prova questi settaggi e vedi se va meglio;)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
"Visualizzazione amplia per DVD" pan&scan
"Potenziatore risoluzione per BD/DVD" normale
Visualizzazione Stampabile
prova questi settaggi e vedi se va meglio;)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
"Visualizzazione amplia per DVD" pan&scan
"Potenziatore risoluzione per BD/DVD" normale
Quelle a "schermo intero" sono le scene girate in IMAX. ;)Citazione:
Originariamente scritto da bebe76
Perfetto, proverò con questi settaggi video.:)
Dal punto di vista audio invece se ho capito bene per vedere un bluray con traccia audio dts (o dd) italiana é meglio mettere come impostazioni audio bitstream in modo da far fare la decodifica all'ampli mentre é preferibile mettere pcm lineare solo in caso di audio hd, é corretto? In questo modo dovrei anche vedere sull'ampli il simbolo "dts"...Per i dvd e i giochi che non hanno traccia hd sempre bitstream, giusto?
Per la differenza tra audio hd e non hd invece se ho capito bene dovrei riprodurre il film in inglese cambiando l'impostazione audio tra bitstream e pcm lineare...nel primo caso non dovrei sentire l'audio hd mentre nel secondo si...in questo modo dovrei sentire la differenza...
Non è che è preferibile...è l'unico modo per sentire l'audio HD con la PS3. Se metti Bitstream senti il normale DD o DTS. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Le scene del cavaliere oscuro a schermo pieno, come ha detto rossoner4ever, sono girate in IMAX, quindi non c'entrano le impostazioni della PS3.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Perfetto, per il resto invece ho capito bene?Citazione:
Originariamente scritto da rossoner4ever
Si tutto giusto il resto. ;) A parte il fatto dei settaggi video come ti diceva anche Picard.
Perfetto, grazie:)
Di niente. ;)
Approfitto per chiedere un altro paio di cose, sempre relativamente ai migliori settaggi per la riproduzione di bluray:
1) Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco: cosa vuol dire? E' preferibile impostare su "attiva" o "disattiva"? Io ho messo "attiva".
2) RGB Gamma Completa: io l'ho messo su "completa" nelle impostazioni della ps3 infatti durante la visione del film non é modificabile, é ok?
3) Controllo gamma dinamica: cosa mettere? Io ho messo su "attiva"
Grazie
Si riferisce all'ascolto "notturno" e altera la dinamica del suono in modo che alti e bassi possano essere ascoltati a basso volume (in pratica rende i dialoghi intellegibili a basso volume e le esplosioni non troppo forti)...ovviamente va messo su "disattiva" quando vedi i film in situazioni normali.Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
il superbianco è supportato solo da alcuni tv lcd (se non erro). Ho letto su qualche thread che i sony di ultima generazione dovrebbero permetterne l'attivazione. Ovviamente va attivata solo se il tv supporta tale funzine altrimenti è inutile (io la tengo disattivata per il mio tv).
rgb conviene tenerla su limitata e invece andrebbe messa su completa (secondo molti ma altri dicono sia meglio limitata sempre) per giocare - su tv che supportano modalità gioco o input pc per giocare (come quello che ho in firma)
ciao
Ma la differenza visiva tra tra "RGB completa" e "TGB Limitata" qual'é a livello teorico?
Guarda qua: Link
Per la mia personale esperienza , la soluzione di gran lunga migliore è l'impostazione dell'uscita video dell'HDMI su Component (Y Cb Cr) ed il "Superbianco" attivato.
Così si passa senza problemi il BTB (Blacker Then Black) ed il WTW (Whiter Then White).
I particolari nelle basse e alte luci (Display permettendo) ci saranno TUTTI.
:)