Visualizzazione Stampabile
-
Grazie mille per le foto,romano ;).
In effetti qualche problema si nota,ma è sicuramente inferiore a quanto ho visto l'anno scorso sul 9731.
Resta da capire se è un problema della tua tv,delle impostazioni(ne dubito,ma non avendo mai messo mano alla tv per test approfonditi,non escludo nulla),o dell'elettronica in generale.
PS: è proprio l'effetto moirè quella sulla foto del sony.
-
@Alex83
Ma non e' sempre visibile,si nota solo in alcune situazioni, magari non te ne accorgi nemmeno.
@Onslaught
Esatto, ricordi bene.
@Plastictree
Provo a cercare qualche scena sui DVD che ho (pochi) e poi posto le foto.
-
@Onslaught
Giusto, dimenticavo di dire che ovviamente ho provato ad eliminarlo regolando e modificando tutte le impostazioni, senza riuscirci.
-
Immaginavo che lo avessi fatto.
Resta quindi da capire se è un problema relativo alla tua tv(speriamo di sì,almento puoi risolverlo con l'assistenza).
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Non puo' essere dovuto al tipo di connessione usata? (USB per Philips, altra per Sony).
Provato anche questo, CD su entrambi, con SONY che fa da ponte sul philips, le scalettature tra i colori rimangono.
-
confermo il problema.....l'altro giorno sono stato a casa di romano,e anche io ho visto la grande differenza col sony.purtroppo anche il mio ha lo stesso identico problema.il mio vecchio sammy r76 ne soffriva,ma pensavo che un televisore con queste caratteristiche non ne soffrisse,invece......non dico uguale ma poco ci manca.purtroppo rimango ancora oggi sulla mia personalissima opinione:per quel che costa,philips mi ha deluso,e se potessi,lo rivenderei per prendere un'altro prodotto.:cry:
ps:a qualcuno interessa....?:D
-
Bene, allora non sono proprio allucinato ;) .
Pazzo sì, ma allucinato almeno...
Hihi
Mi sento come il Dr. House delle TV: se qualcuno dovesse avere bisogno di una diagosi precoce prima di acquistare il prossimo TV sa dove sono :D .
In una cosa non siamo uguali: io ho un po' più di empatia con i poveri sfortunelli come me che questo TV lo hanno comprato...
Ora rimangono 4 soluzioni:
1. la discarica più vicina, magari con falò e relativa danza tribale di gruppo propiziatoria
2. una dimostrazione di massa sotto la sede Philips, con lancio di suppellettili e molotov e linciaggio del reparto ricerca e sviluppo in toto
3. la rivendita ad un povero principiante ignaro o a un pensionato semicieco (ok questa è un po' troppo alla House)
4. Simulazione di guasto da alluvione o temporale e relativo rimborso da parte dell'assicurazione (qui lo dico e qui lo nego ;) )
Il tutto ovviamente accompagnato da una buona dose di antiacidi per proteggere il proprio apparato digerente
omino :bimbo:
p.s. qualcun'altro si unisce al coretto di disapprovazione di qualche pagina fa?? Vi ricordate il testo :D ?
Pronti?
... tre, e quattro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da omino spaziale
p.s. qualcun'altro si unisce al coretto di disapprovazione
visto come i sta trattando philips da tre mesi, (tv 2 giorni a casa, un mese in assistenza, per rendermelo ancora peggio di prima), mi unisco volentieri:)
a parte gli scherzi,
davvero non capisco cosa stia succedendo, sembra che abbia problemei su più fronti, e con quello che si fa pagare i suoi tv, è davvero inconcepibile
ggr
-
Noi due invece, sul 47PFL9732, non abbiamo per ora mai notato, (DVD,SD) nessun moirè o solarizzazione, qualcosina invece dal decoder sat, ma solo con due canali che trasmettono maluccio in SD (niente da quelli che trasmettono in HD).
-
Raga, dovremme provare a confrontare i seriali o i codici dal menù service per vedere se è un problema legato alla produzione. Sarò ciecato ma io questa solarizzazione non ce l'ho sul mio 37 9632. Prima di oggi lo conoscevo come "effetto acquerello" e l'avrei notato durante i vari test che ho fatto fin'ora, tranne blu-ray.
Omino, capisco il tuo stato d'animo, ma questi post apocalittici sono a mio avviso troppo allarmanti. Forse (almeno finora, incrociamo le dite) ho semplicemente beccato uno senza questi "tremendi" difetti che state elencando, e forse qualcuno i difetti li ha davvero. Ma da qui a dire di buttarlo in discarica a favore di un samsung o di un costosissimo sony...ce ne passa! :eek:
Solarizzazione? Non la vedo...ne su SD ne su HD. Scie, scatti o altro nemmeno.
PS.
Provati gli ultimi settaggi di romano590: il bianco si comporta meglio e il magenta non spara, impostando il contrasto dinamico al minimo e ottim. colori su minimo/medio si rimedia al basso contrasto e saturazione.
-
ciao ragazzi...sono nuovo di questo forum anche se vi seguo da moltissimo tempo e molto spesso le mie scelte in tema audio video sono state guidate dai vosti consigli/esperienze... volevo unirmi alla discussione come proprietario per 2 ore di un 9632.... avevo scelto questo pannello per la reputazione di philips sugli lcd....mi serviva un lcd per essere utilizzato prevalentemente con un xbox elite e il lettorino hd dvd...senza il patema d'animo che ho sempre avuto utilizzando la xbox sul mio plasma pioneer 506 (molto sensibile alla fotoincisione), che attualmente ho collegato a una ps3 con solo scopo lettore dvd /br... ebbene appena collegato il suddetto tv, voila'....2 pixel sempre rossi...grande incavolatura, reimballo il tutto e lo riporto al mw di gallarate... purtroppo non ne avevano altri imballati , per cui secondo il commesso dovro' attendere 1 mese per le prossime consegne...so che anche un'altro utente del forum ha avuto lo stesso mio problema con i pixel rossi...addirittura se ne era fatti cambiare 2 e alla fine ha optato per il samsung...devo dire che questo tv comincia a darmi dei dubbi...peccato perche' per dove lo devo collocare l'ambilight mi dava veramente un bell'effetto...per cui non so se insistere su philips o passare a qualcosa d'altro...:cry: nessuno di voi ha avuto altri problemi con i pixel???
-
@MasterPJ
Come si entra ne menu service me i cod.TV
Non è il menù standard vero?
Per tutti io non ho notato nessuna solarizzazione nel TV.
Scusate ma per precisazioni, nella seconda foto pubblicata da Romano590, quella con i 2 LCD insieme che visualizzano la gamma colori non si notano particolari differenze, mentre sulla terza e la quarta si ma sembrano prese in 2 punti diversi ,in quella del philips non si vede il triangolo e a mio parere la vedo piu`ravvicinata rispetto alla foto del Sony.
Correggetemi se sbaglio o ditemi se son cieco.
-
Non so come ci si entra sinceramente, si è un menù speciale che serve una combinazione di tasti. Occhio a non cambiare niente che li dentro si fanno danni!
La differenza tra i 2 pannelli si vedeva: il philips cambiava colore a fascie, il sony era molto più uniforme. Per contro il sony aveva un'effetto sgranato mentre il philips era perfettamente nitido.
-
Nuovo possessore 9632
Ciao a tutti :)
sono da poco diventato un felice (forse, visto quello che ultimamente leggo) posessore di un 42pfl9632d/10. Non ho ancora fatto molte prove se non quella di collegarlo via hdmi al portatile, e visionare qualche spezzone di dvd con un player collegato tramite scart in rgb.
Non sono certo un perfezionista nè tantomeno ho l'occhio "clinico" come alcuni di voi, ma non ho notato problemi di visione. Vero è che la taratura del pannello è come vincere al superenalotto, ho utilizzato i valori di romano e se noto miglioramenti in un senso in altri casi vedo le facce con leggere sfumanture violetto-rosa-fucsia nei primi piani delle trasmissioni tipo TG5 o Striscia. Anzi se qualcuno fa la prova lo si nota bene durante i primi piani del conduttore del TG5 con lo sfondo blu-azzuro, ma scompare del tutto durante i film, dvd, o altro... Boh! :confused:
Piccola considerazione, forse OT...
Come è possibile che su un tv da 2000Euri non ci siano tutte quelle funzioni presenti invece nel mio vecchio crt 32 sempre philips? Intendo Zoom, possibilità di vedere un canale tv a destra e una qualsiasi altra uscita ext sulla parte destra, il fermo immagine, ecc.
Ok, sono piccole cose che magari si usano poco, ma è come andare a comprare una macchina ad idrogeno e non avere più i finestrini elettrici ma a manovella, va bene hai il condizionatore e i finestrini li usi poco però....
-
mi stò deprimendo.... ero così contento di aver deciso per questa tv... però ora mi avete smontato.... quasi quasi rimando tutto a frà qualche anno .... forse ci saranno dei tv molto più performanti.... io come già detto ho un ottimo JVC da 32" 16:9 .. e vedo tutto molto bene.... volevo cambiare la tv solo per averne una più grande... ma se devo andare sul peggioramento delle immagini mi tengo il mio....
Sono un appassionato di film e la qualità mi interessa molto... ero contento di questo tv per poter vedere MOLTO bene i film in BR .. ora invece mi sento demoralizzato....
Scusate lo sfogo...