il mio 51D8000 scaldava come un fornello.... poi non so cosa sia successo, forse perchè il tv che è maturato (!) o magari per qualche aggiornamento firmware, ma adesso posso dire con certezza che il retro del tv è caldo il giusto (un pò più che tiepido)!
Pertanto credo che consumi anche qualcosa in meno.
Cmq mai avuto problemi con il contatore sebbene quest'estate ci fossero tv, lavastoviglie, luci e climatizzatore accesi contemporaneamente.
-
Ciao a tutti, oggi ho in consegna il d8000 versione da 51" e volevo fare un riassuntino di quello che devo fare prima di iniziare a godermi la tv (toccando ferro e che arrivi integra :rolleyes: )
- disabilitare i vari filtri per disturbo digitale e mpeg
- usare la modalità film
- impostare adatta schermo
- usare Regolo per dare una "sgrossata" alle impostazioni
dimentico qualche cosa?
ps: per Regolo è indifferente che la tv sia collegata a un sinto a/v o deve essere collegata direttamente al lettore? :D
-
x Roby7108
Ok grazie mille non ho piu' quel piccolo pensiero he he............starna la cosa del riscaldamento eccessivo svanito.ma non ti ricordi se per caso hai fatto qualche regolazione magari trovata in internet? magari all'inizio come da fabbrica non e regolato come si deve e scalda di pu' poi lo hai regolato bene e scalda meno...puo' essere? cmq grazie mille per il tuo intervento!:)
-
Non credo proprio che si possa intervenire manualmente su una cosa del genere. Fondamentale è la collocazione del TV, che deve essere ben aerato.
-
no Marcovic non intendevo manualmente,ho detto settaggio impostazioni ,colori,luminosita' ecc ecc.questa tv ha un numero di regolazioni immagini incredibile.. ci sono dei settaggi piu'n precisi online che fanno rendere molto meglio il tv di quando si acquista e ho letto che un tv come questo regolato bene fa anche consumare meno.............manualmente a parte non inserirlo in un mobile o cmq non soffocarlo ...........
ES:
Mode:Movie
-------------
Cell Light---20
Contrast---95
Brightness---53
Sharpness---5 (((I prefer 20)))
Color---50
Tint---50/50
Black Tone---off
Dynamic---off
Gamma--- *(-1)* I prefer 0 or +1 i think it was calibrated for very dark room?
Rgb Only---off
Flesh Tone---0
Motion Light---off
xvYcc---off
Color Tone---warm2 (i prefer warm1) Standard for 3d settings.
Digital Noise---off
Mpeg Noise---off
I choose to run cinema smooth for BD's.
----------------
Color Space
_______
Red_r-----43
Red_g-----6
Red_b-----5
_______
Green_r-----14
Green_g-----50
Green_b-----1
_______
Blue_r-----3
Blue_g-----0
Blue_b-----47
_______
Yellow_r-----48
Yellow_g-----50
Yellow_b-----5
_______
Cyan_r-----15
Cyan_g-----49
Cyan_b-----51
_______
Magenta_r-----44
Magenta_g-----6
Magenta_b-----48
________________
White Balance
----------------
r_offset-----25
g_offset-----25
b_offset-----25
r_gain-----25
b_gain-----25
g_gain-----30
________________
10 Point Calibration
-----------------------
r1--------(1
g1-------(0
b1-------(1
r2-------(-4
g2-------(-3
b2-------(-4
r3-------(1
g3-------(1
b3-------(0
r4-------(0
g4-------(1
b4-------(1
r5-------(2
g5-------(2
b5-------(3
r6-------(1
g6-------(1
b6-------(2
r7-------(0
g7-------(0
b7-------(0
r8-------(-1
g8-------(-1
b8-------(-1
r9-------(0
g9-------(0
b9-------(-1
r10-------(1
g10-------(0
b10-------(-3
Naturalmente questa regolazione il la ho copiata online e che l'ha provata ha detto che l'immagine e stupenda,provare non nuoce quindi............:)