Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John McClane
Ragazzi Tv arrivato, gran bella bestia!
E' inutile che vi dico che gran ficata che è tanto chi sta qui già lo sa...
Aiutatemi su una cosa però, ho fatto la prova con il video per la verifica dei livelli near black 0% - 1% - 2% etc. e la situazione a 1 e 2 % sul mio pannello è disastrosa a dire poco...starò a meno di 10 ore di utilizzo.
Mi conferma..........[CUT]
Per disastrosa cosa intendi, riesci a postare delle foto? Anche il mio pannello non era perfetto all'inizio, poi dopo 1ciclo da 1 ora e vari cicli automatici è diventato perfetto.
Il problema di questi pannelli è che all'inizio ti fanno sudare un po' ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
entschede
Ciao a tutti, sarei anche io interessato all'acquisto del 65E6V e volevo chiedere a chi ce l'ha due informazioni:
1) Visto che lo utilizzerei quasi esclusivamente per Sky, come si vedono i canali SD e HD con l'upgrade 4K?
2) C'è anche lo slot per la CAM di Tivusat?
Grazie
ho la tv da 1 settimana , e sono quasi nella tua situazione ( in piu` ho netflix) .
premesso che dopo 20-30 ore di funz. le cose effettivamente migliorano un po` , e che bisogna usare i settaggi che si trovano in questo tread e che ho modello 65E6 , distanza di visione 3 metri :
SD
da brutto a inguardabile a seconda dei canali . La causa principale e` che con queste dimensioni si vede bene a 5 metri e che sostanzialmente tutte le tv hanno questo limite ; giocando un po` con i settaggi si possono seguire i propri gusti e le cose migliorano un po` .
HD
da passabile a buono a seconda dei canali . Anche qui con i settaggi le cose si aggiustano secondo i propri gusti e migliorano decisamente .
NETFLIX
da buono a ottimo a eccezionale per 4k HDR veri . Spero che Sky passi la programmazione da satellite anche in rete !!
Tieni conto che prima avevo un plasma 50"(samsung 50PS7000) e quando ho acceso la TV mi sono spaventato da quanto si vedeva male ! dopo 3 giorni pero` mi sono ricreduto e direi che con segnali buoni si vede decisamente meglio , con segnali SD mettendosi a una distanza di 4 metri per compensare la differenza di dimensioni si vedeva circa == .
Unico punto un po` debole e` la gestione dei movimenti : ad oggi non sono ancora riuscito a trovare una configurazione soddisfacente : se si compensano bene i movimenti , si introducono spesso degli artefatti fastidiosi , per cui a oggi ho settato dejudder = 0 , deblur=8 con pochi artefatti ma con scene in movimento con judder . Comunque rispetto al mio plasma di 6 anni fa` le cose sono migliori .
Colgo occasione per fare una PETIZIONE a LG : dare la possibilita` con la funzione di zoom di fare uno zoom a SCALARE , cioe` zoom con fattore 0.5...0.7 per poter vedere decentemente i canali SD a una distanza di 3 metri o meno .
Se qualche membro senior del forum puo` organizzarla penso che sarebbe una funzione molto utile ( ed essendo io un programmatore so che dal punto di vista realizzativo ci vorrebbe davvero POCO ) .
PETIZIONE per SKY : copia da netflix e vai in i.net !
-
Citazione:
Originariamente scritto da
entschede
Ciao a tutti, sarei anche io interessato all'acquisto del 65E6V e volevo chiedere a chi ce l'ha due informazioni:
1) Visto che lo utilizzerei quasi esclusivamente per Sky, come si vedono i canali SD e HD con l'upgrade 4K?
2) C'è anche lo slot per la CAM di Tivusat?
Grazie
ti rispondo alla prima , i canali SKY si vedono bene (quelli in HD) e dignitosamente (quelli in SD) vengo da un ottimo Samsung di fascia alta e non faceva sicuramente meglio di così
-
Ecco la foto del pannello a 1% con i seguenti settaggi:
illuminazione oled 100
luminosità 50
Gamma media
https://s14.postimg.org/dx8alurrl/1_c.jpg
L'ho modificata per farla vedere meglio quindi quello che dovete considerare non è la luminosità ma solo la disuniformità, evidente.
Nella foto non si vede granchè ma ho molte bande verticali ma molto sottili ed il lato dx è evidentemente più scuro.
Tra l'altro facendo queste prove ho notato, con mia grande disperazione, che a 0% qualsiasi sia l'impostazione dell'illuminazione OLED NON ho schermo spento, ma vedo quello che vedete in foto solo molto meno evidente.
Questo con il gamma settato su Media o Bassa, Se uso gli altri 2 parametri (guida...) sembra spendo a 0% ma non potrei giurarci.
Quale gamma usate per la visione delle 4 selezionabili (con TV non calibrato)? Le 2 Guida... sono quelle che si impostano quando si fa calibrazione?
Credo che ormai qualche ciclo lo avrà già fatto e comincio a nutrire poche speranze, la procedura di pulitura di 1 ora che si trova in "impostazioni pannello oled" potrebbe avere un effetto positivo secondo voi?
Qualcuno ha avuto questi problemi e si è rivolto a LG per sostituzione?
Grazie
-
I cicli automatici vengono fatti, una volta messo il TV in standby, solo dopo 4 ore continuative di accensione. Sei così certo di averne già fatti svariati??? Il pannello migliora tantissimo dopo qualche ciclo. Fossi in te intanto farei subito quello di un'ora.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
John McClane
Ecco la foto del pannello a 1% con i seguenti settaggi:
illuminazione oled 100
luminosità 50
Gamma media
https://s14.postimg.org/dx8alurrl/1_c.jpg
L'ho modificata per farla vedere meglio quindi quello che dovete considerare non è la luminosità ma solo la disuniformità, evidente.
Nella foto non si vede granchè ma ho molte bande ..........[CUT]
Prova i setting postati nel thread apposito
http://www.avmagazine.it/forum/140-d...sto-oled-tv-lg
E poi prova vedi.
Per il pannello spento devi usare il controllo LUMINOSITÀ non LUCE OLED.
50 Luminosità e 30 LUCE OLED deve essere spento il pannello.
-
A me non sembra così brutto quella schermata 1% eh... non farti toppe paranoie per le strisce sottoli che vedi lungo il panello... a quel ire è normale poi col passare delle ore migliora ancora guardati dei film su scene scure e vedrai che non li vedi... usa i setting come ti ha consigliato Carlo46... per curiosità fai una al 4% e 5% senza stare a palla con luce OLED e contrasto... usa i setting immagine consigliato e dagli tempo... Cmq quel che conta è non avere vertical banding e vittegning...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
L30Z3N
A me non sembra così brutto quella schermata 1% eh... non farti toppe paranoie per le strisce sottoli che vedi lungo il panello... a quel ire è normale poi col passare delle ore migliora ancora guardati dei film su scene scure e vedrai che non li vedi... usa i setting come ti ha consigliato Carlo46... per curiosità fai una al 4% e 5% senza stare a ..........[CUT]
anche a me non sembra così tragica la cosa
ma nella NORMALE VISIONE di un qualsiasi programma, noti qualcosa?
per me conta molto quello, io sto bene e non faccio test, :)
vi chiedo un consiglio , il ciclo di "pulizia" delle 2000ore leggevo sul menù che serve dopo svariate ore di inattività , conviene forzarlo o aspettare che passino e farglielo fare in automatico? se accelera i miglioramenti lo faccio subito altrimenti se non accelera o addirittura può essere in qualche modo rischioso non sto neanche a impazzire e aspetto
-
Allora, con i settaggi indicati da te e luminosità 50 e luce oled 30 gamma 2.2 con la schermata 0% il pannello NON E' SPENTO.
Si intravede la stessa immagine che ho postato.
Se uso gamma 2.4 (e tutti i settaggi uguali) il pannello SEMBRA spento ma facendo abituare gli occhi al buio (totale) vedo che il pannello NON E' SPENTO, soprattutto nell'angolo in basso a Dx si nota luminosità anche se minima.
Diciamo che raggiungo il pannello spento, ma veramente spento con buio totale e occhi abituati se imposto tutti i settaggi come i tuoi tranne:
Luminosità 49
Gamma 2.4
Qualsiasi cosa sopra questi fa venire fuori il nero nelle condizioni di luce descritti sopra. Ovviamente rimane che, anche se ridotto in visibilità, continuo a vedere la stessa disuniformità con macchiona più scura al centro e lungo il lato Dx.
Inoltre ho tante bande sottili verticali che si vedono pure sul grigio del menu oltre che sulle basse luci dei programmi sky.
Dite che non è così disastroso? guardate che la foto che ho postato ritrae perfettamente la situazione, la macchiona al centro e al lato Dx non sono artefatti della foto eh! Se guardate bene poi potete notare la bandina alla sx del centro purtroppo non la "foresta" :) di bande sottili verticali.
Che ne pensate?
-
Ma hai fatto questi benedetti cicli?
-
Io sono a circa 24 ore con 5/6 cicli già fatti e rispetto all'inizio è già un pò migliorato (parlo della schermata a 1 ire).
C'è da dire poi che nella visione dei contenuti, almeno io, non riscontro niente di anomalo!
-
Scusate se riprendo l'argomento..premettendo che mi sono letto tutte e 172 le pagine...Acquistato il "mostro" domenica scorsa....In merito alle pellicole di protezione. Quella posteriore aveva uno sticker riportante la dicitura "Togliere prima dell'accensione". Sul davanti era presente solo la classica pecetta della classe di consumo annuo (in basso a sinistra). Guardando meglio sembrerebbe esistere una sottilissima pellicola. E' un impressione o è effettivamente presente??Non vorrei mettermi a raschiare sull'angolo qualcosa che non esiste. Che dite?
-
Allora, ad 1 ire, e' abbastanza normale che sia un po piu scuro al centro, migliora cmq nel tempo , a fare bene dovresti scrivere quante ore ha il tuo pannello e quanti cicli ha fatto entrando nel menu di servizio.
La cosa particolare, che se vedo bene e' abbastanza anomala, e' la barra larga a destra tutta piu scura, di norma li ce' qualche piccola zona piu scura ma non un'intera barra abbastanza larga, ce' da dire che dalla foto si percepisce poco, in piu e' stata fatta a 100 luce oled, cosa che normalmente non usi, ti chiedo, quella barra la vedi anche con Luce Oled a 30 ?
Piuttosto che usare gamma 2,4 e Luminosita' a 49, prova ad abbassare gamma a 2,2 e Luminosita' a 48/47 per spegnerlo, di base si, 50 tutti lo hanno spento, ma che tu debba usare 47 non e' un problema , e' un settaggio da usare proprio per quello e nel tuo caso va abbassato.
Ma tutto va da quanto lo hai usato ripeto, percio' per capire bene incomincia a farci uno screenshot della prima pagina del menu di servizio che ce' tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Remo
Scusate se riprendo l'argomento..premettendo che mi sono letto tutte e 172 le pagine...Acquistato il "mostro" domenica scorsa....In merito alle pellicole di protezione. Quella posteriore aveva uno sticker riportante la dicitura "Togliere prima dell'accensione". Sul davanti era presente solo la classica pecetta della classe di co..........[CUT]
Non ce' niente da togliere davanti eh... :eek:
-
Grazie a tutti, ma se abbasso così tanto la luminosità non vado ad affogare troppo le basse luci? Perché il gamma 2.4 no? neanche in stanza proprio buia buia o di notte?
Vabbè ora vedo un po'.
Per le ore di utilizzo non posso entrare nel menu di servizio non ho né cell android né fully 8c.
Ciao