Dream perchè di noi non ti fidavi quando dicevamo che il 3D è ottimo? ;)
Richi dove hai letto degli occhiali in titanio scusa?? Qui non ce li ha nessuno ancora...
Visualizzazione Stampabile
Dream perchè di noi non ti fidavi quando dicevamo che il 3D è ottimo? ;)
Richi dove hai letto degli occhiali in titanio scusa?? Qui non ce li ha nessuno ancora...
Sto leggendo la recensione sopra... Il local dimming di quest'anno dicono essere peggiore di quello dell'anno scorso?..quindi neri meno profondi?!:eek:
@Mauro: mi fido mi fido, ma sono come S.Tommaso!!! :D
Ogni recensione una baggianata deve dirla :D Il bello è che mette nei pregi il local dimming e lo mette anche nei difetti :D
Le altre rece hanno elogiato il nuovo local dimming, che funziona in maniera diversa rispetto all'anno scorso. Digital video HT parla proprio di questa cosa e come quanto sia molto più efficiente dell'anno scorso!
Appena arrivati gli occhiali in titanio. Stasera li provo e posto una recensione...
OOOOOOOOOOOHHHH finalmente un possessore!!! Grandi Pino :D
Dicci dicci che io e Gladiator siamo curiosissimi. A parte che il 3D si vede benissimo anche con i BR250...ma a parte la leggerezza e il design vogliamo sapere se c'è dell'altro.
questa recensione tara il tv in modalitá ESPERTO ma ieri mi pare di non averla vista tra le scene impostabili....vi risulta?
o magari va attivata da qualche parte?
altra cosa ho collegato un hdd esterno via usb ma non ha visto niente al suo interno...deve essere formattato in modo particolare per essere rilevato?
Forse intendeva la modalità Personale...che stà su Generico. Bho! Esperto non c'è da nessuna parte.
La l'HD esterno devi usarlo per registrare dalla tv? O per vedere la roba dentro? Perchè la tv ha 2 uscite USB una per registrare l'altra per utilizzare l'hd come player. Controlla.
Probabilmente in francia hanno altri nomi.
Filmarolo io sto ancora aspettando una tua recensione...e se la tv la tieni, se ha problemi così ti riporto in prima pagina.
gli occhiali 250 che sono in dotazione sono strettini anche a voi?
vi assicuro che non ho assolutamente il capoccione ma le bacchette stringono...
Bho a me no...certo dopo un pò stressano il naso..per questo voglio prendere quelli nuovi in titanio.
Allora la scelta risulta difficilotta, qui non mi posso dilungare ,si rischia l'OT...
Non ho ancora provato pattern colorati per verificare i pixel o altri test specifici,l'unica cosa che posso dire é che guardando contenuti BD (uso prevalente) non sono stato infastidito nei panning da cose strane tipo vertical banding o DSE, sono dell'idea che se la visione non é distorta da altro (difetti) vuol dire che tutto sta andando per il meglio, in ogni caso anche tenendo l'occhio vigile ripeto non ho notato nulla di particolare quindi non credo anche con test per il banding che saltino fuori magagne che possano disturbare.
Nell'hdd ho dentro dei file m2ts, se non ricordo male l'ho collegato a entrambe le prese usb ma niente...stasera riprovo, in quella specifica per hdd son sicuro di averci provato..
Ieri sono stato su fino alle 5 di notte a guardare spezzoni di una decina di BD e a cambiare e ricambiare impostazioni per sviscerare un pó il tv, in pratica mi son sparato circa 6 ore di contenuti :D
La cosa piacevole é stata vederce come i COLORI collimassero coi miei gusti, ció vuol dire che sono tipo quelli pioneer o panasonic, da questo punto di vista veramente niente da dire e sicuramente con la sonda migliorerà ancora di piú il bilanciamento del bianco..
Il CONTRASTO intra frame é elevato, l'immagine é bella tridimensionale/credibile, non slavata come accade su certi lcd...personalmente avendo sentito dire che di fabbrica esce con un gamma leggermente basso (che non raggiunge il 2,2) ho impostato il GAMMA a -1 e tarato luminosità e contrasto con merighi test di coneguenza, l'immagine risulta ancora piú contrastata e se visto con luce controllata a mio avviso i dettagli non si perdono...tra l'altro ne beneficiano anche le bande nere, stasera faró altre prove.
Sarebbe bello sapere come i recensori impostano il gamma, c'é da tener conto che per ora ho visionato i BD tramite htpc che di default non é giusto a 2.2 il gamma (su un altro tv con gamma a 0 e usando ps3 il grafico del gamma era praticamente perfetto, una spada a 2,2 mentre usando l'htpc risultava basso tipo 2.1, proveró anche con ps3)
Il comando di GRADAZIONE UNIFORME bisogna stare attenti a come usarlo, in alcune immagini sembra non intervenga proprio ma ieri in una scena di rapunzel all'interno della torre vedevi fondersi/scomparire i dettagli soffusi (non perché scuri di loro ma perché rappresentati non delineati) praticamente mangiandoseli, su basso va benissimo, su medio in certe circostanze già diventa troppo, in ogni caso non ho MAI notato sorta di COLOR BANDING :)
Il comando di REALITY CREATION invece non ho ben capito come usarlo, la prima voce enfatizza il dettaglio...ma non conviene agire direttamente sulla NITIDEZZA e basta? Mentre l'altra mi pare serva a migliorare il rumore video o qualcosa del genere, ma già questo pannello non ne ha, coi BD, magari torna utile con l'SD...
Giusto?
Il MOTION FLOW...eheh.. Qui c'é da aprire un capitolo, ovviamente ancora devo spulciare bene, poi fare i test fino alle 5 di mattina con gli occhi che si chiudono...ti perdi sicuramente le finezze...da quanto ho visto penso che dovrebbero averlo tutte le tv, io sono abituato a non farne uso, la cadenza cinematografica (quando ben gestita) mi sta bene...poi arriva il panning maledetto e tutto va a rotoli miseriaccia...ma cosa volete...é il cinema :rolleyes:
In ogni caso a me sicuramente non piace snaturare , allisciare un pó si ma conservando quella cadenza non troppo fluida tipica del materiale cinematografico...;)
Per ora ho provato MB con auto 1 e auto2, con auto 1 rimane la cadenza originale ma con scattini livellati rispetto all'originale, che é già la manna...chi arriva (o ha in casa anche un TV PLASMA ) sicuramente apprezzerà questa modalità.
E se lo voglio leggermente piú interpolato? Tipo se voglio divertirmi con un film d'animazione o qualsiasi altra cosa...ma senza esagerare...basta impostare auto2, cadenza cinematografica ma leggermente piú fluida quindi i movimenti degli attori e anche i panning non fileranno via lisci come l'olio ma qualche goccetta la si é messa (rimarranno un minimo di scattini ecc) e il quadro ne giova tantissimo in definizione anche in movimento.
Non ho ben capito in termini pratici/visivi la differenza tra MB+auto2 e NITIDO (mi pare sempre abbinato a auto2), in quanto risultano leggermente interpolati entrambi, di suo NITIDO un pochino interpola (Mauro docet) ma anche MB con Auto2 un pó interpola...quindi la differenza dove sta? All'atto pratico ,con BD, voi la notate???
Poi c'é STANDARD che fluidifica ancora un pó di piú e FLUIDO che ci é andato giú di olio pesante :D...magari con materiale video, partite ecc va bene
Un particolare, sono stato avedere amazing spiderman 2D e ho notato che gli scatti e sdoppiamenti nei panning erano quasi del tutto eliminati, la visione era molto rilassante, si vedeva qualche sdoppiamento,non eccessivo, quando il panning iniziava ad essere un pó veloce, altrimenti il BLUR risolveva il tutto, secondo me é meglio cosí piuttosto che avere la sagra degli scatti e sdoppiamenti ovunque...o quel film é stato girato in maniera leggermente diversa dal solito o viene riprodotto in maniera differente da altri film, nello stesso multisala ho visto film (non ricordo se nella stessa sala) dove gli attori stessi muovendosi lasciavano alle spalle il loro fantasmino-alter ego, un obrobio, ma dopo pochi minuti un pó ci si abitua e si comincia a seguire meglio la trama...
Ecco il MF fa cosí, migliora il 24p ma senza per forza di cose renderlo come il materiale video...stasera proveró il panning sopra i palazzi di io sono leggenda.
Ricordatevi che questi sono solo alcuni pareri di un plasmista (pioneeriano e panasonic-iano :p) da diverso tempo quindi pur notando differenza nella tipologia in se dell'immagine...sta scrivendo in maniera obiettiva...
Ps:scusate se ci sono errori...scrivo da ipad!
Ottimo filmarolo! Deduco che ti è piaciuto molto e detto da te che hai quelle tv è una gran cosa!
MB + Auto 2 non interpola quanto nitido. Diciamo che Auto 2 interpola all'occorrenza e ciò a me non dispiace proprio. Infatti io uso sui bluray proprio MB + Auto 2. Poi dipende anche dai film, in quelli d'azione (che sono i miei preferiti) MB + Auto2.
Il fatto che non ti legge i file dall'HD è proprio strano...solo gli Mkv non legge questa tv.
Quel fatto che hai notato tu su gradazione uniforme su medio l'ho notato anchio ma SOLO con Rapunzel! (ammazza che occhio che hai...mi sembravo io il malato :D ). Infatti io nei film d'animazione lo metto ormai su basso. nei filmnormali invece su medio fà veramente il suo lavoro!
Riguardo al reality creation: Filtro rumore serve ad attenuare la grana dei film! Non è una riduzione del rumore eh! Risoluzione: Aumenta i dettagli, la risoluzione appunto, non lavora come nitidezza! E' la cosiddetta super resolution di Sony.
Io cmq non ho capito se te lo tieni. Ti riporto in prima pagina? A quanto pare hai un pannello esente da difetti visivi
Vabe per quanto riguarda il 3d su questa tv c'è proprio poco da discutere...3d assoluto...crosstalking??? cos'è si mangia?? solo un lontano ricordo rispetto al d7000...chiaro il d7000 è e rimane una tv stupenda x visualizzare sorgenti in 3d native Full...ma per gli half sbs (side by side) ha dei seri problemi...mentre questo sony se la cava benone...crosstalking sinceramente lo vedevo su tutti i video 3d di youtube...qui nemmeno l'ombra l'unico cross ke ho visto su sta tv è killzone 3 ke però li c'è anche nel vt30 di un amico...quindi dipende anche da che contenuti si guardano e com'è implementata la tecnologia in 3 dimensioni....questo a parer mio è da 4 stelle e mezzo in 3d....x il resto tutti voti quasi al massimo....ieri sera ho scaricato un blu ray della panasonic....versione dimostrativa del 2012....paura...c'è un video di una ballerina che si vede molto nero ed è assurdo....nero assoluto per quanto mi riguarda! mascella aperta! viva sony!
cmq tornando sul discorso difetti...io inizialmente non avevo effettuato molti test...ma ieri ho cominciato a far qlcosa....tipo il test della rampa per il vb...e pare non ci sia niente...certo trovo sia difficile seguirlo con gli occhi quel test e dopo un po sembra davvero di vedere del vertical banding ma sembra solo un illusione non so...mauro ti chiedo una cosa...se ci fosse del VB lo noterei su uno sfondo totalmente scuro vero? *** sul xl2370 ce ne a pacchi di vb e nei giochi tipo gta o rdr noto un sacco di vb se guardo il cielo o una skermata scura dove ce un colore uniforme...
Mauro dicevamo per scaricare da demo world bisogna scaricare i file da tutti i numerini presenti riguardo quel file?
E poi decomprimere 1,2,3 e cosí via...oggi ho scaricato solo dal primo numerino...forse per questo che poi la decompressione si blocca?
ma ovvio! Devi scaricare tutte le parti, 1 2 3 ecc :D Poi scompatti SOLO il primo e ti esce il video.
che faccio ti riporto in lista?
@Maicon
Bhè direi che sai cos'è...quindi a quest'ora lo avresti già notato se il tuo pannello ne era afflitto