Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Ahahahah, hai ragione...sicuramente sanosuke è molto più competente ed esperto di me (ed infatti leggo sempre con molto interesse i suoi interventi), io mi sono avvicinato alla calibrazione da poco più di un anno (da quando ho preso la sonda, in primis per il proiettore) ma ho conoscenze molto limitate ed sono ancora alle prime armi. Però ho avuto ..........[CUT]
Figurati, quando affermi "..Prima di dare via lo ZT60 ho avuto entrambi i tv in casa, uno affianco all'altro e quindi ho potuto mettere a confronto con i mie occhi i diversi pannelli e per questo dico che sono molto soddisfatto del mio B6..." x me basterebbe ed avanza... unica curiosità, pls, come valuti l'upscaling da materiale fullhd del dtt?
-
Quindi near scrauso, blocchettizzazione e occasionalmente rumore video non sono un problema immagino.
Ad oggi avendoli entrambi con materiale 1080p posso dire che di OLED invidio solo il nero e basta.
E OLED gira con 3dlut...ma appunto il near è pessimo e spesso palesa macchie scure invece di sfumature,ci sono diversi difetti video in alcuni film atroci a cui non sono abituato perché su plasma non ci sono manco a cercarli volutamente ( e la lut fa miracoli,senza è pure peggio,assai peggio )
In più l'uniformita a bassi ire è scarsina, e no nn si vede solo sui pattern purtroppo =\
Quando tutto fila liscio è uno spettacolo unico però e sono il primo ad ammetterlo, il futuro mi lascia ben sperare.
Cambierò TV in sala quando risolvono TUTTO visto i costi in ballo,e no non mi interessa ad oggi ne 4k ne hdr ne Dolby vision visti i prezzi in ballo di tutto.
Continuerei a usarli al 90% in 1080p
-
Come non quotare Ryusei. :)
Luca (sanosuke) ha l'occhio fino, ha esperienza ed è un bravo calibratore, potete fidarvi di ciò che scrive (imho), anche se a volte "esagera" un po' troppo nel giudizio di alcuni aspetti (tipo componente blu +1% a 60 IRE apocalisse atomica :D), glielo dico sempre e lui lo sa, dato che ci parliamo un giorno sì e l'altro pure! :fiufiu:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Quindi near scrauso, blocchettizzazione e occasionalmente rumore video non sono un problema immagino.
Ad oggi avendoli entrambi con materiale 1080p posso dire che di OLED invidio solo il nero e basta.
E OLED gira con 3dlut...ma appunto il near è pessimo e spesso palesa macchie scure invece di sfumature,ci sono diversi difetti video in alcuni film a..........[CUT]
Quoto!! Sti OLED hanno ancora un sacco di difetti.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
anche se a volte "esagera" un po' troppo nel giudizio di alcuni aspetti (tipo componente blu +1% a 60 IRE apocalisse atomica :D), glielo dico sempre e lui lo sa, dato che ci parliamo un giorno sì.........
Veramente parlo solo io te leggi e non rispondi :rolleyes:
E si l'1% di blu a 50 ire in una scala piatta e' l'apocalisse,se nn ci fosse stato sarebbe stato un mondo molto migliore :D
Sul resto del discorso ognuno ha le sue esigenze e aspettative su cosa deve fare un tv o cosa non deve fare.
Abbiamo bagagli culturali ed esperienze accumulate su questo aspetto decisamente diverse l'uno dagli altri quindi credo sia impossibile fare un tv che accontenti sempre e comunque tutti ma quando sento dire che il B6 e' un ottimo tv e decisamente preferibile al VT/ZT mi ci scappa la risatina :p ma forse come detto poco prima abbiamo un concetto diverso di quello che dovrebbe fare un ottimo tv ( o come nel caso del B6 cosa NON dovrebbe assolutamente fare )
Confido nei modelli 2017 ma anche qui come detto a sto punto aspetto i modelli 2018 pregando e sperando in 800 o + candele in hdr,in HDMI 2.1 che portera' alla gestione del refresh del pannello assai diversa dai modelli attuali e a un quadro un pelo piu' delineato su quale standard andra' avanti e quale no.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Phyl
Quoto!! Sti OLED hanno ancora un sacco di difetti.....
ma anche un sacco di pregi se guardiamo i modelli 2017,e la cosa e' innegabile eh
Piuttosto qualche possessore mi conferma che non occorre piu' fare nessun mageggio come nei modelli 2016 per tenere spento il pannello e avere contemporaneamente la luminosita' piu' alta dei 50 imposti ( che per carita' di Dio si mangia ogni sorta di dettaglio sotto la barra 20 )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Veramente parlo solo io te leggi e non rispondi...[CUT]
Non ti rispondo solo quando ti fai le seghe mentali... :D
Per il resto quoto quanto hai scritto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
ma anche un sacco di pregi se guardiamo i modelli 2017,e la cosa e' innegabile eh
Piuttosto qualche possessore mi conferma che non occorre piu' fare nessun mageggio come nei modelli 2016 per tenere spento il pannello e avere contemporaneamente la luminosita' piu' alta dei 50 imposti ( che per carita' di Dio si mangia ogni sorta di dettaglio sotto l..........[CUT]
Io ho un 42G10 e vorrei cambiarlo. Ho cambiato disposizione della sala ed ora sono a quasi 4mt dalla TV. Inoltre mi resta una sola HDMI funzionante. Credo che mi orienterò sul 65C7 perché voglio un 65" e gli LCD proprio non li reggo. Onestamente credo che non valga la pena oggi spendere €2k in più per il Panasonic o per il Sony perché dalle recensioni mi pare di capire che le prestazioni dei TV dei tre produttori (Sony, Pana ed LG) più o meno si equivalgano. Sono certo della maggior qualità dell'HCX2 o dell'A1 Extreme ma non credo che riescano ad arginare i limiti attuali della tecnologia considerando anche che il pannello è fornito dallo stesso produttore. Ovviamente le mie considerazioni si basano su elle recensioni lette e sull'aver visionato i due jappo in cc con demo che giravano. Aspetterò di poter vedere anche il C7 ma temo che poi la prova del 9 la so possa fare solo nella propria sala con collegate le proprie sorgenti.
Cosa ne pensi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gris
Figurati, quando affermi "..Prima di dare via lo ZT60 ho avuto entrambi i tv in casa, uno affianco all'altro e quindi ho potuto mettere a confronto con i mie occhi i diversi pannelli e per questo dico che sono molto soddisfatto del mio B6..." x me basterebbe ed avanza... unica curiosità, pls, come valuti l'upscaling da materiale fu..........[CUT]
Per quel che riguarda il materiale fullhd (bluray, Netflix e Amazon Prime, non ho Sky o Mediaset) per me è molto buono. Ovviamente dipende dalla qualità della sorgente. Se c'è un pò di rumore video, con l'oled la cosa viene enfatizzata, se invece la trasmissione (o il bluray) è "pulito" la resa anche in upscaling è ottima. Ho visto alcune trasmissioni su Netflix full-hd e alcuni film in bluray che sembravano quasi dei 4k per nitidezza e definizione.
Allo stesso tempo è innegabile che siano dei difetti, come dice sanosuke, soprattutto di blocchettizzazione e rumore video ma, mia modesta considerazione, si manifestano sempre con materiale non perfetto di per sè perchè, sempre citando sanosuke, quando tutto fila liscio l'oled è uno spettacolo unico.
Certo, col plasma alcuni di questi difetti erano meno evidenti ( o assenti del tutto) ma era anche un pannello 1080p che non doveva upscalare il materiale full-hd e soprattutto era una tecnologia che aveva raggiunto il suo culmine della maturità, cosa ancora non avvenuta con gli oled (spesso ci si dimentica di questa cosa non da poco). Comunque su un taglio da 60" si vedeva parecchio il dithering che a me dava molto fastidio, soprattutto sulle basse luci ma forse lì è una questione di sensibilità degli occhi, visto che se ne lamentano in pochissimi. Ogni tecnologia ha i suoi pregi e difetti ma ripeto, se metto su una bilancia il nero dell'oled, l'HDR e il DV (oltre alla definizione raggiunta dal 4k) io preferisco questi fattori con i relativi difetti che implica questa tecnologia, perchè per me i pro superano i contro.
Tutto dipende da cosa si cerca e da cosa principalmente si guarda sulla tv.
Ovviamente c'è da considerare che la serie 2017 ha migliorato alcuni aspetti ma non avendola non posso dirti in che misura in rapporto ai modelli 2016, anche se mi piacerebbe fare un confronto diretto.
@sanosuke: non ho scritto che il B6 è preferibile al VT/ZT in senso assoluto, ho detto che avendolo avuto per 2 anni, quando sono passato al B6 non me ne sono pentito e che sono molto soddisfatto di questa tv, è ben diverso. Lungi da me affermare una cosa simile a livello tecnico, non sono assolutamente in grado e non è mia intenzione. Tu scrivi che usi la tv al 90% in full hd, io quasi l'esatto contrario, quindi l'oled per me è risultato un cambio conveniente, tutto qui.:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
Per quel che riguarda il materiale fullhd (bluray, Netflix e Amazon Prime, non ho Sky o Mediaset) per me è molto buono. Ovviamente dipende dalla qualità della sorgente. Se c'è un pò di rumore video, con l'oled la cosa viene enfatizzata, se invece la trasmissione (o il bluray) è "pulito" la resa anche in upscaling è ottima. Ho visto alcune..........[CUT]
Quoto in toto. Vorrei solo avere un parere da chi ha B6 e Sky HD!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thegladiator
Luca (sanosuke) ha l'occhio fino, ha esperienza ed è un bravo calibratore, potete fidarvi di ciò che scrive
Io non sono un calibratore, ma purtroppo ho L occhio "palloso" :D
Mi piacerebbe parecchio potermi accontentare senza problemi, a volte un po' invidio chi può acquistare un 65" (o in generale un TV) qualsiasi senza problemi e ripensamenti o rimpianti tanto ci guardano Maria De Filippi o bene bene che vada sky e non lo regolano neanche un minimo.. scusate la piccola digressione ma purtroppo come mi ci vollero anni per arrivare a comprare un full HD nonostante la voglia enorme di 4K purtroppo mi ci sta volendo un'altra volta un sacco di tempo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
darkchris
@sanosuke: non ho scritto che il B6 è preferibile al VT/ZT in senso assoluto, ho detto che avendolo avuto per 2 anni, quando sono passato al B6 non me ne sono pentito e che sono molto soddisfatto di questa tv, è ben diverso. Lungi da me affermare una cosa simile a livello tecnico, non sono assolutamente in grado e non è mia intenzione. Tu scrivi che usi la tv al 90% in full hd, io quasi l'esatto contrario, quindi l'oled per me è risultato un cambio conveniente, tutto qui.
Nella tua condizione l'oled E' un cambio conveniente il problema e' che citi un utilizzo dove il B6 latita parecchio.
In hdr non fa un tone mapping per niente corretto innescando diverse brutture talvolta evidenti.
In hdr nn e' possibile praticamente calibrarlo e di casa e' tutto meno che perfetto.
In hdr non mangiare i dettagli sulle basse con i limiti fisici dei modelli 2016 e' praticamente impossibile.
In dolby vision via netflix tante volte e' uno spettacolo tante volte e' un oscenita di prima categoria come blocchettizzazione,banding e difetti video.
Non essendoci UHD in dolby vision praticamente ( e costano cmq un botto ) e stante le limitazioni in hdr10,il mio utilizzo viene per forza di cose dirottato dove invece il tv ( via Eecolor ) puo' offrire prestazioni degne nei limiti dei suoi ehm " limiti " ( mamma come suona male XD )
Non sono molto tollerante con il reverse vignetting purtroppo,con l'uniformita' a bassi ire decisamente migliorabile e con il near che si mangia il mondo in basso se si vuole evitare di accendere il pannello come una lampadina ( che brutta sorpresa e' stata,lo avessi saputo prima lo avrei lasciato subito dov'era ) e questi sono difetti che oggi come oggi sui modelli 2016 sono perfettamente evidenti e rintracciabili sulla quasi totalita' dei pannelli in commercio.
Come detto spero nei modelli 2017 ma vedendo la review di HDTVTEST dell'EZ1000 da 65 ( non propriamente economico ) mi rimangono POCHISSIME speranze se vedo scritto:
- Mild reverse vignetting & thin vertical streaks in very dark scenes
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Nella tua condizione l'oled E' un cambio conveniente il problema e' che citi un utilizzo dove il B6 latita parecchio.
In hdr non fa un tone mapping per niente corretto innescando diverse brutture talvolta evidenti.
In hdr nn e' possibile praticamente calibrarlo e di casa e' tutto meno che perfetto.
In hdr non mangiare i dettagli sulle basse con i l..........[CUT]
Forse non mi accorgo di questi difetti in modo evidente perchè questo è il primo tv con HDR e DV che possiedo e quindi non ho riferimenti ( o forse sono io che non ho la preparazione tecnica per accorgermene, più probabile:D) quindi chiedo a te: i problemi citati dell'HDR pensi siano risolti (o comunque ridimensionati) con la serie 2017? Se si, su quale marca/modello?grazie.
-
Dalle review dicono risolti su tutti i modelli.
Approcci diversi ma cmq stavolta tutti buoni come tonemapping e su tutti c'e' la possibilita' di calibrare normalmente anche in hdr quest'anno ( con comandi UMANI )
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sanosuke
Dalle review dicono risolti su tutti i modelli.
Approcci diversi ma cmq stavolta tutti buoni come tonemapping e su tutti c'e' la possibilita' di calibrare normalmente anche in hdr quest'anno ( con comandi UMANI )
Ottimo, grazie, questa è una bella notizia visto che sto seriamente pensando di passare ad un 65" della serie C appena ci saranno delle buone offerte.