Ok, grazieCitazione:
Originariamente scritto da Stedel
E' gia un passo avanti, anche se la funzionalità della lettura tramite rete mi interessa parecchio, ora posso valutare l'acquisto tra 93 o 95.
Ciao
Ale
Visualizzazione Stampabile
Ok, grazieCitazione:
Originariamente scritto da Stedel
E' gia un passo avanti, anche se la funzionalità della lettura tramite rete mi interessa parecchio, ora posso valutare l'acquisto tra 93 o 95.
Ciao
Ale
Certo che quest'oppo e proprio strano, ci sono alcuni utenti che molti e molti post addietro asserivano che (dall'ultimo FW) con un NAS riuscivano a leggere le ISO e le strutture BD , ora vien fuori che non c'e' verso.
Anche qui attenzione perche' mi pare di aver letto che non tutti i NAS sono compatibili con l'OPPO per cui e' una questione di compatibilita' , probabilmente di protocolli e roba varia (non me ne intendo di NAS)..... se ritrovo chi aveva postato la funzionalita' da NAS ve la quoto ..... :cool:
fattosta' che stavo per comprare un NAS ! :cool: a sto' punto aspetto .....
il mio hdd e' un lghxd5 2,5 320gb .funzionante anch'esso da usb autoalimentato.
Citazione:
Originariamente scritto da stefanelli73
Fatto!
Scusa stefanelli73 se approfitto della tua disponibilità; vorrei chiederti una cosa sul vpr (che è uguale al mio) e per questo ti ho inviato un MP.
Ciao e grazie,
Raffaele
Questa sera si terrà una comparativa romana in cui sarà presente anche l'Oppo 95 liscio di Dino/Dinoloia.
Maggiori particolari qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post3119644
Stasera ho festa del nipotino :boh:, altrimenti avrei chiesto ospitalità.
walk on
sasadf
Scusate se vi pongo un problema...di ronzio dai diffusori, tutti. Pensando ad un loop di massa ho tolto la terra dai cavi dell'oppo e dell HTS. Ho provato via via a staccare tutti i cavi e...sono quelli in bilanciato fra oppo e HTS. Se collego solo le sbilanciate per il 2CH, non fa ronzio. Sono gli unici (basta anche uno dei due) ad innescarmi il ronzio. Per il MCH uso le due sbilanciate stereo per i front; pensavo che rimanendo collegate sia XLR che RCA si creasse qualcosa di strano ed allora le ho staccate e collegato quelle del 5.1 ...e il ronzio persiste. escludendo il loop e considerando che ho una cibatta della PS audio la quintet non so cosa possa essere..so solo che è estremamente fastidioso. I cavi sono tutti OK (ho provato a cambiarli) ed apparentemente tutto funziona bene. Ho provato a selezionare ingressi diversi sul HTS, me lo fa se ci sono selezionati ingressi analogici, sky per esempio è collegata in coassiale e non fa il ronzio. Idee???
su cortese concessione di un amico ho in prova a casa mia un 95 e siccome sono interessato all'acquisto lo sto provando nelle sue varie funzionalita' anche come mediaplayer.
Volevo chiedervi se vi e' capitato di avere visione a scatti leggendo da NAS via rete (ethernet, no wireless) .
La cosa pero' non la fa con tutti i film, e sto parlando di MKV, ma solo con alcuni . Mi sembra di capire che lo fa quando il framerate non e' 24p ma 25p e l'oppo porta il frame rate in uscita a 50p.
Faccio notare che il mio lettore DUNE collegato anch'esso al NAS non mi da alcun problema.
Mi confermate poi che su 93/95 l'unico modo per accedere al NAS in rete e' via servizio UPnP ?
Imposta il lettore in "Source Direct" come risoluzione di uscita e vedrai che tutto fila liscio come l'olio (lo puoi fare anche da tasto del telecomando, in basso a sinistra , mi pare sia etichettato come "resolution")
Si ti confermo che gli unici due modi di leggere MKV da Oppo è via DLNA/UpNp e via USB/eSata.
@roberto6537:
Gli scatti li fa' anche a me!! e per giunta da strutture BD originali (cartelle e sottocartelle BDMV), in piu a me quando ci sono i rallentamenti fa' anche un rumoraccio tipo "TIK" "TIK" , e non e' il disco rotto come pensavo :sperem:
Io leggo in USB tramite docking station USB in eSATA, e HDD WD caviar green 2TB.
In pratica a me fa' come delle perdite di frame, come quando le GPU grafiche non ce la fanno a supportare l'immenso transport stream di dati e si impallano, per poi tornare a lavorare bene dopo mezzo secondo.
Sono due giorni che vado al manicomio, ho provato di tutto, ho pensato che fosse la chiavetta USB del WiFi che gli desse fastidio ma niente, ho pensato che fossero i file corrotti , poiche' il difetto rimaneva anche se ripassavo sullo stesso punto piu volte e difetto che resta uguale a prima, anche spegnendo la macchina e riavviando tutto, il difetto nel punto incriminato rimaneva ! :eek:
Ho fatto anche un CHECK del disco se fosse rotto o avesse dei settori rovinati, ma niente, il disco gode di una salute eccelsa.
Ho pensato che la docking station mia non fosse buona ma e' collegata in eSATA per cui problemi di trasferimento proprio non ci dovrebbero essere !!
Ieri sera lampo di genio :D , questa e' bellissima , ho provato a "editare" l'originale con BDrebuilder e portare il film su PC per poi ricopiare il lavoro fatto da BDrebuilder sull'HDD esterno, be' difetti passati completamente!!
Ah, preciso col dire dire che i difetti di rallentamento o di freeze che succedono in determinati punti del HDD leggendo da Oppo, non succedono minimamente mettendo lo stesso HDD nel Dune !! :wtf:
Allora mi e' venuto in mente che i rallentamenti accadono sopratutto nei film con tracce audio "HD master audio" , e difatti me lo fa' con SPLICE e sopratutto con IL SIGNORE DEGLI ANELLI Extended, dove ci sono ben due tracce audio HD.
Per ora credo di aver capito che e' l'audio HD che gli da' questo "fastidio" all'Oppo in fase di lettura da HDD esterni, pero' sono ancora in fase di studio sul come RISOLVERE il problema, e per ora credo di essere riuscito FORSE a venirne fuori, ho notato che creando una ISO dei film con audio HD il problema per ora mi si e' risolto, prima leggevo da STRUTTURE BDMV , per cui potrebbe essere questa la ragione.
Per ora (incrocio le dita) sto trasformando tutte i miei film aventi strutture BDMV in file ISO, per ora funziona, ma ho fatto solo la 1^ parte del signore degli anelli , piu tardi vi aggiorno.
PIUTTOSTO, sarebbe importante che tutti i possessori di oppo 95 facessero prove con film con audio HD da HDD esterni e vedere se gli fa' lo stesso difetto.
IMHO il FW dell'oppo in questa funzione di lettura da HDD esterni e' ancora da migliorare. :cool:
PS: leggo solo ora (roberto) che tu leggi in UpnP , ma comunque la sostanza non cambia, nel senso che la colpa non e' dei DEVICE a monte ma e' colpa solo dell'OPPO che non riesce a trasferire i dati in maniera fluida, motivo tecnico pero' non saprei spiegarlo, se sia colpa di un FW ancora da migliorare o e' proprio la scheda eSATA o USB dell'oppo il "COLLO" di bottiglia :(
Le prove sono proprio che anche a te se metti sul DUNE lo stesso file i difetti spariscono, per cui .....
ci aggiorniamo
è da mò che dico a tutti i possessori di martellare di mail la OPPO per chiedere un firmware compatibile con i formati più diffusi (.ifo, .vob, MP3!) Io l'ho già fatto 2 volte; nella prima mi hanno risposto che non era possibile, ma nella seconda mi dicono che ci lavoreranno....Citazione:
Originariamente scritto da fantasminoformaggino
Mah, sperem....
Mai avuto il benché minimo problema di fluidità o altro dal mio Oppo BD-93, ne da USB ne da DLNA, ne con ISO BD/BD3D ne MKV con bitrate molto alti ed audio HD/Lossless.
Ripeto bisogna impostare la risoluzione di uscita in "source direct" per gli MKV e tutto fila liscio come l'olio.
Non credo che il 95 sia differente...
Scusa ma forse mi sfugge qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
Se non sbaglio hai già consigliato più volte di impostare l'Oppo su "Source direct" e, sempre se non sbaglio, questo vuol dire NON far lavorare il QDEO dell'Oppo e mandare in uscita lo stream video senza interventi.
Di conseguenza, se la destinazione è ad esempio un LCD/Plasma/VPR la cui risoluzione nativa del pannello non coincide con quella del flusso video di input, il lavoro di upscaling/downscaling ed eventuale deinterlacing lo farà il processore video del TV/VPR che normalmente è molto meno performante dei chip video tipo QDEO o ABT o simili montati sui processori video esterni o sugli ampli AV di fascia medioalta.
Per quanto ho capito, la presenza del QDEO negli Oppo è uno dei loro punti di forza specie se vengono inseriti in impianti AV di medio livello che non prevedono processori video dedicati e basati magari su ampli AV di fascia mediobassa. In questo caso chi acquista un Oppo 93/95 vorrà quasi certamente sfruttare le prestazioni dei loro chip video.
In altre parole, mettere l'Oppo in "Source direct" mi sembra una opzione valida solo nel caso si disponga di un processore video alternativo di prestazioni almeno pari o superiori a quelle del QDEO.
O sbaglio qualcosa?
Direi proprio di no.