Visualizzazione Stampabile
-
beh...scattano effettivamente..ma detta così spaventa...
diciamo che si hanno dei "microscatti" visibili soprattutto nei panning orizzontali(scarrellate orizzontali)...
aggiungo che non tutti li riescono a vedere...molto dipende dalla catena video e dall'occhio di chi guarda;)
discorso ot...io chiudo qui;)
-
Nicholas il film che abbiamo visionato scattava di brutto, nn lo veda solo chi ha l'occhio esperto..iron man già meno ma anche questo nn andava bene.
Come lettore lui usava la play3, che cmq ha provato a portarla a casa mia e usando lo stesso cavo hdmi il film filava liscio, indi per cui il problema è la tv (che nn ha i 24p)
-
evidentemente gli scatti che hai visto tu sono dovuti a qualche altro problema...non al pulldown.....
i microscatti da pulldown sono una cosa ben determinata...si parla proprio di "microscatti"...e di panning orizzontali...;)
-
-
-
Ho solo ora notato che collegato in ottico ad un 5.1(che riconosce solo il dolby),L'Incredibile Hulk,il dts italiano in particolare,a seconda di come è settato il lettore lo sento in modo diverso.
Se il sammy lo setto con bitstream audiophile il dts italiano lo sento a 768 kbps,se invece metto su bitstream ricodifica il dts mi esce a 1536 kbps con una differenza notevole.
Perchè?
-
beh perchè ricodifica lo ricodifica al massimo bitrate possibile...
cioè decodifica il dts e poi crea un dts full rate
ma salvo che non prenda l'audio dalla traccia hd(cosa improbabile),non credo che si possa sentire meglio dell'audiophile..non si può superare la traccia originale,ma solo sporcare...
-
Buongiorno, siccome sarei interessato all'acquisto del Sam 2500 e sinceramente non me la sento di leggere tutte le pagine, potreste dirmi gentilmente se è compatibile con i Dvd video +R/+RW, +DL, -DL?
Sul manuale ho letto di no, ma spesso i manuali non sono affidabili al 100%. Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da ALGOR
è compatibile con i Dvd video +R/+RW, +DL, -DL?
Sinora non ho avuto alcun problema con i DVD.
Il Sammy legge senza problemi i +R/+RW, +DL, -DL (firmware 2.5)
Uso le seguenti marche Verbatim - TDK - Datawrite.
Consiglio di masterizzare sempre a velocita' basse.
-
ragazzi per l'ascolto dei cd utilizzate anche il sammy? Io si e mi è venuto un dubbio: Secondo voi per l'ascolto in 2ch conviene utilizzare sempre l'hdmi o i cavi rca stereo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da new77
Secondo voi per l'ascolto in 2ch conviene utilizzare sempre l'hdmi o i cavi rca stereo?
Vista la qualità delle uscite analogiche del 2500 e visto l'ampli che hai in firma, direi di uscire sempre in HDMI e lasciar fare all'onkyo...però non essere pigro, fai una prova e valuta con le tue orecchie...;)
-
Grazie :( :( :( :( :( Chiedevo per sapere se in via teorica ci fossero regole da seguire!!! Cmq per il 2ch credo che comprerò un ampli dedicato! Scusate OT.
-
in aggiunta a quanto detto da Toro,consiglio se possibile di masterizzare personalmente un dvd+r e provarlo sul lettore..
in questo modo si controlla anche che il proprio masterizzatore masterizzi(scusate il gioco di parole:p ) in maniera perfettamente compatibile con il player...;)
-
Grazie a Toro e Nicholas per i chiarimenti.
....Dimenticavo, l'uscita usb serve solo per l'aggiornamento del FW o si possono leggere anche file audio e video?
-
solo aggiornamenti...:(
è anche scomodissima perchè posta sul retro...:cry: