Infatti sto esasperando i comandi del gamma ma senza ottenere buon risultati...
più di quello non posso fare....
per calibrare i colori posso cominciare da subito? o è inutile non avendo lampada e quindi gamma corretto?
Visualizzazione Stampabile
Infatti sto esasperando i comandi del gamma ma senza ottenere buon risultati...
più di quello non posso fare....
per calibrare i colori posso cominciare da subito? o è inutile non avendo lampada e quindi gamma corretto?
Che t'importa dell'utilità? Provaci a prescindere, così intanto fai pratica ;)
Per il gamma, quoto stazza, stessa esperienza con un proiettore con circa 1800 ore di lampada: il gamma alle alte ire era ingestibile...
stasera mi cimento... tanto ho imprecato poco in questi due giorni....:D:D
lampada acquistata comunque;)
Va bene! Dopo provo;)
Intanto ecco come ho regolato i valori RGB (il verde non l'ho toccato.)
http://imagizer.imageshack.us/v2/800...0/593/t5v8.jpg
Cominciamo dall' offset carica il pattern all' 80%, imposta la lettura in continuo ed invece di agire in positivo in modo marcato sul rosso impostalo a 0 e pareggia i valori abbassando il verde e il blu.
Effettua poi una nuova lettura della scala dei grigi e verifica se la situazione del gamma è migliorata.
Mandi
è possibile che con la matrice di zoyd io debba abbassare il Red gain a 0? e anche cosi nel bilanciamento a 10 punti devo rittocare sugli alti ire pesantemente in negativo per compensare...mi pare onestamente mooolto strano.
In default blu e verde nn fanno schifo ma il rosso è davvero un boato e viaggia parallelo a mezzo metro dagli altri in positivo.
Trovo francamente molto strana sta cosa,nn vorrei che la mia sonda nn sovrastimi il rosso cosi pesantemente come credevo ma nn posso controllare per averne la certezza,che due bolas :-\
Scusa Fabio, parli di Offset all'80%....ma non devo usare il Guadagno a quella percentuale?
Se metto il Rosso a 0 e poi uso blu e verde per pareggiarli con il rosso, vuol dire che non devo più considerare il 100% del colore...giusto?
Anche nel mio Plasma sono dovuto scendere al valore 4 nel Red Gain (e questo accadeva anche con la sonda i1D2 senza matrice alcuna).
Nel D8000 il colore Rosso invade praticamente tutta la scala dei grigi... immagino che pure nel tuo modello accada la stessa cosa.
Non ti ricordi come usciva di default nelle varie recensioni che all'epoca uscirono?
Penso che Fabio abbia sbagliato a digitare ed intendesse proprio il Red Gain (a meno che non abbia pensato a qualche strategia particolare).
Se metti il Rosso a 0 e lavori su gli altri due colori avrai sempre (se ben bilanciati i livelli) tre valori al 100%. I tre colori non sono indipendenti ma sono uno in funzione dell'altro... pertanto abbassando il Verde ed il Blu puoi rimanere fermo con il Rosso. Lo scopo di Fabio immagino sia quello di farti scendere con il verde in modo da risollevare il gamma.
Nessuna strategia "speciale" lapsus di digitazione, dato che se funziona con il gain all' 80% e ci conto, dovrà ripetere l' operazione al 30% con l' offset
Mandi
Ok! Fatto...
Il gain del Rosso all'80% l'ho messo a 0 e abbassato verde e blu....
l'Offset del Rosso al 30% l'ho messo a 3, perchè a 0 dovevo scendere troppo con il verde altrimenti.... (semmai lo metterò a 0)
Questo è il risultato della gamma
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/40/4lgl.jpg
Un po meglio...
ALT! fermi tutti....ho fatto un errore nell'ultima calibrazione....
ho impostato la gamma sul VPR a 2.1...anzichè 2.4....
Ecco con gamma a 2.4 (però ora che ci penso anche i colori, che prima ho misurato con gamma a 2.1, andavano rimisurati...)
Scusate ma sono fritto....:(
http://imagizer.imageshack.us/v2/800x600q90/38/uxaq.jpg
Qui praticamente ho messo il rosso (entrambi) su 0, e regolato verde e blu....nell'offset il verde l'ho dovuto abbassare un po...
Per oggi chiudo qui....:rolleyes:
Roby onestamente non mi ricordo come usciva il mio tv da review...pochissime per giunta.
Mi ricordo che calibrarono con avshd senza apl e solo con saturazione e luminosità 100% per i colori.
Con quel disco viene fuori completamente un altra roba sul mio tv,specialmente a colori =)
Dopo l'arrivo del Lumagen ho rivisto la calibrazione della catena video Sony S790 - Radiance XS - KRP.
Materiali e metodi
HCFR 3.1.0.5
Sonda i1Display Pro con matrice di correzione PioneerKRP500M (senza Spectral sample)
Disco GCD (lo trovo più comodo e completo rispetto ad altri)
Pattern 10% Windows standard senza APL (secondo me, restituisce una migliore immagine sul mio Kuro, anche se rende la calibrazione un po' più lunga e complicata rispetto all'uso di pattern con APL)
Y a 100 IRE di 107-110 cd/m2 (misurato su 10% Windows standard)
Gamma 2.22 (nel mio ambiente rimane la scelta migliore, anche se mi riservo di provare alternative tipo 2.26 - 2.30. D-Nice usa spesso 2.26 nella calibrazione della ISF Night del KRP)
Considerazioni
L'introduzione del Radiance nella mia catena video ha innanzitutto evidenziato la bontà dell'accoppiata S790 + KRP.
Intendo dire che sulle prime l'aggiunta di una nuova elettronica (per quanto di qualità) aveva apportato delle irregolarità al Gamma quasi perfetto che avevo (infatti, come potevo pensare di migliorare un grafico con dE già bassissimo?).
Il saggio Fabio (Revenge) mi aveva d'altro canto già avvertito in proposito ...
Comunque dopo le prime perplessità ho iniziato a prendere confidenza con i comandi del Radiance e non senza difficoltà ho tirato fuori un bilanciamento del bianco/gamma su 21 punti da leccarsi i baffi.
Il controllo alle più basse IRE reso possibile dal Lumagen mi ha permesso inoltre di correggere quel piccolo difetto di luminanza che il Kuro presenta di suo appunto da 0 a 10 IRE. Il che si è tradotto in una fantastica resa dei dettagli nelle scene molto scure!
Per quanto riguarda il Gamut, ovviamente il CMS del Radiance aggiunge uno strumento in più per raggiungere la migliore saturazione dei colori primari e secondari, partendo comunque dalla già ottima situazione di partenza di default del KRP.
La maggiore sorpresa in positivo apportata dal Radiance è stata comunque la gestione Sharpness.
Veramente incredibile l'apporto dato all'immagine da questi sei filtri dedicati che tirano letteralmente fuori dallo schermo ciò che vedi senza l'aggiunta di artefatti!
L'ultima annotazione riguarda poi la gestione di materiale interlacciato in HD (leggi Sky): devo dire che anche SkyTG24 ora sembra un BD di Indiana Jones :D