Sul pk780 solo bluetoothCitazione:
Originariamente scritto da seansean
Visualizzazione Stampabile
Sul pk780 solo bluetoothCitazione:
Originariamente scritto da seansean
Sui modelli inferiori che hanno solo l'uscita ottica ( e per estensione anche i superiori se non si desidera usare cuffie bluethooth) si devono acquistare dei covertitori uscita ottica/RCA. Come ho scritto in varie parti dei forum il costo è di circa 5-80 €- compreso il cavo toslink- . Attenzione che i convertitori "semplici" -cioè senza uscita cuffie sul convertitore, non hanno segnale sufficiente a pilotare le cuffie non amplificate. In un'altra parte avevo scritto che non riusciva a pilotare con sufficiente volume le cuffie radio.Citazione:
Originariamente scritto da kino71
Non è del tutto vero; la prima prova la feci collegado una cuffia radio della philips ed il volume al massimo era bassino.
Poi ho provato con le cuffie radio della Sherinkers ( non sò se si scrive così) e il volume massimo ottenibile è esattamente lo stesso che prelevando l'uscita dalla RCA classica. Quasi sicuramente le seconde cuffie, normalizzano il segnale nel trasmettitore prima di inviarlo e poi le amplificano, indipendentemente dal segnale d'uscita dal convertitore.
Se vuoi comunque essere sicuro, indipendentemente dal tipo di cuffie, esiste un convertitore che ha un'uscita cuffie dedicata- marca G&B- cercalo in rete, io non l'ho provato ma non ho motivo di pensare che funzioni.
Si che c'è scrittoCitazione:
Originariamente scritto da LucaBMW
--------------
Turn off TV with switch on it.
Connect to TV with RS232 port.
Set in terminal program connection speed to 115200, set parity to NONE.
Turn on TV and pressing ESC button ................
Ecc Ecc...
--------------
Post 2 e 3
Per convertitori semplici cosa intendi? immagino siano quelli che ho visto io dal costo di circa 8-10 euro. Non funzionano con le classiche cuffie? bene stavo per comprarlo. Mi puoi indicare quali sarebbero quelli sulla ottantina di euro che funzionano bene?Citazione:
Originariamente scritto da NEC
Mi son spiegato male. Quelli più semplici sono quelli come questo:Citazione:
Originariamente scritto da wolfpower
http://cgi.ebay.it/Convertitore-Digi...item335ca95f67
Il modello che vedi io l'ho trovato a circa 50€ in rete. Lo colleghi con un cavo ottico toslink all'uscita TV ottica e dall'altra parte , tramite un adattatore RCA/3,5 mm , puoi collegare il jack cuffie.
Quale problema ha:
Non ha la tensione sufficiente a pilotare una cuffia a filo e anche le cuffie radio della philips in mio possesso ( il volume massimo è molto basso); nessun problema con le cuffie radio della SENNEHEISER, sempre in mio possesso.
Se vuoi andare sul sicuro ( spero, io non ho provato) dovresti prendere questo adattatore della matsuyama :
http://www.matsuyama.it/static/alleg.../VA057_ITA.pdf
Questo prodotto ( circa 70€) dovrebbe fare al cso tuo.
Altrimenti, se vuoi spendere poco ( 10-15€) prendi un adattatore SCART/RCA , lo installi su una delle scart del plasma e dovresti avere potenza sufficiente a pilotare qualsiasi cuffia. Attento che mi pare che una sola delle due scart veicola l'audio in uscita ( sul manuale TV è scritto) ed ha un altro limite, tramite scart non è disponibile l'audio proveniente dalle apparecchiature ( DVD, Blu ray, etc.) collegate agli ingressi HDMI ma solo se collegate all'altra scart rimasta disponibile .
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Ma scusate, per quale motivo si dovrebbero spendere 50/70€ per quegli "aggeggi" (a quanto pare non proprio perfetti), quando con la stessa cifra si acquista direttamente una cuffia senza fili bluetooth?
Perchè i modelli inferiori ( vedi il mio LG in firma) non hanno il bluetooth, ma solo l'uscita ottica.Citazione:
Originariamente scritto da SiLvEr82
E questo è vero per altri modelli LG e samsung.
E poi quando inserisci le cuffie bluetooth perdi anche l'audio dalle casse ( mi pare- così capisco dal manuale) e per me e forse per altri potrebbe essere un problema.
Citazione:
Originariamente scritto da NEC
..chiedo scusa, e che io faccio sempre riferimento al pk980 :(. Certo che comunque mi pare assurdo privare una tv di un jack per cuffie...
no scusa saro' scemo ma questo e' il testo:Citazione:
Originariamente scritto da Viperotto
Turn off TV with switch on it.
Connect to TV with RS232 port.
Set in terminal program connection speed to 115200, set parity to NONE.
Turn on TV and pressing ESC button
TV should stop booting, and in terminal should appear "#mstar" or "#saturn" or "#bcm" prompt.
If not - try once more.
If you got u-boot prompt type "mtdinfo"+ENTER and post answer here.
Second, need to check, is linux normaly booting.
Turn off tv, set connection speed in terminal to 9600, turn on tv. Wait ~20 seconds
Type in terminal "d"+ENTER then "debug"+ENTER. "#debugMenu" prompt should appear.
If not - hit F10
in "#debugMenu" prompt type "help" and post answer here.
Then type "sh"+ENTER. If linux promt appear - thats great. Type "cat /dev/" and post here.
To restore backup firmware you need and u-boot and linux prompt.
ossai sono dei controlli, non dice mica come fare a rimettere il firmware :cry::cry:
infatti il tipo invita a mettere sul sito i risultati!:(
domani spero di avere un cavo seriale e comunque provo a collegarmi e vedere cosa succede :( che casinoooooooooooooooooooooooo
Ragazzi quale mi consigliate tra questi?
LG 50PX950N
LG 50PK980
LG 60PK780
LG 60PK250
Le mi priorità sono: giocare visto che ho un PC mediacenter collegato in HDMI, vedere film mkv, navigare, film avi, tv normale
Grazie Samu
In poche parole questo aggeggetto da 3-4 euro non serve a nullaCitazione:
Originariamente scritto da NEC
http://img233.imageshack.us/img233/9427/connettorep.jpg
No, non serve.Citazione:
Originariamente scritto da wolfpower
Comunque se le cuffie ti sono sufficienti per vedere i programmi tv o i video dall'ingresso Scart , ti basterebbe la soluzione 3, meno costosa, usando l'adattatore per scart.
Se invece ti serve la soluzione massima ( sentire in cuffia in qualsiasi condizione) ti servono i covertitori Ottico/RCA.
E' un discreto limite dei plasma LG ( non di tutti) e un tempo anche dai samsung . Ora gli ultimi samsung , mi pare, hanno tutti l'uscita cuffie ( che una volta inserita spengono gli altoparlanti).
Prima di prendere l'LG in firma avevo già acquistato il convertitore e fatto delle prove. Per me era anche importante mantenere attivi gli altoparlati. Mio padre sente in cuffia e il resto dei familiari dagli altoparlanti.
Citazione:
Originariamente scritto da Samu78
mi assoccio alla richiesta ma io sono interessato al
PK350
uso htpc , gioco navigo e guardo mkv , interessato al pk350 per la qualità di immagine al costo contenuto :) può andar bene per quell'utilizzo?
Ma quanti ingressi HDMI ha il PK 780?
Il sito LG dice 4 (immagino 3 + 1 laterale) ma ho trovato in qualche forum che si parla di 3 totali (e non ci sarebbe da stupirsi circa l'imprecisione del sito) ....
3+1 laterale.