Oggi provo Io mettendo il cavo del BD su MYSKY HD. Le cose sono 2, o il lettore o il cavo. Non può essere il tv perchè con bd o con HDD esterno non ho questo problema...
Io comunque ho un PACE865HD come decoder.:rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Oggi provo Io mettendo il cavo del BD su MYSKY HD. Le cose sono 2, o il lettore o il cavo. Non può essere il tv perchè con bd o con HDD esterno non ho questo problema...
Io comunque ho un PACE865HD come decoder.:rolleyes:
Meno male.... :DCitazione:
Originariamente scritto da Deathmask79
Ciao
Dai che fino alla fine stabiliremo che la 4 porte sono tutte 1.4 e uguali, tranne per l'ARC sulla 2.Citazione:
Originariamente scritto da fesposito
Ciao
scusate la mia ignoranza in materia :( io per un caso ho l amplificatore collegato alla 3.
Attaccato all amplificatore ho il mio lettore BD 3d.
Dovrei attaccarlo alla 2 dato che da quel che mi pare di capire leggendo è l unica porta con l'ARC??
Se il tuo Amply ha il commettore HDMI 1.4 con l'ARC, SI... perche' potresti utilizzare con solo quella connessione l'audio IN e OUT dal TVC all'amply.
Ciao
Spero di non andare troppo off-topic, ma gli ampli con l'ARC funzionano da switch HDMI anche da spenti nel caso uno voglia vedere una sorgente senza amplificatore? Questo mi permetterebbe di evitare di acquistare uno switch + ampli, ma solo un ampli con ingressi HDMI.
Grazie.
Fabio
un dubbio:
un paio di giorni fa ho visto un BD, notavo che c era qualcosa che non andava con la nitidezza delle immagini, sono andato nelle opzioni e tutti i parametri erano tornati a default, praticamente ho dovuto ricalibrare tutto anche i valori del bianco :rolleyes:
Posso dirvi che la tv è stata staccata (anche dall alimentazione) per 2 o forse 3 giorni, sarà questo il motivo? c'è un modo per memorizzarli for ever?
Questo problema elencato è normale anche sul HDMI 2? secondo voi è un difetto tv o altro? GrazieCitazione:
Originariamente scritto da stecno
SALVE A TUTTI! Mi sono appena iscritto anche se é da 1 vita che vi leggo complimenti x la vostra competenza ho da circa 1 mese il ue40c8000 e nn l ho mai aggiornato la versione che monta é la 2002 sono molto soddisfatto dopo molti tentativi dei miei settaggi quindi nn vorrei aggiornarlo peró mi chiedo e vi chiedo che migliorie apoorterei con l upgrade del firmware ? grazie a tutti anticipatamente
Soprattutto con il 3006... miglioramenti per quanto riguarda il 3D ;)Citazione:
Originariamente scritto da SOUL
Innanzitutto un saluto a tutti, vorrei chiedervi di fare chiarezza per quanto riguarda i 4 connettori hdmi sul 46c8000, se ne dicono tante ma considerate anche noi magari meno esperti.
la domanda è questa: quali cavi e dove vanno collegati gli hdmi del tv, considerando di avere un ampli hdmi 1.3 e mysky ecc. a me risulta che il cavo 1.3 sia per la playstation, 1.4 per il 3d, diretto da mysky o deve essere bypassato dall'ampli.
grazie.
spero nn sia off topic qualcuno mi sa dire com si procede x la connessione a internet ?? utilizzo tele2 come server grazie a tutti
Ragazzi dopo aver letto l'intero thread che ho trovato molto utile sono convinto diciamo al 99% ero indeciso tra 46 e 55 pollici, adesso credo di essere in dirittura d'arrivo per il 46c8000 , allora vado con 2 domande:
1) Ho trovato a 1599 euro in centro commerciale e 1460euro online, si trova altrove a prezzi migliori?, anche il 55 potrebbe rientrare nell'interesse a patto di trovarlo intorno ai 2000:D
2)spero di non essere ot ma sinceramente non ho capito le differenze sostanziali con i 46d8000 (possibile siano solo la cornice e lo smarttv?) e peggio ancora con la serie 9000 46c9000, quì vi chiedo se possibile anche qualche link che possa chiarire le differenze.
Un saluto e buona visione,
Alberto
il 3006 e' forse il miglior fw ma poi non potrai piu' tornare indietro......mentre con il fw 3003 hai un eccellente 3d e puoi muoverti come vuoi in fase di aggiornamento.Citazione:
Originariamente scritto da wolf1012
prova prima il 3003 se non ti convince allora potrai passare al 3006.
ma e' importante che tu sappia che il 3007 che e' l'ultimo aggiornamento ha una resa pari allo schifo piu' assoluto quindi non aggiornarlo mai neanche sotto tortura
riporto quanto scritto nel manuale:Citazione:
Originariamente scritto da romigo
✎HDMI IN 1(DVI), 2(ARC), 3, 4, PC/DVI AUDIO IN
xx Quando per la connessione si usa un cavo HDMI/DVI, è necessario utilizzare il jack HDMI IN 1(DVI). Per la
connessione via cavo DVI/HDMI, utilizzare un cavo o una scheda DVI-HDMI per la connessione video e la
porta PC/DVI AUDIO IN per l’audio.
xx Collegando un dispositivo esterno quale un lettore DVD / Blu-ray / ricevitore via cavo / ricevitore satellitare STB
in grado di supportare versioni HDMI precedenti alla 1,4, il televisore potrebbe non funzionare regolarmente
(per es. nessuna immagine visualizzata / nessun audio / fastidiosi disturbi / colori anomali).
xx Se dopo aver collegato un cavo HDMI non si avverte alcun audio, verificare la versione HDMI del dispositivo
esterno. Se si sospetta che la versione del dispositivo sia precedente alla 1,4, contattare il fornitore del
dispositivo per confermare la versione HDMI e richiedere eventualmente un aggiornamento.
xx I televisori Samsung supportano HDMI 1.4 (con funzione 3D e canale di ritorno audio). Tuttavia, la funzione
ARC (Audio Return Channel) è supportata solo su HDMI IN 2(ARC).
–– Se Visualizzazione auto 3D è impostata su On, alcune funzioni quali Internet@TV non sono selezionabili.
Per renderle nuovamente disponibili, impostare Visualizzazione auto 3D o Modalità 3D su Off.
xx La funzione ARC attiva l’uscita digitale audio mediante la porta HDMI IN 2(ARC) e può funzionare solo
quando il televisore è collegato a un ricevitore audio che supporti la funzione ARC.
–– La modalità ARC Single è attiva solo quando il televisore è collegato al dispositivo mediante un cavo HDMI
Standard, un cavo HDMI High Speed, un cavo HDMI Standard + Ethernet, o un cavo HDMI High Speed +
Ethernet.
–– Quando la sorgente di ingresso è il televisore, la funzione ARC consente di ascoltare l’audio dal ricevitore. Il
segnale audio viene inviato al ricevitore dal televisore attraverso un cavo HDMI, senza la necessità di utilizzare
un cavo ottico separato.
xx Si consiglia l’acquisto di un cavo certificato HDMI. In caso contrario, lo schermo potrebbe non visualizzare
alcuna immagine oppure potrebbe verificarsi un errore di connessione.
e dopo ciò l'assistenza samsung ancora mi dice di usare un cavo ottico!!!!!?
che faccio secondo voi?
le ho provate tutte......