Visualizzazione Stampabile
-
Io invece penso di dover cambiare nuovamente la lampada, mi spiego meglio:
Dopo 3 anni e qualche giorno che avevo il proiettore la lampada con circa 1500 ore (usata sempre in modalità cinema notte) se ne andata quasi improvvisamente, guarda caso la garanzia era scaduta da pochi giorni, incredibile vero? Circa un mese prima del guasto ha cominciato a produrre immagini in cui il colore faceva ridere dalla disperazione e poi è saltata completamente.:confused: L'ho cambiata con una originale Epson comprata alla Epson ( 300 euro circa ) e l'immagine prodotta e tornata come con l'apparecchio nuovo. Anche il mio vpr in origine aveva la famigerata striscia rossa e verde sopra e sotto e con la nuova lampada è aumentata di larghezza, quindi, dopo vari mesi ho mandato il vpr all'assistenza dove hanno eliminato il difetto, ripulito il tutto e aggiornato il softwhare; ottimo lavotro :winner: ma al non modico prezzo di oltre 300 euro, ora non ricordo la cifra esatta, comunque la convergenza che non era mai stata precisa me la potevano passare in garancia! INVECE NO!. Al momento con la lampada sono a 1150 ore e a me sembra che l'immagine si sia molto deteriorata: colori brutti, tendenza al giallo e rosso sbiadito, anche la definizione mi sembra peggiorata; insomma proprio come la volta precedente, ancora non si è guastata completamente ma mi sembra che la fine sia quella. Considerando che sul sito Epson costa oltre 320 euri più spedizione, questi proiettori costano cari a lampade, le danno per 2500 ore in modalità non eco ma in realtà le lampade durano la metà. Anche se non si guasta io che sto altre 1000 ore a guardare un'immagine che ad essere benevoli é molto mediocre? Il vpr l'ho comprato per avere una bella immagine, non come quella di una TV da 150 euro.
Quindi facendo un pò di conti in 5 anni ho speso circa 700 euro di manutenzione e ora sono di fronte ad un'altra spesa di 350 euro totale 1000 euro. A me sembra un pò troppo. :flypig: Tra le altre cose al momento mi scomoda spendere 3000 euri per comprare un proiettore nuovo, quando funziona bene e fino ad ora non ho, da quel lato, lamentele da fare, ogni volta che ho cambiato la lampada la macchina ha funzionato come da nuova. Non conosco le lampade non originali , so' che costano molto meno, ma poi produrranno un'immagine pari all'originale? Ho i miei dubbi, comunque se qualcuno ha esperienza nei ricambi di concorrenza mi farebbe molto piacere conoscere la sua opinione e magari mi potesse orientare verso qualche marchio specifico.
La videoproiezione e bella ma quanto costa..........! Attendo con ansia notizie da tutti!
-
Con il passare del tempo le lampade perdono potenza e modificano leggermente la temperatura colore. Calibrare la colorimetria del proiettore aiuta molto a mantenere un'immagine di qualità sino all'ultima ora di vita della lampada, e in realtà migliora la qualità anche con lampada nuova.
Se hai voglia di cimentarti nella calibrazione fai da te, investendo qualche centinaia di euro nel colorimetro, sul forum potrai trovare alcune guide ben fatte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Con il passare del tempo le lampade perdono potenza e modificano leggermente la temperatura colore. Calibrare la colorimetria del proiettore aiuta molto a mantenere un'immagine di qualità sino all'ultima ora di vita della lampada, e in realtà migliora la qualità anche con lampada nuova.
Se hai voglia di cimentarti nella calibrazione fai da te, inve..........[CUT]
Innanzi tutto grazie per la risposta, ma forse devo capire bene cosa intendi per modificare la colorimetria: si tratta di modificare dal menù del vpr i parametri quali temperatura, il guadagno dei vari colori ( es. Rosso, giallo, magenta ecc. ) oppure si tratta di altro?
-
Fondamentalmente modificare all'interno del menu le componenti RGB alle alte e alle basse luci. Ci sarebbe anche la calibrazione del gamma e la saturazione dei primari e secondari, però diciamo che con gli RGB riesci a compensare le dominanti che si vengono a creare con l'invecchiare della lampada. Io ogni circa 200 ore un ritocchino glielo do. La prima calibrazione è più impegnativa, poi di solito intervengo solo sugli RGB alle alte e basse luci.
-
Purtroppo l'invecchiamento della lampada è un po' una caratteristica dei proiettori. Con le lampade a led questo effetto è molto mitigato, quasi inesistente (o almeno così dicono), ma i proiettori a led costano nettamente di più.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
Fondamentalmente modificare all'interno del menu le componenti RGB alle alte e alle basse luci. Ci sarebbe anche la calibrazione del gamma e la saturazione dei primari e secondari, però diciamo che con gli RGB riesci a compensare le dominanti che si vengono a creare con l'invecchiare della lampada. Io ogni circa 200 ore un ritocchino glielo do. La ..........[CUT]
Grazie di nuovo antani, ci perderò un pò di tempo per vedere se miglioro la situazione, oltretutto il corposo manuale dell'utente non lo ho mai letto seriamente, penso che ora lo farò. In passato, siccome ho avuto altri due vpr prima di questo, ho provato a fare le correzioni di cui parli ma, forse perché non sono capace, senza mai ottenere risultati soddisfacenti; molte volte fai la correzione per un programma e magari lo vedi meglio ma il programma successivo devi ricominciare tutto da capo. Comunque conoscendo la mia pignoleria e le mie mani bucate in un prossimo futuro cambierò la lampada, ma tu mi sai dire nulla di quelle di concorrenza?
-
La calibrazione non si può fare ad occhio, occorre un colorimetro.
Il mercato delle lampade di ricambio è molto variegato e ho letto sia esperienze positive sia negative.
Io personalmente preferisco cambiare il proiettore :D.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
La calibrazione non si può fare ad occhio, occorre un colorimetro.
Il mercato delle lampade di ricambio è molto variegato e ho letto sia esperienze positive sia negative.
Io personalmente preferisco cambiare il proiettore :D.
Beh cambiare il proiettore sarebbe meglio ma costa 3000 euri e ora non ce li voglio spendere, preferisco metterli da parte per andare alle Maldive!
Forse cambierò la lampada con una originale Epson oppure equivalente ma mi fido poco. Ogni volta che ho cambiato la lampada ( con l'originale Epson )l'immagine è tornata come se il vpr fosse nuovo. E per me è sufficiente. :deadhorse:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
antani
La calibrazione non si può fare ad occhio, occorre un colorimetro.
Il mercato delle lampade di ricambio è molto variegato e ho letto sia esperienze positive sia negative.
Io personalmente preferisco cambiare il proiettore :D.
Beh cambiare il proiettore sarebbe meglio ma costa 3000 euri e ora non ce li voglio spendere, preferisco metterli da parte per andare alle Maldive!
Forse cambierò la lampada con una originale Epson oppure equivalente ma mi fido poco. Ogni volta che ho cambiato la lampada ( con l'originale Epson )l'immagine è tornata come se il vpr fosse nuovo. E per me è sufficiente. :deadhorse:
-
Ciao a tutti,
Sono 7 anni anni che ho il TW5500, sono a quota 414 ore e da circa 30 ore ho iniziato ad avere un calo di luminosità graduale fino a circa un 15%... nelle ultime 5 ore ho avuto un ulteriore calo, ma questa volta drastico, di colpo ho perso direi un buon 20%. Com'è possibile che a 400 ore già debba cambiare la lampada??? è ben lontano dalle circa 3.000 dichiarate (addirittura sul loro sito le danno per 10.000!!!). Seppur l'ho sempre utilizzata al massimo la lampada e nelle ultime 30 ore circa l'ho tenuta in modalità giorno perché seno' mi pareva di vedere un VPR tascabile talmente era scuro mi pare comunque molto prematuro come risultato. Non l'ho mai maltrattata, ho un gruppo di continuità, si è sempre raffreddata correttamente. Seppur ha 7 anni alle spalle l'anzianità della stessa si dovrebbe misurare dalle ore effettive di funzionamento o sbaglio?
Seppur sono ormai fuori garanzia non posso pretendere la sostituzione per rapido deperimento e ben distante da quanto dichiarato?
Inoltre volevo chiedere se qualcuno di voi ha acquistato lampade non originali e se me le consiglia, perché sinceramente non voglio regalare a epson 300 euro per una lampada farlocca almeno quanto quelle non originali. Vorrei poi montarmela da me perché non ho ne tempo ne voglia di sbattermi per farlo fare a loro. Ovviamente la prenderei integrata al modulo (e non solo il bulbo) in modo che il montaggio sia più facile e veloce senza far danni al VPR.
Grazie a chi mi può essere d'aiuto.
-
Ho pure io il 5500. Dopo circa 400- 500 ore la luminosità cala di circa il 30 per cento, quindi in maniera consistente. Tuttavia, dalla tua descrizione sembra che sia troppo accentuata la perdita di luce. Nel mio caso, ho cambiato le lampade sempre dopo le 1.200 ore, tuttavia passando prima alla modalità normale dopo quella eco iniziale. Ho acquistato lampade compatibili, mi sembrano ok...
-
io poi ho cambiato la lampada ed il proiettore è tornato come nuovo. Lampada originale Epson a buon prezzo. Comunque è la seconda lampada che cambio e secondo la mia esperienza dopo 1000/1100 ore ( sempre in modalità cinema notte) la luminosità cala parecchio e se uno vuole vedere bene la deve sostituire.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
filippopax
Nel mio caso, ho acquistato lampade compatibili, mi sembrano ok...[CUT]
Mi puoi dire che modello hai preso e se la luminosità era la medesima di quella originale?
Sono indeciso se prenderla originale o compatibile perché ho scritto a www.proiettori-lampade.it e mi hanno risposto così:
"Buongiorno,
la lampada compatibile significa non originale quindi non c´e nessuna marca sul bulbo. La lampada compatibile con modulo significa bulbo + supporto. Se cerca la lampada originale deve scegliere la variante original inside, Diamond (con il bulbo originale - Osram, Philips,...) oppure la lampada originale con modulo. Le lampade originali sono di migliore qualita, la luminosita delle lampade compatibili e di solito piu bassa e la durata piu corta.
Cordiali saluti"
-
Mi correggo: ho scelto la lampada originale in un modulo compatibile. In pratica il modello "original inside" dal costo di circa 174 euro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Leonardo Caroti
( sempre in modalità cinema notte) la luminosità cala parecchio e se uno vuole vedere bene la deve sostituire.
Ti suggerisco modalità naturale invece che cinema notte, con lampada bassa o alta...