chi se ne frega c'ho tutto su DeviceControl XD premo un bottone e rimando tutto sul plasma hehe
Visualizzazione Stampabile
Azz... sei troppo avanti... :D
E falla questa prova, cosi' ti prendi il terzo Corelli, che poi finiscono. Il centrale in HT e' fondamentale e il tuo e' bello grosso, per dire un eufemismo, anch'io gli dedico un finale specifico in bridge da 180w.
te l'ho detto mi sono un po' smontato considerato tutto.
Non potendo migliorare la base smetto di spenderci sopra e torno a dedicarmi al video,quello e' immune ( se nn e' un vpr almeno ) dagli effetti nefasti della stanza.
Per il centrale mi sta bene il discorso che e' importante in HT ma ripeto miglioro la resa ( la avverto nei frontali la differenza,perche' nn dovrei sentirla su un centrale che a momenti e' pure piu' difficile da pilotare di una delle frontali ) ma permangono tutti i difetti del caso.
Quindi a conti fatti ne vale davvero la pena? ovviamente il fronte anteriore migliora diventando piu' omogeneo ma dopo 2 persone che mi dicono CHE SCHIFO vedendo i grafici di arc e sapendo che nn ho modo di potermi migliorare per via della logistica nella stanza ammetto che un po' mi son demoralizzato.
Devo solo riprendermi un pochetto hehehe ma per adesso nn ho la minima intenzione di fare o modificare altro e poi fa un caldo boia nn mi va di morire in sala per fare le prove.
PS mi chiedo se un solo Corelli possa riuscire a tirare due studio 60,io continuo ad avere i miei forti dubbi onestamente ( almeno in stereo ) ma tante'
Quando ho espresso questi dubbi a Mino di Di Prinzio prima di provarli e dopo aver saputo che fossero da 60w lui stesso mi fa " no uno no ne mettiamo due in bi amp " quindi boh
Uno da solo nn ho avuto modo di sentirlo per capire la differenza ma quelle erano studio 100 nn studio 60 nn so quanto il carico si faccia piu' pesante e nn saprei quantificare che sarebbe venuto fuori provando le mie 60
Secondo me non credo cambi molto, di sicuro meglio come ora, se le Studio 60 hanno come sezione alti solo il tweeter cambia niente, se hanno anche il midrange allora cambia ma di poco con il secondo.
Nel mio caso, con taglio a 90hz (ora alzato a 100hz) i piccoli Rotel da 70w gestivano senza problemi le mie torri, il 1552 meglio ma differenza minima. Certo, idealmente piu' potenza c'e' meglio e', tanto che quando il piccolo Rotel spostato sul centrale l'ho messo in Bridge ed e' passato da 70w a 180w la resa e' migliorata.
Perche' non provi? Magari suona meglio con un Corelli sui front e uno sul centrale.
Ci sarebbe da provare se con uno solo allo stesso volume di ascolto ( da -20 a -10 massimo ) si sentono differenze o se il finale va in affanno visto che in stereo si scende a 40Hz con il taglio,che non è esattamente come metterle a 100.
Se nn ci sono differenze uditive serie si potrebbe sempre provare a spostarlo al centrale.
Normale che il 510 ( pur se siamo in estate e quindi va calcolato ) in ascolto stereo e con finali dedicati che gli sgravano il compito diventi incandescente e usi praticamente costantemente la ventola?
Non posso credere che un ampli che praticamente si trova a gestire solo il video ( che nn c'e' poi visto che lo schermo tv e' spento )
possa arrivare a generare quella quantita' di calore....mi sembra di essere tornato agli onkyo di anni fa'...
Ero abituato al Pioneer LX in classe D che nn generava praticamente calore o quasi ) ma questo e' un forno...i finali scaldano di meno e ho detto tutto.
PS qualcuno che mi spieghi cosa fa la funzione economy nel setup del sinto? come al solito Anthem a spiegazioni e' una chiavica.
Sanu, prenditi un Pre D2 e vedrai che scalda pure lui in estate :)
...uff non mi aiuti cosi pero =/
Non so dove mettere l'oppo porco cane.
Ieri sera dopo mezzo film il disco era caldissimo,non credo gli faccia bene al lettore =(
Devo modificare urgentemente il mobile o comprarne un altro direttamente.
Guarda, la penso come Giigil, anche altri pre che ho avuto diventavano bollenti solo perche collegati alla corrente (capitava che me li dimenticassi di notte accesi con tutto il resto spento, per questo ora ho una bella ciabatta ;)), idem il finale 5 canali anche senza segnale, se il locale e' climatizzato vanno meglio ma altrimenti d'inverno puoi spegnere il riscaldamento
Suke più che cambiare mobile metti di ventole che estraggono l'aria, roba seria con cuscinetti...certe volte basta poco
lo modifico nn lo cambio hehe
Se mi levano uno dei due cassetti inutili e me lo trasformano in anta passo la sotto molta altra roba che nn saprei nemmeno piu' dove mettere oramai...
Buongiorno ragazzi, ieri sera ho notato un altra cosa stranissima nel mio sinto:
durante la cena stiamo ascoltando musica (cavo jack su pc e ingrsso analogico 1 nel sinto) dopo cena ci accomodiamo in divano e cambio imput sull hdmi in 2 (NB senza stoppare la musica dal PC, il quale sta continuando a riprodurla, ho solo cambiato input), mentre scegliamo il film (nel silenzio totale quindi) sento molto in lontananza che la musica continua a sentirsi "dentro le casse" allora mi avvicino e si sentiva palesemente che il midrange "passava" ancora la musica :stordita: sub e tweeter muti, solo il mid giallo delle mie B&W 683s2
è normale sta cosa?
se puo essere utile, i frontali sono biamplificati con la zone2 del sinto
ciao a tutti , oggi ho pensato di calibrare il mio sinto con l'arc , ho fatto tutte le procedure ma nulla rimane sulla schermata arc in progress e non si muove più , qualcuno ha qualche idea in merito? in rete si vedono si collegano sia il pc che l'mrx510 ma dopo rimane così in progress e basta , grazie in anticipo !!
Sul pc che errore ti da?
nessun errore , rimane sulla schermata arc in progress e basta , l'applicazione rimane lì , nella gestione attività non è bloccata ma non fa nulla
, cpu 0% rete .1%