Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabio.c66
Segui il mio post #2570 a pag. 172 di questo thread.
Seguito alla lettera la procedura ma nisba! non trova niente sulla chiavetta.
provato anche quest'altra procedura, ma niente:
L'interruttore su "off" TV: scollegare mainscord o utilizzare interruttore di rete TV.
Decomprimere file e copiare "autorun.upg" nella root di una chiavetta USB, e inserirlo in TV.
Premere il tasto OK (o freccia GIÙ) sul telecomando, tenere premuto, e avviamento a freddo del televisore (con la chiavetta USB inserita).
Poi puoi entrare l'upgrade / downgrade menu del software.
Scegliere il autorun.upg corretta e avviare il software di aggiornamento / downgrade.
Ricordo di aver letto da qualche parte, che bisognava rinominare il file, il resto non lo ricordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rik'55
Seguito alla lettera la procedura ma nisba! non trova niente sulla chiavetta.
provato anche quest'altra procedura, ma niente:
L'interruttore su "off" TV: scollegare mainscord o utilizzare interruttore di rete TV.
Decomprimere file e copiare "autorun.upg" nella root di una chiavetta USB, e inserirlo in TV.
Premere il tasto OK (o freccia GIÙ) sul telecomando, tenere premuto, e avviamento a freddo del televisore (con la chiavetta USB inserita).
Poi puoi entrare l'upgrade / downgrade menu del software.
Scegliere il autorun.upg corretta e avviare il software di aggiornamento / downgrade.
Ricordo di aver letto da qualche parte, che bisognava rinominare il file, il resto non lo ricordo.
posso darti un piccolo parere ? lascia perdere il firmware 25: e' perfetto se si usa esclusivamente la tv ma e' pessimo se si usano fonti esterne a causa del fenomeno dell'audio drop: la qualita' video e' (credo) la migliore di qualsiasi altro fw ma con fonti esterne si hanno continue (e random) fastidiosissime mancanze d'audio di qualche istante......
-
downgrade riuscito!
downgrade riuscito!
avevo su PC il firmware 0,39 del 32PFL9705M/08, seguendo la procedura è apparso "autorun_root" ed è partito, quindi lo 0,25 che avevo del 46PFL7505M/08 non lo riconosce pur essendo della stessa serie.
Comunque sono sempre alla ricerca del 0,25 o 0,34.
-
Qualcuno ha aggiornato alla 0.46? impressioni?
-
Citazione:
Originariamente scritto da orionis
Qualcuno ha aggiornato alla 0.46? impressioni?
(premessa) AUGURI A TUTTI ---------- :D --------
Per quanto concerne l'aggiornamento al fw 46 non ho notato nessun miglioramento in termini di qualita' video e non ho la ps3 per la quale sembra sia risolto un problema audio via hdmi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rik'55
downgrade riuscito!
avevo su PC il firmware 0,39 del 32PFL9705M/08, seguendo la procedura è apparso "autorun_root" ed è partito, quindi lo 0,25 che avevo del 46PFL7505M/08 non lo riconosce pur essendo della stessa serie.
Comunque sono sempre alla ricerca del 0,25 o 0,34.
mi correggo...."quindi lo 0,25 che avevo del 46PFL9705M/08"....
Buon Natale a tutti.
Buon Natale anche a Philips nella speranza che Babbo Natale gli porti qualcuno che riesca a programmare un firmware con la qualità di immagine del 0,25 (richiesto a gran voce da tutti) e che integri le soluzioni degli altri bug fino al 0,46 il che renderebbe tutti noi felici e contenti ... fino al prossimo bug ....
-
Per quel bug che solo a me pare che capiti, per i 4:3 con lo zoom automatico, ho scoperto che solo in SCART lo zoom automatico fa funzionare i 4:3.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Nexus
Per quel bug che solo a me pare che capiti, per i 4:3 con lo zoom automatico, ho scoperto che solo in SCART lo zoom automatico fa funzionare i 4:3.
Non ti funziona sia con il segnale analogico che con il digitale terrestre?
-
Non mi funziona solo con l'hdmi e il component. Col component diciamo a metà funziona, c'è Super Metroid che in alto sullo schermo ha delle icone e la tv fa lo zoom e me le taglia, per il resto tutti i giochi VC me li fa 4:3 giusti.
-
L'uscita video della periferica collegata in HDMI nel menu di configurazione Video è settata su tipo Letterbox 4:3 o simile?
-
Allora, il decoder terrestre esterno hdmi 1080i è settato a 16:9 letter box e giustamente funziona bene, NON IN SCALA e se il film è 4:3 il decoder mi invia 4:3 e si vede 4:3.
Il BD mio ha due 16:9, 16:9 FULL che allarga l'immagine 4:3 e 16:9 normale che mi vede i 4:3 in formato 4:3 però a dx e sx mi mette delle stramaledette bande GRIGE!!! assurdo, ho ordinato un nuovo bd 3d che mi arriverà a giorni e spero che le bande siano nere.
Il dvd recorder è settato a 16:9, il video 4:3 mi si vede largo però se lo metto via scart me lo vede in 4:3 corretto.
Oggi ho provato il wii/gc in component e il 4:3 me lo vede corretto a 4:3, solo Super metroid mi fa quel giochino perchè il tv si confonde in alto col nero e me lo zooma tagliando un po' di immagine.
Alcuni titoli vecchi 4:3 me li zoomma giusti, tipo ci sono le bande nere sopra e sotto e lui me lo zooma fino a quando non scompaiono, mi sta bene però alcune volte non vorrei, era meglio se la mettevano la modalità 4:3 normale.
-
Se nella onfigurazione video del BD si è impostato su "Auto", 16:9 o 4:3 e se sul TV in Formato immagine si è selezionato "Zoom automatico" il software preregistrato se è in 16:9 lo si visualizzi con le bande nere sopra e sotto se in 4:3 lo visualizzi con le fasce nere laterali.
Può darsi che alcuni film in dvd preregistrati in 4:3 abbiano integrato magari un flag che riconoscendo una Tv 16:9 espandono l'immagine in widescreen.
Se non si vuole visualizzare le fasce nere laterali dal Tv bisogna scegliere Schermo largo è l'immagine viene estesa al formato 16:9 oppure Super zoom che elimina le bande nere laterali e adatta l'immagine allo schermo.
Poi credo che non è colpa del tuo BD se visualizzi le bande GRIGE a dx e sx ma piuttosto per i tuoi settaggi un pò troppo alti, prova ad abbassare il Contrasto da 90 (trova il miglior nero tra 66 fino a max 75) abbassa la Luminosità da 55 a 50/51 ed aumenta il Gamma a 2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rik'55
Se nella onfigurazione video del BD si è impostato su "Auto"
Poi credo che non è colpa del tuo BD se visualizzi le bande GRIGE a dx e sx ma piuttosto per i tuoi settaggi un pò troppo alti, prova ad abbassare il Contrasto da 90 (trova il miglior nero tra 66 fino a max 75) abbassa la Luminosità da 55 a 50/51 ed aumenta il Gamma a 2.
Nel BD non c'è auto come formato, è fatto come ti ho detto, se voglio i 4:3 devo avere quelle bande grige, comunque domani o dopodomani dovrebbe arrivarmi il BD nuovo e spero che non ce le abbia.
No XD, non è colpa del tv se si vedono grige, le bande sono veramente di colore grigio grigio :D non è un nero "schiarito" dal contrasto/lum elevato.
-
Raga, devo prendere 4 occhialini, ho visto che i PTA516/00 sono gli occhiali migliori e più recenti, mi confermate?
Sapete se vendono il kit sensore + 2 PTA516/00, perchè il kit che ho trovato contiene gli occhiali PTA03/00, se no dovrei prendere il sensore a parte e 4 occhiali a parte che forse mi costano di più.
ps: Il trasmettitore invia in broadcast? Se ho 10 occhiali funzionano tutti e 10 contemporaneamente giusto?
-
ciao ragazzi mi sono ritrovato il firmware 025 su una pennetta e ho provato a fare il downgrade..ma niente di fatto!!ho usato tutte le procedure possibili (automatica e manuale) ma non rileva nessun file .upg in quella benedetta pendrive..è una 16gb formattata in ntfs senza altri file..
sarà il caso di provare con una più piccola e formattata in fat32? :cry: