Visualizzazione Stampabile
-
A parte il fatto che non so se lo consentano(anche se quelli con sovrapprezzo consentono tutto) ma non vedo qual'è i problema. Il decoder per sky hd consente il collegamento con hdmi e scart rgb contemporaneamente al tv, quindi quando si vedono i canali hd si mette in hdmi(altrimenti si perde in definizione dettaglio e colori) quando si vedono gli sd(come ho fatto io tutto ieri sera fino alle 3 di stanotte) in scart rgb.
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ma quando estendi l'abbonamento con Sky HD, non ti danno la possibiltà, con una cifra non alta, di tenere anche il vecchio decoder?
Sarebbe la soluzione migliore, avendo spazio: quando vedi HD usi il decoder dedicato in HDMI, quando vedi in SD usi il vecchio via scart.
Sbaglio?
io, l'ho tenuto, mi hanno fatto pagare 39 euro, puoi comunque collegare lo skybox HD sia con l'hdmi che con la scart in RGB, non servono 2 decoder.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
...ma come ti ho detto per mè è straordinaria la resa di sky sd con scart,considerando ovviamente che parliamo del full hd.
Tu passi direttamente dallo Sky al Pio con la scart? oppure attraverso ampli?
-
NO io dal mio marantz faccio passare solo il dvr Pio 545 hx...si vede già benissimo in scart rgb direttamente.....
-
Cavolo ragazzi provata la home galleri stamattina: davvera molto bella....cosi come mi piace molto la tipologia di PIP(o due immagini da fonti diverse disposte lateralmente oppure una immagine a schermo intero e poi il riquadro in piccolo dell'altra fonte-molto importante la domenica:D :D )
Peccato per il freeze immagine che si può fare solo con il pip della stessa con schermo diviso indue: praticamente non si ha la possibilità di avere un fermo immagine a schermo pieno....
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
.. novità per un plasma è la totale assenza di ir e burn in. Senza rodaggio senza nulla non si vede traccia e sono in modalità dot by dot, quindi ho rischiato subito(ma perchè sapevo dagli usa come stavano le cose);)
questo lo ritengo mooooolto importante, anche se ad onor del vero, in rete sento pareri discordanti, da appassionato di videogiochi........
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da robwin
io, l'ho tenuto, mi hanno fatto pagare 39 euro
ciao
Ti hanno lasciato due smart card? Non credo.
Comunque per 39 euro si può anche fare, così hai una seconda postazione sky (SD) da predisporre in un'altra stanza, si tratterebbe poi solo di spostare la smart card da un locale all'altro.
-
Ciao Rob: io non ho ancora lavorato per lungo tempo con console e per niente con pc. Quindi non posso darti un giudizio su questo. Ma ieri su sky il tv si è fatto praticamente 6 ore con i loghi di Fox e foxcrime e con le bande nere sopra e sotto è non c'è stato cenno di ir o burn in(ma neanche minimo: ricordo regolazioni di fabbrica ).
Con il mio vecchio NEC anche oggi dopo oltre 4 anni se lascio un logo oltre 30 minuti perchè vada via ci vuole un giorno.....
Altra nota molto interessante. Quando fate le variazioni dei settings il tv mantiene in memoria le vecchie e alla fine dei cambiamenti vi fa vedere premendo il tasto blu sul telecomando la differenza tra prima e dopo.
Veramente un bella cosa con il fermo immagine della fonte ti fa rendere conto se hai migliorato o peggiorato la situazione.:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da fabris66
Ti hanno lasciato due smart card? Non credo.
no niente smart card, però quella che ho gira come una trottola da una stanza all'altra :D
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Ma ieri su sky il tv si è fatto praticamente 6 ore con i loghi di Fox e foxcrime e con le bande nere sopra e sotto è non c'è stato cenno di ir o burn in
già questo mi sembra molto positivo. La funzione orbiter era attivata ?
ciao
-
My, ci dici come hai collegato tutti i tuoi apparecchi (Ps3, Xbox, Toshiba, Sky, ecc.) al Pio?
-
Porca miseria... certo che quando arriverà la bestiolina, mi piacerebbe provarla con SKY HD. Però, per me che sono spesso fuori casa, l'impossibilità di registrare mi frena molto: odio avere degli orari precisi da seguire:mad:
-
Altra nota: la funzione Orbiter che è quella che consente questi grandi risultati ottenuti per l'annoso problema dei plasma di IR e burn in,consente due livelli di opzione. Il primo effettua orbiter con tutti i segnali tranne che col dot by dot, il secondo comprende invece anche il dot by dot. Sul manuale è scritto che orbiter non funziona con pc, ma ho provato a forzare la mano mettendo video invece di pc e cosi l'orbiter si attiva(ma ovviamente non si ha il dot by dot)
Da verificare dunque il burn in soprattutto sul pc.
-
Citazione:
Originariamente scritto da myfriend
Altra nota molto interessante. Quando fate le variazioni dei settings il tv mantiene in memoria le vecchie e alla fine dei cambiamenti vi fa vedere premendo il tasto blu sul telecomando la differenza tra prima e dopo.
Veramente un bella cosa con il fermo immagine della fonte ti fa rendere conto se hai migliorato o peggiorato la situazione.:D
vedi cosa significa comprare prodotti di qualità ?! anche in queste cose si notano le differenze con altri produttori ...
Complimenti per l'acquisto .. avrei scelto la stessa soluzione se solo la Pioneer avesse messo in commercio il 42" !!! ;)
(Ri ri mannaggia a loro :mad: )
-
Ehi fabri:dunque hdmi 1 ho pc e/o sky hde/0 ampli marantz con swithc Octavia(settata su input1), hdmi 2 ps3(settata su input3), hdmi 3 ho toshiba xe1(settata su input4).
Su scart 1 ho sky sd(settata su input2) ,su scart 2 ho dvr pioneer 545hx(settata su input5).
Vi ricordo che il tv consente di settare come si vogliono gli input dato che il telecomando ha i tasti di accesso diretto agli input, quindi come piu si aggrada si fa!!!
Xbox 360 in component passata dall'ampli marantz che mi converte il segnale in progressivo e lo vedo in hdmi sul pio.
Poi in s/v ho il monitor out dell'ampli.
;)