Cosa sono gli "intervalli di guardia" .... e la prima volta che sento menzionare queste parole.
Visualizzazione Stampabile
Cosa sono gli "intervalli di guardia" .... e la prima volta che sento menzionare queste parole.
in pratica la capacità di una data trasmissione digitale, di reggere al disturbo provocato da una identica trasmissione, sullo stesso canale ma in ritardo perchè irradiata da lontano.
Purtroppo maggiore robustezza a scapito della banda... Con l'analogico, si avevano immagini sdoppiate ma qualcosa si vedeva.
Grazie.
Ho posto la domanda nella speranza che potesse avere attinenza con un mio problema: mi ritrovo a dover "sopportare" (occasionalmente) macrobloking sul canale 37 del digitale terrestre, solo e soltanto per Rete4HD e Canale5HD.
Questi due canali di tanto in tanto sembrano "impazzire" nel senso che squadrettano simultaneamente e dopo un paio di secondi si rimettono a posto.
Nulla di ciò avviene per Ra1HD e Italia1Hd.
L'operazione di visione del digitale (per mè molto comodo) avviene con chiavetta Sky.
Lo stesso antennista non è riuscito a risolvere il problema nonostante gli sforzi profusi.
Gli ho fatto notare che potrebbe dipendere dall'uso della digital key ... ma ha escluso categorigamente la cosa considerato che tutti i canali HD (esclusi i menzionati) funzionano perfettamente.
rete4 HD e Canale5 HD sono effettivamente sullo stesso canale, diverso da quelli di raiHD e Iialia1 HD.
Dipende dalla zona in cui sei, rispetto soprattutto ai ripetitori che irradiano. Il problema che abbiamo avuto a bo pianura NOvest, non appena attivarono il veneto, era relativo al canale 36. Nessun antennista riusciva a risolvere, quelli onesti rinunciavano e suggerivano di aspettare. Il problema era che mediaset adottava intervalli di guardia risicati e l'emissione da Verona, arrivava esattamente nel retro delle antenne puntate sui colli bolognesi. Le antenne hanno un lobo di sensibilità posteriore abbastanza elevato. Secondo le mie fonti dentro raiway, era evidente che mediaset spingesse sull'uso della banda a discapito della robustezza ma negando l'evidenza. Alla fine si sono adeguati e hanno corretto il tiro ma sono tutti in attesa della propagazione estiva che porterà sicuramente noie...
Come vi sembra RAI HD per Inter Roma di Coppa Italia?
Mah.... sembra con un qualche filtro sulle immagini che toglie un po' di nitidezza.... E' HD, indubbiamente, ma ho visto di meglio come riprese da San Siro.... C'è una bella differenza tra la nitidezza delle immagini dal campo e la grafica sovraimpressa (e per favore non rispondetemi che la grafica è sempre più nitida delle immagini da telecamera... :)). Chissà se la produzione è rai o infront....
Bene lo studio finalmente in hd, ciliegine sulla torta sarebbero stati il Dolby digital 5.1 anzichè il misero 2.0 e gli highlights in HD (ma quì chiedo troppo, vero? :()
Oggi dalle 14.00 America's Cup in diretta da Napoli.
Quest'anno finalmente tutto il concerto del primo maggio è stato trasmesso in HD... Buon video, solito "striminzito" audio 2.0 nel canale Dolby Digital..
nessuno ha notato un "tic" ogni 3 secondi circa stasera nella partita trai Italia - Brasile??? Era simile ad un ticchettìo di un orologio....
L'ho notato sia con la traccia Stereo che Dolby Digital... sia su un tv samsung che con un sintoaplificatore denon.
Ho visto tutta la partita sul 501 ma non ho sentito alcun "tic".
Ciao
Su un altro forum ho trovato delle conferme in merito da parte di un altro utente. Proverò ancora stasera e vi farò sapere.
A questo punto non vorrei possa dipendere dal decoder DTT...
Che decoder stai usando??? Un telesystem forse??