Meglio piccola che grande x i tempi di riverbero
Visualizzazione Stampabile
Meglio piccola che grande x i tempi di riverbero
Si infatti al suo PRE
Credimi maveric che una stanza piccola non è adatta allo scopo, la frequenza di shroeder è inversamente proporzionale al volume della stanza, siccome tale frequenza è quella fino alla quale si hanno le rogne dovute alle modali della stanza.
Tipo che io ce l'ho a 250 hz e Giorgio a 125 hz. È una bella differenza !!
La stanza più grande è più ariosa, di contro per sonorizzarla serve tanta roba e di buona qualità
Ecco appunto, quindi più grande è più costosa è ;)
Per quanto passivamente non è male, con l'arc è tutt'altra cosa, i diffusori spariscono e ti circondano, poi se la sensazione che si appiattisca tutto e la stessa di una stanza perfetta, se vai da Moris la risposta dei diffisori è super lineare e la differenza la fanno loro con un Spl da spavento ;)
Se fosse piu grande avresti da trattare superfici maggiori di pareti e avresti tempi di riverbero molto alti se la stanza fosse nella stessa condizione della tua attuale.
La stanza dell'onkyo è. 7x4,50 ed è un casino perche non posso intervenire piu di tanto, mantre quella del denon è 5x4 con il tetto spiovente 2.20mt il colmo e 1mt la parte bassa, questa stanza cone ho scritto piu volte è una cannonata, quello che hai letto sara' anche vero ma se non intervieni passivamente non serve a niente avere una stanza piu grande e a farla suonare ci vuole soldi.
fatti rilievi con il microfono ed REW, ma dai che le bass trap lavorano anche qualcosa sotto i 100 hz ?! nella configurazione suggerita da Riccardo assorbono ancora qualcosetta di più ma esteticamente proprio non mi piace....in rosso senza bass trap, in verde con le bass trap
http://i62.tinypic.com/2da0nf7.jpg
abbassati tempi di decadimento e waterfall più asciutta, bei risultati secondo me....sotto i 70 hz interverrò digitalmente !! waterfall rossa senza niente, verde con le bass trap ( ricordo solo due per lato ) ;
http://i62.tinypic.com/256tzr7.jpg
http://i59.tinypic.com/inbq6d.jpg
rt60 senza bass trap e con ...figata :
http://i60.tinypic.com/huq2j6.jpg
http://i60.tinypic.com/2cnh635.jpg
Non so quanto le hai pagate Ale, ma sicuramente sono state un buon acquisto.
Ben, si conferma che non hai buttato via i soldi ;) si conferma che ogni piccolo accorgimento dia un risultato;)
A orecchio dopo devi valutare se il risultato sia positivo o negativo;)
X ora sempre bene :)
Grazie Alberto e Giorgio !! Per alberto le ho pagate 80 euro tutte e quattro.... :-)
Giorgio, l'altra sera avevo sentito gli eagles con le bass trap e avevo già riportato le mie impressioni.. più controllo sul basso e meno sporcizia e melma in generale, medio che viene fuori meglio.....poi avevo pensato ok c'è una buona percentuale di effetto placebo ma mi pare che i risultati confermino le mie sensazioni...
Ale hai pensato di farle arrivare entrambe al soffitto?
queste due per lato verranno messe , la prima a 30 centimetri da terra , poi lascio 30 cm e metto l'altra ; quindi arrivo a 80+80+30+30 = 2.2 metri da terra , poi sul lato sinistro non posso andare fino allo spigolo perchè ho il bastone dele tende mentre a destra ne metterò una a soffitto e che torni indietro a 90 gradi rispetto alle altre...stessa cosa farò sopra dietro e nell'angolo dietro a sinistra , quello sopra le elttroniche !!
come si può vedere lavorano proprio come broad band e assorbono fino ad 1khz, ho fatto le curve con questa impostazione infatti.
quindi ne metterò altre 4 e farò i rilievi, poi vedo se e come trattare il soffitto, che vorrei lasciare comunque diffondente almeno al centro e sopra le surround...