Stato 4 prima del numero di ore c'è una lettera che identifica lo step di pilotaggio del pannello che va da A (0-100 ore), B (200-300 ore) C (300 ed oltre ore).
Visualizzazione Stampabile
Stato 4 prima del numero di ore c'è una lettera che identifica lo step di pilotaggio del pannello che va da A (0-100 ore), B (200-300 ore) C (300 ed oltre ore).
Ciao TheGladiator bentornato , mancava da un po' il tuo apporto sempre molto tecnico, vedo in firma che sei passato alla serie LZ , finalmente in formato 65 , tanta differenza con la serie JZ ?
Io avrei pensato al cambio il prossimo anno con al serie MZ ciao
ahahah.... pare che foste tutti qui ad aspettare il mio aumento... di diagonale! :D
Diciamo che col JZ2000 a un certo punto mi son detto "questo è l'ultimo 55". Al che mi sono deciso a far alzare il pensile della parete attrezzata della sala di quei cm sufficienti a far stare il 65" (il mio problema era l'altezza, non la larghezza). Come vedete però ho preso il 1500 per guadagnare anche quei 5-6cm di soundbar. Fortunatamente Pana si è decisa finalmente a montare gli stessi pannelli del 2000 (a dire il vero già dalla serie JZ), quindi non ho remore dato che utilizzo l'audio dell' HT il 100% delle volte, la soundbar del 2000 poteva pure essere guasta e mai me ne sarei accorto.
Su LZ rispetto a JZ è ulteriormente migliorato il moto a 24Hz in virtù dell'accurate IFC, è aumentato il picco di luminosità in HDR e la tenuta, si nota in alcuni passaggi, e forse è un pelo più "pulito" il near black. Per il resto non ho notato grosse differenze, tra l'altro non ho ancora preso mezza misura, sto a 50 ore, ma francamente in Filmmaker/Pro2 non è che senta chissà quale necessità di calibrarlo, l'OOTB è ormai vicinissimo al riferimento...
Ciao Gladiator, mi fa sempre piacere ritrovarti qui e leggere i tuoi preziosi consigli su tutto e le impressioni sul modello LZ, utili per un futuro acquisto.
Ad oggi mi godo ancora lo ZT calibrato da te, sono 9 anni oramai, tenuto acceso per una media di 8 ore al giorno, un mito, grazie ancora!:cincin:
Grazie, figurati, e goditi il favoloso ZT. :)
Salve a tutti,
sto notando - oramai da qualche mese - che ogni tanto la tv spenta emette lo stesso "tick" (non saprei scriverlo diversamente) di quando la tv viene accesa.
Per intenderci, la tv è spenta da ore/giorni e di colpo, senza apparente motivo, sento il "tick" di accensione; il led (rosso) rimane rosso, il tv non si accende e non succede altro.
E' una cosa "normale"? Da cosa può dipendere? E' necessario chiamare l'assistenza per opportune verifiche?
Grazie mille a tutti
Credo normalissima. Lo ha sempre fatto anche a me.
Tranquillo Pio, lo fa anche a me, sono gli aggiornamenti del software che esegue da remoto, il click è lo stesso dell'interruttore di accensione.
Volevo fare lo stesso quesito. Vedo che è una cosa comune, per cui bene così.
Tutti gli smart TV, periodicamente, verificano in automatico durante lo standby - se tale opzione è su ON - la presenza di aggiornamenti fw, e questo a prescindere che siano collegati alla rete.
In più, viene fatto altrettanto - senza specifica opzione da attivare via menu da parte dell'utente - anche per gli aggiornamenti della Guida TV dei decoder interni, che vengono rilasciati OTA. I click di cui parlate sono dovuti a queste operazioni fatte in background.
Ettore