Black Diamond :D
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
Black Diamond :D
Ciao.
io il telo l'ho mollato 15 - 20 anni fa' , adopero un pannello colato visio chiaramente riflette specialmente in 2c ma mi da' un'ottima visione anche con stanza illuminata ..moris ogni tanto passo da qua ma non ho capito se sta' sala l'hai finita o no, si puo' venire a vedere ? mi incuriosiscono parecchio certi livelli
Purtroppo no.
Per quanto riguarda la qualità audio si,ho finito.
Il progetto che ho in mente(aumentare il livello del coinvolgimento)potrebbe solo peggiorarla.
Ma non glielo lascerò fare senza combattere :D
Ciao
Ps: anch'io sarei curioso di sentire l'unico impianto di sopportare i 42 dell'hts....il tuo :D
Io arrivo a 45 ma credo perché ci sia livello di uscita un pò basso...bisogna sentire poi l'spl generato, e in questo credo che le Genelec siano molto più performanti...
Guido....lui arriva a 42 con i film:D
Con la musica 2ch penso sia più facile arrivarci,anche se io mi fermo a 32 comunque.
Ma con i film.....superare i 28 diventa troppo anche per me....ed'è tutto dire.
Ciao.
E ridaje coi numeri.....
intendevo finito + o - ...l'impianto x quelli malati come noi non e' mai finito , a 42 sono al limite ...fisico ...ma cmq vuol dire poco , bisogna sentire , la ''prova'' va' fatta su strada non a chiacchiere , a chiacchiere sono capaci tutti ... giovane quand'e' che andiamo da moris ?
La questione è sempre la stessa: usi [prevalentemente l'impianto per vedere films ? Se sì, concordo con Guido sul microforato fisso. Sulla qualità poi dello stesso, ha ragione Moris quando fa dei "distinguo": a suo tempo anch'io mi informai per un fonotrasparente, visto che il mio sogno era e resta quello di posizionarvi il cc dietro. Fu allora che ad esempio conobbi la "Screen Excellence" , azienda specializzata in siffatti teli, da cui mi feci fare pure un preventivo:cool:
Viceversa, se l'esigenza è quella di utilizzare prevalentemente il proprio impianto in 2 ch, allora io stesso vorrei che i diffusori frontali rimanessero esterni allo schermo. In tal caso il motorizzato è d'obbligo !
il centrale dietro dipende anche dalla posizione, se stai distante 5/6 mt da esso ed ha anche un buon sondstage , vedrai che sparisce senza renderti conto dove sta posizionato , poi per il telo fisso, effettivamente quando ascolto in 2ch porto avanti le torri a 2,5 dal telo , quindi quasi centro stanza , l'ideale sarebbe mettere una bella tenda da chiudere davanti al telo... tipo cinema
Cioè quando vuoi ascoltare musica sposti i diffusori? A me passerebbe un po' la voglia...
Però avendo un ambiente solo rimane l'unica possibilità....con i diffusori in mezzo alla stanza è il caso di dire...."è tutta un'altra musica!"
Pensa che io a volte, avendo anche due ottimi surround che sono abbastanza distanti dalla parete di fondo, li collego al posto dei frontali, giro la seduta e ascolto lo stereo da lì:D
Avere due o tre metri dietro e ai lati fa "materializzare" gli strumenti su tre dimensioni, più avvicini i diffusori alla parete di fondo e più il sondstage si appiattisce....
Daniel la passione non ha prezzo ;) .... conosci un certo ENZO66? ha 4 bestie a casa che valgono quanto tutta la mia casa :D ... eppure sposta e risposta in base alla musica...questa e' passione .... io ascolto bene anche in quel modo( vedi foto) ma se li stringo a 2mt ( non potevo privarmi di uno schermo da 3mt per questo) il soundstage si apre pazzescamente .... a quel punto non vedo piu' i diffusori ;)
Ma se sono davanti a te come fai a non vederli?
Ok dopo questa vado in castigo nell'angolo!