le foto la panasonic come le fa? quanti mega pixel ha?
Visualizzazione Stampabile
le foto la panasonic come le fa? quanti mega pixel ha?
;) madonna mia manuelrm ...
ho gia spiegato e riespiegato che non è cosi
a me non interessa delle cam degli altri dico semplicemente che di giorno SECONDO ME è la migliore ... poi se uno è influenzato perchè ce l'ha sono fatti suoi
manuelrm piuttosto di ripetere le solite cose fai altro ... :p ;)
Veramente chi ripete ESATTAMENTE le stesse cose da 176 pagine qui sei tu....magari scrivi meno ma quello che scrivi scrivilo pensando anche a chi ti legge....176 pagine di personalissime opinioni basate sul NULLA perchè quello che traspare sono solo tue soggettive impressioni che denotano, tra l'altro, un'evidente carenza di esperienza sia nel sapere fare le riprese, sia sulle conoscenze dei criteri di paragone delle diverse videocamere.
E poichè non ti limiti a scrivere solo su questo forum ma anche su altri similari,dicendo peraltro anche lì le stesse identiche cose,finisci con il tediare tutti....
Personalmente non dò e non ho mai dato alcuna attendibilità alle tue opinioni....
Senza offesa,spero.
Ciao
le foto come le fa?Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
vabbe io ho anche postato fatti NOn pugnette!!!Citazione:
Originariamente scritto da manuelrm
quindi non dire che ho solo scritto
liveitaly83
bene consiglio di impostarla in modalità foto
14 mpix
a me è arrivata un paio di giorni fa la HS700 ma vista la piega che stanno prendendo le discussioni prefererisco evitare commenti troppo entusiasti anche perchè sono un neofita assoluto. Poi prima voglio verificare i "famigerati" celesti stasera se ci riesco (purtroppo usando HD writer anzichè fare copia incolla non capisco perchè ma il programma ha fatto un taglia-incolla per cui ora non li posso vedere sulla TV dal momento che non sono più presenti sull'HDD e il programma non permette di trasferire file da PC a camcorder a parte immagini)
comunque perlomeno in interni è andata ben oltre le mie aspettative (ho visionato i filmati su un Samsung LCD 22" hd ready via cavo HDMI) e non capisco perchè Djandrea abbassi la cresta ogni volta che si parla di basse luci... ma l'hai provata bene? io non ho toccato nulla lasciato tutto in iA e viste sul TV le immagini andavano bene, anche le tonalità della pelle. Lampadario con 5 luci da 25 watt ciascuna... serrande tutte abbassate.
La ventola si sente leggerissimamente, ma solo avvicinando l'orecchio e senza rumori esterni. Probabilmente con l'uso e la polvere il rumore aumenterà non lo so, ma per ora è tutto ok. L'unico inconveniente al momento da me riscontrato è che mancano gli agganci per una eventuale tracolla e che lo scatolotto dove alloggia l'hard disk, per quanto non molto invadente, rende un po' scomoda la presa col palmo della mano e limita un po' il raggio d'azione delle dita sui pulsanti vicino all'oculare... va bè io la volevo un po' più pesante e me la tengo così.
E' leggermente più piccola della Canon HF-S20, esteticamente dal vivo è più bella che in foto, piuttosto "colorita" e assemblata con buoni materiali. Per me che non ho le mani molto grandi va bene come dimensioni.
Ho scaricato comunque sul PC 3 clip mts girate ieri (a 1080/50p), occupano complessivamente 1,4 Gb non so come uploadarle sinceramente però... non so nemmeno come vederle sul PC... sulla TV non posso perchè ormai non stanno più dentro la camcorder... l'unico è rigirare la stessa scena stasera, ma ieri il tempo era soleggiato con nubi che andavano e venivano...
Insomma prima di cantare vittoria voglio verificare questi celesti su una TV, perchè alla fine è li che devo vedere i video, su una TV
ciao a tutti
però come stabilizzazione (11.95 vs 11.45) e rumore (11.48 vs 11.27) vince Sony, anche se di pochissimo.Citazione:
Originariamente scritto da Djandrea
Quello che mi sorprende di più è la sensibilità alle basse luci (0.03 vs 6.3) e la colorimetria (7.73 vs 11.99), sono distacchi piuttosto alti.
Comunque se notate la CX550 in confronto alla "vecchia" CX505 ha guadagnato molte più posizioni di quanto non abbia fatto per es. Canon con la HF-S21, segno che evidentemente alla Sony hanno lavorato meglio.
Ora sono un po' preoccupato per questi celesti, stasera riprovo e... sperem!
lo sapevamo che lo stabilizzatore era meglio leggermente la sony
;)
cmq per il fatto di magix e vmw devo cambiare anche con questo 6 core ci mette un pochettino poi non sfrutta tutta la cpu O_O o lo faccio in mpg2 a 30M di bitrate e riconverto o non saprei
Basterebbe questo a farti capire che i test di cci non servono a niente e non sono per niente veritieri. Se c'è una cosa in cui la Sony è imbattibile è proprio sulle basse luci :D :D :DCitazione:
Originariamente scritto da Gianluca70
Anche lo stabilizzatore è molto meglio della Pana non c'è sicuramente quel poco scarto che dicono.
Daltronde la maggior parte delle persone che acquista una videocamera guarda lo stabilizzatore, perchè farà video a mano libera e la sensibilità alle basse luci, perchè gran parte dei video saranno fatti in interni. Difficile ammettere che Sony vada meglio della Pana se i ricavi principali pubblicitari vengono proprio da Panasonic.
per i ricavi pubblicitari ti fermo
sono adwards di google ;) non c'entra niente
Non sono solo quelli fino a qualche giorno fa si apriva una pagina con una pubblicità di Pana e dopo poco appariva la pagina di CCI scelta.
Quindi ci sono tutte e due le pubblicità ;)
non lo so Pierpippo, io la Sony non l'ho potuta provare, la migliore che hanno portato è stata la HF-S10 :(Citazione:
Originariamente scritto da pierpippo
quello che ti posso dire è che io avant'ieri ho girato una piccola clip in soggiorno (luce artificiale 25w x 5), riprendendo due persone, e le tonalità della pelle e i colori dei vestiti erano molto buoni entrambi. addirittura il sensore è riuscito a vedere un fucsia del maglione laddove io l'avevo (erroneamente) in un primo momento scambiato per rosso porpora. Mi aspettavo molto ma molto peggio da come se ne era parlato di questa cam alle luci artificiali, sono rimasto invece piacevolmente sorpreso.
Stasera vedo un po' i celesti se ci riesco... ma su Vimeo qual'è la dimensione max dei file che si possono caricare? ciao
grande gianluca sono contento vedrai che ti soddisferà molto la 700 ..... Ora se vuoi mantenere l'entusiasmo e non pentirti dell'acquisto,non provare mai una 550:asd: :asd: :asd: :asd:
@ tutti:
Devo dire che ormai siamo stanchi di questo thread.
E' diventato solo una continua diatriba tra le posizioni da fan-boy o da detrattori ad oltranza dell'uno o altro prodotto.
Non state più apportando nulla di utile alla conoscenza dei prodotti, e quindi questa discussione (e non solo) verrà chiusa, se continuerete a battagliare inutilmente sulle vostre posizioni.
Nessun commento a questo post, ma solo aderenza allo spirito di utilità di questo Forum.
In caso contrario il thread verrà chiuso.
Grazie.