Visualizzazione Stampabile
-
Ho affiancato al mio 42vt30 un panasonic bdt110 e volevo chiedere quali sono le impostazioni migliori per il vt30.
Perchè indipendentemente dai settaggi che si fanno sul tv a monte ci sono tutti quelli del player blue ray come nitidezza dettaglio,processo croma,tipo immagine (cinema,fine,soft,normale,cartoon,utente),modalità colore hdmi ecc..
-
Ci riprovo...:(
Ho bisogno di un consiglio: premesso che non voglio usare un HD esterno per problemi di ingombro, per vedere i film in mkv una buona chiavetta USB ad altà velocità sarebbe equivalente ad una eventuale SD HC di classe 10 oppure potrei avere dei problemi?
Questo perchè, causa problemi di spazio, la zona dove inserire la SD è molto scomoda come accesso e proprio per questo le usb le ho portate tutte esternamente al tv tramite prolunghe.
Sembrerebbero esistere anche delle prolunghe per l'ingresso della SD card ma funzionano bene?
Qualcuno mi saprebbe aiutare?
-
Io uso una chiavetta USB da 16 GB e vedo i film in HD senza problemi.
-
Ciao ragazzi, sono prossimo all'acquisto del panasonic 3D, ma quello che volevo chiedervi è questo : ma c'è realmente così tanta differenza tra la serie VT con la serie GT? perché il 50" è troppo grande e il 42" non grandissimo e guardando su internet con 1100 euro mi porto a casa il 46"gt30 e con 250 euro prendo anche 2 paia di occhiali e di certo non arrivo a spendere 1800 euro per il 50" ; quindi vi chiedo: meglio il 50vt o va benissimo il 46"gt? Grazieeee
-
Citazione:
Originariamente scritto da godzilla666
Io uso una chiavetta USB da 16 GB ....
Grazie mille ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mix7
c'è realmente così tanta differenza tra la serie VT con la serie GT? perché il 50" è troppo grande e il 42" non grandissimo e guardando su internet con 1100 euro mi porto a casa il 46"gt30 e con 250 euro prendo anche 2 paia di occhiali e di certo non arrivo a spendere 1800 euro per il 50" ; quindi vi chiedo: meglio il 50vt o va benissimo il 46"gt?
Il VT è sicuramente un prodotto più raffinato e, come hai detto te, fornisce anche 2 paia di occhiali ed il dongle wifi... tot 300euro circa.
Se propriosei intenzionato ad acquistare su internet sappi che il VT30 lo trovi anche a 1600 euro, quindi vedi bene che se ci togli i 300 degli accessori arrivi a 1300 euro tondi tondi.
Per cui vedi tu se per "soli" 200 euro di differenza è così conveniente un tv di classe inferiore e con 4" in meno.
La verità è che il 46GT30 ha un basso valore qualità/prezzo (soprattutto se paragonato al VT) ma rimane a tutti gli effetti un televisore superbo.
Se il 50" è troppo grande allora sei obbligato alla taglia inferiore; ma non vorrei che a ottobre/novembre uscisse il 46VT30 a mescolare le carte in tavola, ma soprattutto i prezzi!
-
Quoto! per 2/300 euro prendi il VT che oltre alla linea molto più curata ha anche tutta l'elettronica "pro".
-
Bè Roby, se e' vero che a novembre dovrebbe uscire il 46vt30 allora ci faccio un pensierino :-) cmq grazie a Voi adesso sono sicuro di puntare sulla serie VT .
Grazie ancora ;-)
-
mix7, guarda che non ho detto che a Novembre esce il 46VT30... ho solamente ipotizzato uno scombussolamento dei prezzi nel caso dovesse uscire il taglio da 46.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Roby7108
La verità è che il 46GT30 ha un basso valore qualità/prezzo (soprattutto se paragonato al VT) ma rimane a tutti gli effetti un televisore superbo.
Mi permetto bonariamente di fare una sottolineatura, più che un basso valore qualità/prezzo, forse sarebbe meglio dire dotazione/prezzo, in qualità é appunto come dicevi tu superbo.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da P41N
forse sarebbe meglio dire dotazione/prezzo
Certamente!
-
Ciao
nella serie Vt30 inserendo le cuffie, l'audio delle casse Tv, si disabilita automaticamente come nel Samsung o posso gestire entrambi i volumi autonomamente come nel mio vecchio Crt?
-
Ragazzi ma alla fine si è capito quali versioni del vt30 sono difettose e quali no? A questo punto mi avete fatto venire dei dubbi sull'acquisto :(
-
-
@mix7 : Ad oggi,da quello che ho capito,diversi esemplari sono affetti da aloni però :
- non si sa in quale percentuale, sui forum di solito scrivono quelli che hanno il problema, mentre i felici possessori si godono il tv.
- il problema sembra che colpisca solo i tv europei, quindi si pensa ad un problema di assemblaggio visto che i pannelli sono tutti prodotti in Giappone
- sembra che il 50 sia il più colpito ma forse perchè è la taglia più venduta; in realtà si sono verificate le stesse anomalie anche sulle altre misure.
- se devi prenderlo, come sto pensando di fare, ti consiglio di provarlo per bene in negozio (sintonia del dtt e la scena dei granchietti)
- Panasonic NON riconosce gli alono come problema,secondo loro rientra nei normali standard. Quindi niente sostituzione del pannello.:confused:
E' da due mesi che sto seguendo i vari forum, ma sono ancora molto indeciso sul da farsi.
Ciao.