Visualizzazione Stampabile
-
Il problema del sperando il 26 di retroilluminazione c'è solo con l'impostazione di "attenuazione locale" su alto. Io metto su basso perché l'immagine è più naturale e godibile. In hdr invece metto su alto, perché dà più luminosità, e si può sperare il 26 di retroilluminazione senza problema. Vai a capire il perché, ma l'importante è che con queste combinazioni funziona bene.
-
Sera.
Dove posso acquistare velocemente, (il sito ufficiale ha tempi lunghi) la staffa no gap Samsung, per il 65 Q90R?
Grazie
-
-
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una soundbar da poter usare con il mio Q90R.
Non voglio spendere più di 400 euro e sono interessato alla chiarezza della voce più che degli effetti speciali.
Cosa mi consigliate?
-
Potresti dare un'occhiata ai proiettori sonori di Yamaha, serie YSP, che tra le altre specifiche, hanno una funzione "clear voice" dedicata alla valorizzazione dei dialoghi.
-
Ma è comandabile direttamente dal telecomando della tv? Cioè, alzando il volume della tv riesco a comandare la soundbar? Onestamente vorrei evitare di utilizzare il telecomando della soundbar. Per quello avevo pensato ad una soundbar samsung ma non so...
-
Si, puoi comandare accensione spegnimento e volume direttamente col telecomando della TV, le le altre funzioni ovviamente no. Io ho preso la Yamaha bar 400 e mi trovo bene, anche se è presente un microlag audio, percepibile solo raramente (quando si bussa a una porta ad esempio).
-
Citazione:
Originariamente scritto da
.fabioss.
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di una soundbar da poter usare con il mio Q90R.
Non voglio spendere più di 400 euro e sono interessato alla chiarezza della voce più che degli effetti speciali.
Cosa mi consigliate?
Ciao, io ho una Q70R e mi trovo molto bene, soprattutto per i dialoghi. Avendo un canale centrale dedicato, sono riuscito a risolvere il problema del volume esagerato nelle esplosioni ed effetti speciali che mi faceva sobbalzare perchè se invece tenevo il volume sempre basso non sentivo bene i dialoghi. Con le due casse posteriori e l'Atmos mi sembra di essere al cinema. Altri modelli non ne conosco di soundbar, prima avevo un impianto dedicato. Integrazione con la tv Q90R perfetta, ovviamente.
-
io ho un Q85R se volessi prendere una soundbar compatibile con il dolby atmos, questo funzionerà anche sulle app tipo netflix ed eventualmente anche su dispositivi esterni tipo apple tv?
-
Se colleghi una soundbar atmos direttamente al dispositivo esterno con Hdmi si. Se lo colleghi in ARC allora solo in formato lossy e non loseless, siccome sulla Q85/90R non hanno abilitato la funzione Earc
-
Citazione:
Originariamente scritto da
bart25
Ciao, io ho una Q70R e mi trovo molto bene, soprattutto per i dialoghi. Avendo un canale centrale dedicato, sono riuscito a risolvere il problema del volume esagerato nelle esplosioni ed effetti speciali che mi faceva sobbalzare perchè se invece tenevo il volume sempre basso non sentivo bene i dialoghi. Con le due casse posteriori e l'Atmos mi semb..........[CUT]
Come hai fatto a risolvere il problema del volume esagerato?
Inoltre, l'atmos può effettivamente fare la differenza nella scelta di una soundbar?
-
Ma se la soundbar è comandabile con il telecomando della tv questo vuol dire che si accende e si spegne insieme alla tv?
-
Nella maggior parte dei contenuti, alzando il solo livello del volume del canale centrale i dialoghi rimangono più marcati rispetto agli effetti tipo esplosioni ecc... Se poi il film è registrato in un certo modo, allora invece c'è poco da fare.
L'Atmos si sente, soprattutto con le casse laterali, ma trovo che alcune riproduzioni in Dolby Digital siano comunque molto vicine come resa.
Si spegne e si accende con il telecomando della tv, oltre ad essere completamente comandabile, tranne che per alcune impostazioni, per le quali serve il telecomando della soundbar ma che utilizzo molto di rado. Per esempio livello bassi, alti... Invece anche le modalità (adaptive, game, ecc...) sono selezionabili direttamente dal telecomando della tv
-
Ho aperto una discussione specifica per evitare di andare troppo off-topic.
Potreste rispondermi qui ( https://www.avmagazine.it/forum/142-...v-samsung-q90r )? Grazie
-
Sto continuando la ricerca della soundbar adatta (sono indeciso tra Q60T e Q70T, visto che la serie R non la producono più a quanto pare), ora però ho un dubbio su una impostazione della tv.
Guardando alcune serie tv su Prime video ho notato che nelle scene più veloci ogni tanto si perde un po' di fluidità e definizione, non so esattamente come descrivere questa cosa ma è come se il processore facesse fatica renderizzare.
Spero di essere stato chiaro nella descrizione del "problema". Sapete che impostazioni diminuire per risolvere il problema?