@doraimon
Scusa, per caso hai poi provato a invertire i settaggi di afdigitale (high ire - low ire...) per vedere se ottenevi un risultato migliore?
Visualizzazione Stampabile
@doraimon
Scusa, per caso hai poi provato a invertire i settaggi di afdigitale (high ire - low ire...) per vedere se ottenevi un risultato migliore?
Li ho invertiti solo nella modalità immagine che uso per la TV normale e sembra vada meglio ora perchè prima i colori erano un pò spenti e il nero affogava troppo (da lì mi è venuto il dubbio sull'inserimento invertito). Con la modalità FILM sono ancora fermo perchè mi si è piantata la PS3 e non mi legge più nessun tipo di disco (oggi la porto in assistenza).
Confermo la qualità out of box del tv (il secondo provato) in mod. Standard, un leggero ritocchino agli incarnati troppo tendenti al rosso e si è già in pista.
P.S.: PS3 sempre bloccata?
Ops, vabbè aspettiamo i prossimi test. Grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Come promesso eccomi qui a postare le mie prime impressioni sul nuovo Tv.
Anzitutto due precisazioni:
@Ahryn
Ho cambiato tante TV non perchè si siano guastate, semplicemente perchè sono un "fissato" alla continua rincorsa della tecnologia....
Fortunatamente sono sempre riuscito a rivendere le mie Tv rimettendoci solo pochi soldi.
@Genio
A parer mio la realtà è questa. Ripeto non c'è ancora il Tv lcd perfetto e non so se mai ci sarà, dal momento che il punto di perfezione cambierà sempre con il cambiare e l'evolversi della tecnologia. Del resto si tratta di difetti che risaltano agli occhi di utenti più esperti o appassionati, ma che l'utente "normale" generalmente non nota.
Ciò premesso veniamo al TV.
Riservandomi di postare in seguito i dettagli delle prove che ho fatto, vi dico subito che il primo impatto è stato sicuramente positivo: fedeltà cromatica stupefacente, livello del nero ottimo, fluidità notevole, insomma tutto quanto di buono si è detto finora.
Ma veniamo ai difetti. Sono quelli già evidenziati: autodimming fastidioso in buona parte attenuato con i settaggi di AF( qui però avrei molto da dire sul suo intervento a seconda delle sorgenti) angolo di visione ridotto, audio non molto buono ecc.
La scoperta più interssante che ho fatto riguarda le spurie luminose.
Per cercare di metterle in evidenza ho fatto girare un demo che contiene diverse transizioni con quadri completamente neri. Ogni volta mettevo in pausa e osservavo attentamente il Tv: delle spurie nessuna traccia.
Ho così continuato con la visione della Tv per alcune ore. Prima di spegnerlo (ore 4 del mattino) ho rifatto la prova del demo e... aaarrrgghhhh il Tv era pieno di spurie!!!! Inguardabile! Fasci luminosi in basso a dx e in basso a sx e chiazzone centrale come una specie di clouding. Stamattina ho rifatto girare il demo per più di un ora ripetendo la prova: le spurie sono scomparse! La conclusione è che, almeno sul mio Tv esse compaiono man mano che si riscalda e scompaiono a freddo!
L'impressione che ho è che il Tv già a freddo sia, non so come dire, troppo "luminoso" e che mano mano che si scalda la luminosità diventi eccessiva al punto da evidenziare le spurie.
Un problema simile, ma inverso, l'ho avuto con un Tv della Philips. Ma in quel caso una soluzione è stata trovata....
Di questo vi dirò in seguito, per ora attendo le vostre considerazioni al riguardo.
Perchè fai girare quel disco test per evidenziare le spurie?:confused:
se ci sono sono facilmente visibili già con una schermata nera e ambiente completamente oscurato o con semplici film in 2.35:1.
Semplicemente perchè il demo essendo in HD mi consentiva di valutare anche altri aspetti della visione, che rimane comunque spettacolare.
Ne avevo già parlato tempo fa di questa cosa, riportando stralci di utenti esteri che avevano notato l'insorgere del fenomeno delle luci spurie con la tv calda. Qualcuno aveva anche ipotizzato che fosse causato proprio dal calore emesso dalla fascia di led sulla cornice e che con il passare del tempo, a causa di una leggere deformazione, diventasse visibile anche a freddo. Un dipendente francese della Fnac aveva rilevato che tutte le tv in esposizione nel negozio, sebbene all'inizio nessuna presentasse infiltrazioni, con il passare del tempo erano apparse, con una maggiore incidenza sui tagli più piccoli.Citazione:
Originariamente scritto da moccetti
@Doraimon
.......quando hai tempo........Citazione:
Originariamente scritto da Gallaccio
Questo del deteriroramento dell'immagine dovuto al surriscaldamento sarebbe davvero grave... Personalmente avrei sacrificato un pelo di qualità dell'immagine in favore di un minor consumo di questi televisori, proprio perchè il tv starebbe molto tempo acceso.
Ciò unito al problema dell'angolo di visione, per l'ennesima volta mi portano a cercare altrove il sostituto del mio plasma 42 attuale.
Non credo che siano spurie quelle che noti a TV "calda" perchè se parli di chiazze dislocate non solo lungo i bordi allora non sono spurie.
Ammesso che sia così (verificherò con TV a caldo) il problema cmq NON SUSSISTE perchè durate la normale visione NON SI NOTA NIENTE....se poi ci vogliamo fissare allora liberi di farlo!
Ma queste famose spurie sarebbero le fuoriuscite di luce ai bordi del pannello??
Si è la luce che fuoriesce dai bordi.
Scusa, ma tu non guardi la tv con la luce accesa? Od ho capito male io?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Se ho capito bene, non puoi assolutamente essere certo che, in generale (magari sulla tua è così, ma parlare di un singolo esemplare non ha molto valore), con una visione in ambiente oscurato, si continui a non vedere nulla.
Per il resto: quando parli di tv appena tirata fuori dalla scatola, intendi in modalità negozio, cioè dinamica?
E' un settaggio pessimo.
Io guardo la TV con un minimo di luce ma le prove le faccio al buo, mi sembrava ovvia la cosa.
Quando ho tirato la seconda TV fuori dallo scatolo NON ERA SETTATA SU DINAMICA e l'ho anche scritto.
Era settata su STANDARD con retro a 5 (e non a 10) e tutti i fltri su OFF....infatti scrissi che la cosa mi sembrava strana anche se la TV, a vedrla, sembrava intonsa e mai stata sballata prima!
La cosa mi fece pensare che la prima TV non fosse mai stata sottoposta ai controlli di qualità.