bisogna capire cosa si intende per pilotare, detto così è troppo generico, è la stessa parola usata anche se si ha un accuphase
Visualizzazione Stampabile
Nel senso...il 7007 le sfrutta a dovere? O c'è la necessità per forza di un finale? Riguardo l'integrato lo prenderò sicuramente, valuto quale a diffusori presi. Ma nel frattempo dovrò sentire la musica anche con il 7007, che con le attuali Jamo va alla grande per essere un sinto e mi chiedevo se con le B&W posso avere una resa accettabile. Visto che vorrei più in là un integrato stereo come si deve, dovrò stare un bel pò senza.
le fà suonare si ma non daranno certo il meglio,perchè possono dare molto di più,io ne so qualcosa avendo provato per un oò di tempo le cm8 con il sinto e poi con aggiunto il pma tutto cambia come normale sia. In homme theatre comunque avrai un accettabile risultato ma non il meglio che puoi ottenere anche se non so come spinge il 7007 ,ma sicuro un mostro non può essere. Ciaooo
In HT sto sicuro...l'ho montato anche su delle Canton SLS 790 con Centrale Vento. Tutti con woofer da 18 a 4ohm, che ne richiedono di potenza. COn i diffusori tagliati a 80Hz il discorso è già diverso. Potenza ne ha un bel pò!
Con la musica dovrò stare un periodo così, poi prenderò un buon integrato, non so' se prenderò sempre Marantz...dovrò valutare come si sposa con B&W. Ci proverò prima il PM7004 del mio amico e poi agisco di conseguenza.
Mi consigliate dei cavi di potenza per le B&W 683 S2 ?
3metri per lato vorrei mettere dei cavi unici per collegamento Bi-Amp
In oltre mi sapete dire come sono suddivisi i morsetti dei diffusori x bi-amp, Tweeter/midrange-woofer oppure Tweeter-Midrange/woofer ?
Quindi dai vostri discorsi avrei messo dei diffusori enormemente sovradimensionati per il mio SR 5008 ?
Oh ma ci dici come suonano??? io sto li li per l'acquisto :D
Io te lo posso dire ma ho fatto appena 20 ore di rodaggio e ti assicuro che ne hanno bisogno molte di piu' prima di sciogliersi a dovere...
cmq buone le frequenze basse presenti e controllate il tweeter lo sento ancora poco e le voci sono poco corpose , l'immagine scenica poco presente...per ora e' cosi'....cmq danno l'impressione di essere complete nella intera gamma di frequenze, ma ripeto secondo me servono almeno 90 ore di rodaggio...
Nel mercatino ce un utente che si vende gli audioquest type 4 bi wiring prendili al volo (Elegantmen e l'utente) il bi wiring funziona che sui connettori superiori ci sono collegati le frequenze HF sarebbe i medi e gli alti, i connettori di sotto che sarebbe LF sono collegati i 2 woofer ;)
Lasciali rodare, inizialmente e questo il risultato anche se il tuo Marantz non le farà rendere al meglio ovviamente, se un domani ci aggiungerai un integrato 2ch allora vedrai come suonano
Grazie per la dritta li vado a vedere..
La scena arretrata è anche un pò colpa del sinto. Anchio venivo da un sinto entry-medio e appena passato a uno decente con cavi bi wiring mi si è aperta la scena e mi si sono sturati i medi. Succede un pò con tutti i diffusori appena si passa ad elettroniche di livello più alto. Figuriamoci con un integrato...
io ti consiglio i viablue sc4
Mi date ancora un consiglio? la mia seduta sul divano porta le mie orecchie a circa 80cm dal pavimento, le 683 con la base e le punte coniche fa si che il centro del tweeter si collochi a 101 cm dal pavimento, secondo voi va bene se inclino un pò i diffusori verso il basso ?
Salve a tutti anch'io da poco tempo entrato in B&W con CM9 + CMC, adesso vorrei passare al sub. Come vi trovate con il sub ASW610? Stanza 4x7 circa ascolto HT e musica.
Secondo.. Pilotò le CM in HT con Denon AVRX4000 e in stereo con Piooner A70K secondo voi passano a pilotarle in bi-wiring otterrei miglioramenti? Se si, come si collegano? Ne vale la pena?
Giorgio sei sparito....sei l'unico che ha le nuove 683. Hai finito il rodaggio? Puoi dirci qualcosa in più??