Visualizzazione Stampabile
-
Sono possessore di questo giocattolino da qualche giorno e mi domandavo una cosa: è possibile vedere i video in sequenza oppure è necessario selezionare ogni volta il video desiderato? Da menù non ho trovato opzioni in merito.... Non è comodissimo dover ogni volta selezionare il file successivo una volta finita la visione del precedente... :rolleyes:
[EDIT]
Risolto, basta usare il tasto play anzichè il tasto enter. ;)
-
Ciaro ragazzi ho un problema almeno credo, appena collego il lettore il led lampeggia continuamente e compare solo il logo della WD a video e non riesco ad andare nei menù, cosa dovrei fare?
-
forse è andato male l'aggiornamento fw o comunque si è rovinato..
prendi una pennina usb, metti dentro l'ultimo fw e inseriscilo nel wd prima di accenderlo...con un po' di fortuna appena acceso cercherà di reinstallare il fw...
prova anche qualche altra uscita video (composita, component o hdmi)...se il problema non si risolve credo che vada mandato in assistenza..
-
Avanzamento veloce
Ciao,
ho notato che da qualche tempo (forse l'aggiornamento dell'ultimo firmware?) non funziona più l'avanzamento di 10 minuti.
Mi confermate se da voi funziona?
Grazie.
-
Portate pazienza...mi sto leggendo forum a gogo ma non riesco a capire a dovere se sia migliore il mede8er o il wdtv-2 voi possessori ne siete soddisfatti?mi sembra di capire che si equivalgano e poi di live etc a me non interessa,voglio un prodotto piccolo pratico che serva solo per riprodurre al quale ci attacco un hd esterno...
attendo qualche vostro semplice consiglio,grazie
-
scusatemi ma avrei bisogno di un'informazione
ho comprato il WDTVLIVE HD e funziona tutto tranne il fatto che non riesco a collegarlo al PC Windows Vista (con antivirus kaspersky) o meglio non riesco a capire come farli comunicare per poter utilizzare la libreria di files multimediali che ho sul pc.
potreste aiutarmi? non dovevano vedersi in automatico?
Grazie.
-
è possibile collegare il WD live ad un lettore BluRay (sprovvisto di ingresso HMDI-IN) in modo da far leggere i formati al WD ma far fare l'upscaling dell'immagine al BD?
HDD--->WD--->BD--->TV
-
Pagina inziale
Salve,
sapete se in qualche modo è possibile impostare una pagina iniziale predefinita?
Ad esempio sarebbe comodo (come per il tvix) che il wd live si posizionasse su una cartella predefinita in modalità video.
Qualcuno sa se è possibile anche con qualche firmware ad hoc?
-
Io ho risolto il problema di collegamento tra il WD ed il PC, dovevo solo rendere attendibile la rete in kaspersky :D.
Ora invece ho un amico che ha comprato il D-Link dir635 con USB e fatto i collegamenti riesce a vedere dal WD l'Hrad Disk collegato al router ma vede solo la musica ed i film in divx mentre quelli in MKV e in ISO no. Qualcuno sà cosa bisogna fare per fargli vedere anche i files MKV/ISO?
-
Salve a tutti!
Qualcuno mi illumina su come collegare il WD al mio impianto formato da TV Sony KDL-46Z5500 e HT Sony DDWG800 considerando che su quest'ultimo ho già connesso l'audio digitale (e il video in component direttamente al TV) della Xbox primo modello che utilizzo come mediacenter?
Pensavo di collegare via HDMI al TV e audio all'HT (ma come??????)....sperando però di poter sentire l'audio anche dalla TV tutte le volte che riproducevo un video senza importanza e di poter switchare con il HT-DDWG800 senza dover fisicamente scollegare alcun cavo!
Ciao a tutti!
-
coach:cosa significa lettore bluray sprovvisto di ingresso HMDI-IN?
daniels:dalla pagina iniziale basta che premi file video\usb\cartelle... in 2 secondi hai tutti i file video..velocissimo e semplicissimo..non vedo perche' impostare una pagina con cartella predefinita.....ma forse non ho capito la domanda
Simy0607: stai usando il catalogo multimediale di windows?
etere: non vorrei sbagliare ma ti conviene collegare il wd tramite hdmi perche' in component la risoluzione arriva solo a 720p. L'HT collegato in hdmi al wd e al tv passera' sia audio che video.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alino
etere: non vorrei sbagliare ma ti conviene collegare il wd tramite hdmi perche' in component la risoluzione arriva solo a 720p. L'HT collegato in hdmi al wd e al tv passera' sia audio che video.
...intanto grazie ma...mica ho capito sai!?!?! :confused:
Allora.....
Collego WD in HDMI a HT, poi collego TV in HDMI a HT....ok.
Però così facendo per ascoltare video (film...) dal WD debbo necessariamente accendere anche HT...giusto?
Se ho indovinato, come potrei fare a rendere switchabile questa scelta????
Ovvero: vedo un mega film (per mega intendo ad alta risoluzione AV) e accendo tutto, vedo un film mediocre....mi basta TV e WD!
Spero di essere stato chiaro!
-
Vai al tv con cavo hdmi e all'ht con cavo ottico. Puoi sentire l'audio dove ti pare senza staccare/attaccare nulla.
-
@coach:
in teoria quello che dici non è impossibile, a condizione di trovare un lettore bd con ingressi video...
Al limite l'upscaling lo fai fare al tv, anche se io (che ho un tv che notoriamente upscala bene) non ho notato grandi differenze.
-
Salve a tutti, sarei interessato all'acquisto di questo streamer. Il mio utilizzo sarebbe perlopiù in rete LAN 10/100 con mkv a 1080p, quindi a bitrate abbastanza generosi. Come si comporta a voi il player con file di questa grandezza? Avete riscontrato problemi oppure la riproduzione è fluida? Grazie.:)